282 COMUNI ITALIANI VERSO L’AZZERAMENTO DEI RIFIUTI

L’Italia è uno dei Paesi che più in Europa ha realizzato gli obiettivo di efficienza per quanto riguarda la raccolta differenziata dei rifiuti. Sono 282 i Comuni italiani che hanno già aderito alla strategia Rifiuti Zero: un modello messo a punto per primo da un Comune della Toscana e poi diffuso in tutta Italia che […]

ARRIVA L’APP PER SAPERE SE IL CIBO È  DAVVERO SANO

Secondo molti studi, oltre la metà del cibo che assumiamo contiene sostanze chimiche e l’eccessiva assunzione di alcuni alimenti può contribuire a superare i livelli soglia di sicurezza settimanali. Un gruppo di ricercatori italiani ha messo a punto un sistema che permette di monitorare i cibi prima di essere consumati e di capire se si […]

ORA L’ATROFIA MUSCOLARE SI POTRÀ PREVENIRE GIÀ DAL FETO

L’atrofia muscolare spinale (SMA) è una malattia rara caratterizzata dalla perdita dei neuroni che trasportano i segnali dal sistema nervoso centrale ai muscoli, controllandone il movimento. La sua patologia provoca il blocco progressivo dei muscoli e la paralisi degli arti e del sistema respiratorio, fino alla morte. Un nuovo test di screening neonatale, messo a […]

140.000 VICINI SI AIUTANO PER BADARE AI PROPRI QUARTIERI

Sono tanti quartieri d’Italia ad essersi organizzati per proteggere la quiete e la sicurezza dei luoghi in cui vivono. Un antico sistema già in uso nelle culture rurali da tempo immemore e persosi nel tempo, che ritrova un nuovo senso grazie alla collaborazione tra concittadini. Semplici abitanti di periferie, uomini e donne di ogni età […]

I PRIMI TRENI A IDROGENO AL MONDO PRENDONO SERVIZIO

Sono entrati in servizio i primi due treni a idrogeno mai prodotti a livello mondiale. Il governo della Bassa Sassonia (Germania) è il primo a dare vita a questo progetto di mobilità pubblica completamente ecologico. I treni Coradia iLint, dotati di celle a combustibile, convertono l’idrogeno e l’ossigeno in elettricità, eliminando così tutte le emissioni […]