Salta al contenuto

ACCOMPAGNARE PER TUTTA LA VITA: L’ADOZIONE FA RETE

L’adozione non si conclude con l’ingresso in famiglia ma è un percorso che dura tutta la vita. Per accompagnare l’integrazione familiare e sociale dei ragazzi ed elaborare con i genitori le strategie e gli stili educativi più efficaci per rispondere ai bisogni dei figli è nato in Italia il progetto “Il viaggio continua…” del Coordinamento “Oltre l’Adozione” (OLA): 11 Enti Autorizzati hanno scelto di fare rete per offrire alle famiglie adottive una serie di attività
Continua...

ADOTTARE I BAMBINI CHE NESSUNO VUOLE, FINO ALLA FINE

Mohamed Bzeek è un uomo di 62 anni dalla grande stazza e con una lunga barba brizzolata. Primo di dieci fratelli, è partito dalla Libia per studiare al college negli Stati Uniti, dove poi è rimasto. La sua famiglia era molto povera e molti dei suoi familiari erano stati adottati. Mohamed ha passato gli ultimi 20 anni della sua vita ad accogliere nella sua casa i bambini che nessuno vuole più, quelli che stanno per
Continua...

SENTIRSI ACCOLTI AIUTA A CRESCERE

Nel pensiero comune, adottare un bambino è sinonimo di un atto di amore e di accoglienza ma anche di difficoltà. I bambini adottati spesso provengono da situazioni avverse, che hanno segnato il loro sviluppo, a causa degli allontanamenti dalle figure famigliari, di maltrattamenti subiti, della vita trascorsa in istituti. Una ricerca pubblicata dal prof. J. Palacios, esperto mondiale di adozioni che lavora presso l’Università di Siviglia, ha però dimostrato la grande capacità di recupero dell’essere
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...