La buona notizia del giorno ■ Nell’ultimo anno l’Italia ha piantato oltre 3 milioni di nuovi alberi, segnando un’accelerazione significativa verso la sostenibilità ambientale. Secondo l’ultima edizione dell’Atlante delle Foreste, curato da Legambiente e AzzeroCO2, nel corso del 2024 sono state messe a dimora piante su circa 4.000 ettari di territorio nazionale. Questo intervento rappresenta un record di piantumazioni
LA POLONIA ABOLISCE GLI ALLEVAMENTI DA PELLICCIA: VERSO IL BANDO IN TUTTA EUROPA
La buona notizia del giorno ■ La Polonia ha approvato il 18 ottobre il divieto di allevamenti da pelliccia sul suo territorio, unendosi a una lunga lista di Paesi che hanno già adottato questo provvedimento. Secondo produttore mondiale di pellicce dopo la Cina, con circa 3 milioni di animali uccisi ogni anno, la Polonia entra nel gruppo di
BASTA GREENWASHING: NASCE IL REGISTRO NAZIONALE DEI CREDITI FORESTALI
La buona notizia del giorno ■ In Italia è stato ufficialmente inaugurato il primo Registro Nazionale dei Crediti di Carbonio forestali, un’infrastruttura legislativa organizzata che permette di proteggere gli alberi per trasformarli in veri e propri custodi certificati del clima e del benessere ecologico e ambientale. Questo nuovo approccio è strutturato per rendere trasparente, verificabile e tracciabile il
LE MONTAGNE ITALIANE SI STANNO RIPOPOLANDO: +100.000 RESIDENTI IN CINQUE ANNI
La buona notizia del giorno ■ Recentemente l’Italia ha assistito a un fenomeno in controtendenza: quasi 100.000 persone hanno lasciato le città per trasferirsi in aree montane. È quanto emerge dal Rapporto Montagne Italia 2025 curato da UNCEM (unione nazionale comuni, comunità ed enti montani), che analizza i dati del periodo 2018-2023. Le regioni dove la popolazione montana
IL SURINAME DICHIARA IL 90% DELLE SUE FORESTE PROTETTE: QUANTO METÀ DELL’ITALIA
La buona notizia del giorno ■ Il governo del Suriname ha assunto un impegno senza precedenti, proteggere il 90% della sua copertura forestale per sempre. Questo Paese del Sud America possiede più foreste intatte di qualsiasi altro al mondo. L’ex colonia olandese situata sulla costa settentrionale del Sud America, al confine con il Brasile a sud e con
L’EUROPA RIMUOVE LE BARRIERE NEI FIUMI: TORNANO I PESCI E LE CONCHIGLIE
La buona notizia del giorno ■ Secondo l’ultimo rapporto della Dam Removal, sono 9.003 le barriere fluviali rimosse in Europa dal 2016, anno in cui è nata la coalizione di ONG europee impegnate nel ripristino del flusso naturale dei fiumi. Il 2024 è stato un anno record, con 542 rimozioni. Quattro Paesi – Bosnia-Erzegovina, Croazia, Repubblica Ceca e
NASCONO 26 NUOVE RISERVE DELLA BIOSFERA: LA SUPERFICIE PROTETTA PARI ALLA BOLIVIA
La buona notizia del giorno ■ L’UNESCO ha designato 26 nuove riserve della biosfera in 21 Paesi, il numero più alto degli ultimi 20 anni. La Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera comprende ora 784 siti in 142 Paesi, con oltre 8 milioni di km² di aree naturali poste sotto protezione, pari al 5% del pianeta; un’estensione equivalente alla
IL GIPETO TORNA A NIDIFICARE SULLE ALPI PIEMONTESI DOPO 112 ANNI
La buona notizia del giorno ■ Dopo 112 anni di assenza, il gipeto è tornato a nidificare nel versante piemontese del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il Parco ha annunciato il ritorno del Gypaetus barbatus, uno dei più grandi rapaci europei, avvenuto naturalmente, senza reintroduzioni dirette. I gipeti scelgono l’area protetta perché vi trovano condizioni ottimali per la
IL GIOSTRAIO A PEDALI CHE INSEGNA AI BAMBINI LA FORZA DELLA NATURA
La buona notizia del giorno ■ Esiste un giostraio che porta nelle piazze e nei cortili di tutta Italia una piccola ruota meccanica a carosello che gira alimentata a pedali, divertendo i bambini in modo pulito e facendo sperimentare loro la bellezza degli svaghi dei tempi passati e l’amore per la natura. Michele Fortunato l’ha realizzata completamente a
PARTE IL SERVIZIO DEI PRIMI AUTOBUS CON SEDILI-LETTO CHE ATTRAVERSANO L’EUROPA
La buona notizia del giorno ■ Una rivoluzione nel trasporto a lunga distanza: l’azienda svizzera Twiliner sta lanciando la prima rete europea di autobus notturni con sedili che diventano letti completamente orizzontali. Questi nuovi mezzi permettono ai passeggeri di affrontare un viaggio riposando in modo confortevole tra le principali città europee, dormendo come in una cabina di business class.
LO STORIONE SCOMPARSO DA DECENNI TORNA DOPO LA DISMISSIONE DI 300 DIGHE
La buona notizia del giorno ■ In Cina 300 dighe e altrettante centrali elettriche sono state dismesse o demolite, liberando centinaia di chilometri del fiume Yangtze, il più lungo dell’Asia, che oggi può scorrere senza ostacoli come ha fatto per millenni, ripopolandosi di pesci precedentemente scomparsi nelle sue acque. I lavori di ripristino ecologico su larga scala iniziati
L’ALGERIA STA FACENDO ARRETRARE IL DESERTO TRASFORMANDOLO IN CAMPI COLTIVATI
La buona notizia del giorno ■ Nel 2025, la regione di El Oued, situata nel sud-est algerino, ha registrato rendimenti record nella coltivazione del grano, arrivando fino a 70 quintali per ettaro, un risultato senza precedenti nel contesto agricolo del Sahara, il deserto più vasto al mondo. Questa capacità di coltivare con rese così alte posiziona la regione come
ELISA LANCIA IL PRIMO CONCERTO SOSTENIBILE: -70% EMISSIONI
La buona notizia del giorno ■ Il 18 giugno scorso, l’artista Elisa ha tenuto allo Stadio San Siro di Milano un concerto che, per la prima volta, è stato organizzato per essere ecologico e sostenibile. L’artista, da sempre sensibile ai temi ambientali, ha coinvolto un grande numero di esperti e di tecnici per abbattere le emissioni e produrre
TRA CAMPANIA E MOLISE NASCE IL 25° PARCO NAZIONALE ITALIANO
La buona notizia del giorno ■ Un’area protetta tra Campania e Molise per 87.897,7 ettari è diventata ufficialmente il 25° Parco Nazionale italiano. Il nuovo Parco Nazionale del Matese si estende su due regioni, quattro provincie e 52 amministrazioni comunali ed è il sesto per dimensioni nel nostro Paese, occupando un’area che è paragonabile all’intera città di Berlino.
LA SENNA TORNA BALNEABILE DOPO OLTRE UN SECOLO
La buona notizia del giorno ■ Dopo oltre cento anni di divieto, a Parigi la Senna è tornata balneabile. A partire dal 5 luglio 2025, i parigini e i turisti hanno potuto nuotare in tre aree urbane selezionate e regolamentate da una sorveglianza costante e un controllo della qualità dell’acqua su base giornaliera. La riqualificazione della Senna, uno dei
IL NUMERO DI FARFALLE MONARCA È RADDOPPIATO NEL 2025
La buona notizia del giorno ■ La popolazione di farfalle monarca orientali è quasi raddoppiata nel 2025. La popolazione che sverna nelle foreste del Messico centrale ha occupato una superficie di 4,42 acri (circa 18.000 metri quadrati), rispetto ai 2,22 acri dell’inverno precedente. L’indagine “Area forestale occupata dalle colonie di farfalle monarca in Messico durante la stagione di
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015
