Salta al contenuto

La cultura del dono e la reciprocità

La cultura del dono e la reciprocità Su Mezzopieno News di #settembre/ottobre 2020 – leggila qui  ► https://bit.ly/2GrTNMx
Continua...

COME STA IL MONDO? gli obiettivi del millennio – dossier

Il 2015 rappresenta l’anno del verdetto per la Comunità Internazionale. Il 31 dicembre è il termine per tirare le somme degli sforzi effettuati negli ultimi quindici anni da tutti i Paesi del mondo nel perseguire gli otto obiettivi di sviluppo programmati nel settembre del 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite: 1) dimezzare la povertà e la fame; 2) rendere universale l’istruzione primaria; 3) promuovere le pari opportunità e l’empowerment femminile; 4) ridurre la mortalità infantile;
Continua...

L’AFRICA COME NON L’AVETE MAI PENSATA – dossier

L’Africa, identificata nell’immaginario collettivo come una terra di povertà, conflitti e malattie, è in realtà un continente che sta crescendo. La crescita più imponente è quella economica ma si registrano dati positivi anche dal punto di vista politico, sociale e culturale. Verso una crescita di lungo periodo Secondo il World Economic Situation and Prospects, il Pil dell’Africa, in generale, dovrebbe crescere  progressivamente  passando dal 3,5% del 2014 al 4,6% del 2015 e al 4,9% del
Continua...

LA FUSIONE FREDDA E’ ITALIANA

L’IPCC (Intergovernal Panel of Climate Change) in data 2 novembre 2014 ha decretato la necessità di ridurre fino a bloccare del tutto l’uso di combustibili fossili entro il 2100. La soluzione c’è già ma nessuno vuole accettarla. E-CAT,  la fusione fredda una realtà attuale e già commerciale. Una sintesi Nel gennaio 2011 Andrea Rossi, fisico autodidatta e Sergio Focardi, professore ordinario di Fisica all’università di Bologna presentano un prototipo di dispositivo a “fusione fredda“ denominato
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...