Salta al contenuto

IL BURKINA FASO ABOLISCE LA PRATICA DEI MATRIMONI INFANTILI

La buona notizia del giorno ■   Dopo più di trent’anni senza riforme, il Burkina Faso modernizza il suo diritto di famiglia. Il nuovo Codice delle persone e della famiglia, adottato all’unanimità dalla Camera dei Deputati il 1° settembre 2025, armonizza l’età legale del matrimonio alzandola a 18 anni e rafforza i diritti delle donne e dei bambini.   Elaborato
Continua...

LIBERATO DOPO 12 ANNI DI CARCERE ALAA ABDEL FATTAH SIMBOLO DELLA PRIMAVERA ARABA

La buona notizia del giorno ■   Il 22 settembre 2025, l’attivista e scrittore egiziano-britannico Alaa Abdel Fattah ha ricevuto la grazia e la liberazione da carcere dal presidente egiziano al-Sisi, ponendo fine a un decennio di detenzione segnato da arresti ripetuti, scioperi della fame e appelli internazionali.   Abdel Fattah è diventato noto durante la rivoluzione egiziana del 2011,
Continua...

LA REPUBBLICA CENTRAFRICANA HA ABOLITO LE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI

La buona notizia del giorno ■   La Repubblica Centrafricana ha ufficialmente ratificato il Protocollo di Maputo, impegnandosi a eliminare le mutilazioni genitali femminili e le altre pratiche che ancora infliggono sottomissione e violenza a donne e ragazze a causa delle discriminazioni di genere.   La ratifica rende il Paese il 46° Stato membro dell’Unione Africana a adottare il protocollo
Continua...

L’ALGERIA STA FACENDO ARRETRARE IL DESERTO TRASFORMANDOLO IN CAMPI COLTIVATI

La buona notizia del giorno ■   Nel 2025, la regione di El Oued, situata nel sud-est algerino, ha registrato rendimenti record nella coltivazione del grano, arrivando fino a 70 quintali per ettaro, un risultato senza precedenti nel contesto agricolo del Sahara, il deserto più vasto al mondo. Questa capacità di coltivare con rese così alte posiziona la regione come
Continua...

IL MADAGASCAR DICHIARATO UFFICIALMENTE LIBERO DALLA POLIOMIELITE

La buona notizia del giorno ■   Il 20 maggio 2025, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato ufficialmente l’eradicazione della poliomielite in Madagascar. Questa dichiarazione rappresenta un traguardo significativo per il Paese che ha affrontato una recrudescenza della malattia negli ultimi anni.   La poliomielite, una malattia virale altamente contagiosa che può causare paralisi e, in alcuni casi, la morte,
Continua...

UN GIORNO AL MESE DEDICATO AGLI ALTRI E LA COMUNITÀ: COSÌ RINASCE IL RUANDA

La buona notizia del giorno ■   In Ruanda ogni ultimo sabato del mese tutti dedicano almeno tre ore alla comunità in cui vivono, a lavori o a servizi gratuiti per gli altri.   Si chiama Umuganda ed è un termine che si traduce come “riunirsi in uno scopo comune per raggiungere un risultato”. Avviato nel periodo successivo all’indipendenza nel
Continua...

L’ETIOPIA E LA SOMALIA PONGONO FINE ALLE RIVALITÀ DOPO DECENNI

La buona notizia del giorno ■  Etiopia e Somalia hanno raggiunto un accordo per risolvere la storica disputa sui piani dell’Etiopia di avere uno sbocco al mare nel Somaliland.   Questo accordo, mediato dalla Turchia, segna un momento cruciale nella ricerca di stabilità e cooperazione regionale nel Corno d’Africa. Le radici del conflitto tra Etiopia e Somalia risalgono al processo
Continua...

IL DESERTO DEL SAHARA STA GRADUALMENTE DIVENTANDO PIÙ VERDE

La buona notizia del giorno Il deserto del Sahara, notoriamente uno dei luoghi più aridi del mondo, sta vedendo un avanzamento della vegetazione e uno spostamento dei confini della sua zona più secca.   Il particolare fenomeno rilevato dai satelliti è caratterizzato da un aumento delle precipitazioni provocate dall’incontro dell’aria umida e tropicale proveniente dal vicino all’equatore con quella calda
Continua...

L’EGITTO DICHIARATO LIBERO DALLA MALARIA

La buona notizia del giorno L’Egitto è libero dalla malaria, diventando il 44° Paese ad aver debellato la malattia nel mondo.   “La malaria è antica quanto la civiltà egizia stessa ma la malattia che ha afflitto i faraoni appartiene ormai alla sua storia”, ha affermato il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus. Il risultato dell’Egitto segue uno sforzo durato
Continua...

178 CONDANNATI A MORTE SONO STATI GRAZIATI IN ETIOPIA

La buona notizia del giorno Il ministero della Difesa dell’Etiopia ha annunciato la grazia per 178 membri di etnia tigrina che erano stati condannati a morte dalla corte marziale in relazione all’attacco del novembre 2020 al Comando settentrionale nella regione del Tigrè, nel contesto della guerra tra i ribelli e il governo centrale di Addis Abeba.   I prigionieri si
Continua...

IL BURKINA FASO TORNA IN POSSESSO DELLE SUE MINIERE D’ORO

La buona notizia del giorno Il Burkina Faso ha raggiunto un accordo per tornare in possesso delle sue due miniere d’oro, Boungou e Wahgnion, ponendo fine alla guerra tra due compagnie private che se le contendevano. Il Governo dello Stato africano ha nazionalizzato le miniere subentrando alla società inglese Endeavour Mining che lo scorso anno tentò di venderle alla Lilium
Continua...

AIDS, UN NUOVO FARMACO BLOCCA IL 100% DI CONTAGI

La buona notizia del giorno Nel corso della conferenza mondiale sull’Aids 2024 tenutasi a Monaco di Baviera, sono stati presentati i risultati di uno studio condotto su donne africane sottoposte ad una profilassi pre-esposizione contro l’HIV che ha mostrato il 100 per cento di successo. La ricercatrice sudafricana Linda-Gail Bekker ha mostrato che 2134 ragazze adolescenti e giovani donne in
Continua...

SCOPERTA UN’ENORME FONTE CHE PRODUCE OSSIGENO NEL FONDO MARINO

La buona notizia del giorno Grandi quantità di ossigeno sono prodotte sul fondo dell’Oceano Pacifico, a profondità in cui la totale assenza di luce solare rende impossibile la fotosintesi. La scoperta rivoluziona la conoscenza che abbiamo di una delle fonti principali della vita e di come questa si origina. “Abbiamo un’altra fonte di ossigeno sul pianeta, oltre alla fotosintesi”, afferma
Continua...

IL PARCO NIOKOLO-KOBA IN SENEGAL È STATO SALVATO: ESCE DAI SITI IN PERICOLO

La buona notizia del giorno Il Comitato per il patrimonio mondiale dell’UNESCO ha deciso di rimuovere il Parco nazionale Niokolo-Koba in Senegal dalla Lista dei siti mondiale in pericolo, in seguito alle misure positive che hanno contribuito a migliorare lo stato di conservazione del sito naturale. Iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale nel 1981 per la sua biodiversità unica al
Continua...

LA SIERRA LEONE HA ABOLITO I MATRIMONI INFANTILI

Lo stato africano della Sierra Leone ha approvato una legge che proibisce il matrimonio infantile, pratica ancora largamente diffusa tra la popolazione. La legge criminalizza il matrimonio di ragazze di età inferiore ai 18 anni e stabilisce un rigido sistema sanzionatorio che prevede pesanti multe e per la prima volta la detenzione fino a 15 anni per i trasgressori. Il
Continua...

IL CONGO DICE BASTA ALL’ESTRAZIONE DI PIOMBO DALLA MINIERA INQUINANTE

Il ministero dell’Ambiente della Repubblica del Congo ha ordinato la totale sospensione delle attività di Metssa Congo, filiale dell’indiana Metssa che produce piombo per l’esportazione, a causa dei rischi causati all’ambiente e alla salute dei residenti dai suoi impianti di riciclaggio, situati a 50 metri da una scuola. La chiusura è arrivata dopo la pubblicazione del rapporto “All’ombra delle industrie
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...