Salta al contenuto

IN AUSTRALIA NASCE LA PIÙ GRANDE RISERVA NATURALE AL MONDO PER SALVARE IL KOALA

La buona notizia del giorno ■     In una svolta storica per la conservazione ambientale, il governo australiano ha ufficialmente approvato la creazione del Great Koala National Park, una vasta area protetta di 4.760 chilometri quadrati (pari all’estensione del Molise), situata circa 500 km a nord di Sydney.   Il parco ospiterà circa il 15% della popolazione totale di
Continua...

L’EUROPA RIMUOVE LE BARRIERE NEI FIUMI: TORNANO I PESCI E LE CONCHIGLIE

La buona notizia del giorno ■   Secondo l’ultimo rapporto della Dam Removal, sono 9.003 le barriere fluviali rimosse in Europa dal 2016, anno in cui è nata la coalizione di ONG europee impegnate nel ripristino del flusso naturale dei fiumi.   Il 2024 è stato un anno record, con 542 rimozioni. Quattro Paesi – Bosnia-Erzegovina, Croazia, Repubblica Ceca e
Continua...

NASCONO 26 NUOVE RISERVE DELLA BIOSFERA: LA SUPERFICIE PROTETTA PARI ALLA BOLIVIA

La buona notizia del giorno ■   L’UNESCO ha designato 26 nuove riserve della biosfera in 21 Paesi, il numero più alto degli ultimi 20 anni. La Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera comprende ora 784 siti in 142 Paesi, con oltre 8 milioni di km² di aree naturali poste sotto protezione, pari al 5% del pianeta; un’estensione equivalente alla
Continua...

IL GIPETO TORNA A NIDIFICARE SULLE ALPI PIEMONTESI DOPO 112 ANNI

La buona notizia del giorno ■   Dopo 112 anni di assenza, il gipeto è tornato a nidificare nel versante piemontese del Parco Nazionale del Gran Paradiso.   Il Parco ha annunciato il ritorno del Gypaetus barbatus, uno dei più grandi rapaci europei,  avvenuto naturalmente, senza reintroduzioni dirette. I gipeti scelgono l’area protetta perché vi trovano condizioni ottimali per la
Continua...

IN 15 ANNI IL NUMERO DI GIAGUARI È AUMENTATO DEL 30% IN MESSICO

La buona notizia del giorno ■   La popolazione di giaguari è aumentata del 30 in Messico dal 2010 a oggi, secondo l’ultimo censimento nazionale.   La specie di felino più grande delle Americhe, secondo l’Alleanza Nazionale per la Conservazione del Giaguaro, è aumentata del 30% dal 2010, con 5.326 individui registrati nel Paese. Questo aumento è il risultato degli
Continua...

I TONNI NEL MEDITERRANEO SONO TRIPLICATI NEGLI ULTIMI 15 ANNI

La buona notizia del giorno ■   Negli ultimi anni, la popolazione di tonno rosso (Thunnus thynnus) nel Mediterraneo ha mostrato una sorprendente inversione di tendenza: da specie in pericolo a presenza massiccia. Secondo le stime della FAO i tonni sono triplicati nei nostri mari tra il 2010 e il 2020.   Questo risultato è il frutto di misure di
Continua...

IL NUMERO DI FARFALLE MONARCA È RADDOPPIATO NEL 2025

La buona notizia del giorno ■   La popolazione di farfalle monarca orientali è quasi raddoppiata nel 2025. La popolazione che sverna nelle foreste del Messico centrale ha occupato una superficie di 4,42 acri (circa 18.000 metri quadrati), rispetto ai 2,22 acri dell’inverno precedente.   L’indagine “Area forestale occupata dalle colonie di farfalle monarca in Messico durante la stagione di
Continua...

LA CINA RIMUOVE I FARMACI A BASE DI PANGOLINO E CAVALLUCCI MARINI

La buona notizia del giorno ■   La Cina ha escluso il Guilingji, una medicina tradizionale contenente ingredienti a base di pangolino, corna di cervo e cavallucci marini, dall’edizione 2025 della sua farmacopea nazionale. Questa decisione riflette il cambiamento voluto dal governo cinese nei confronti di un nuovo approccio verso pratiche etiche e sostenibili nella medicina tradizionale cinese. La sua
Continua...

36 PAESI HANNO AUMENTATO IL NUMERO DI ALBERI NEGLI ULTIMI 20 ANNI

La buona notizia del giorno ■   36 Paesi del mondo hanno guadagnato più alberi di quanti ne abbiano persi tra il 2000 e il 2020.   Circa il 59% dell’incremento della copertura arborea globale si è verificato nelle foreste temperate e boreali, mentre il restante 41% nelle foreste tropicali e subtropicali. L’aumento della copertura arborea in Russia e Canada
Continua...

IL NUMERO DELLE TIGRI È RADDOPPIATO IN INDIA NEGLI ULTIMI 10 ANNI

La buona notizia del giorno ■    L’India ha raddoppiato la popolazione di tigri in poco più di un decennio, realizzando un approccio che protegge questi grandi felini dal bracconaggio e dalla perdita di habitat, riducendo i conflitti tra essere umano e fauna selvatica e aumentando gli standard di vita delle comunità vicine alle aree in cui vivono le tigri.
Continua...

LA LINCE IBERICA NON È PIÙ A RISCHIO DI ESTINZIONE

La buona notizia del giorno Cacciata in passato per il suo prezioso mantello e decimata dalla perdita del suo habitat naturale, la lince iberica si era ridotta ad una popolazione complessiva di 62 individui nel 2001. Oggi, la popolazione totale è stimata in oltre 2.000 individui e lo stato di conservazione della Lynx pardinus è passato da ‘in pericolo’ a
Continua...

I CAVALLI SELVATICI TORNANO NELLE STEPPE DEL KAZAKISTAN

La buona notizia del giorno Sette cavalli di Przewalski, noti anche come cavalli selvatici mongoli o takhi, sono stati reintrodotti nella steppa del Kazakistan, dove mancavano da almeno due secoli. Si tratta di un gruppo di sei giumente e uno stallone, provenienti dagli zoo di Berlino e di Praga. Questa reintroduzione è considerata un evento storico per la biodiversità: i
Continua...

LA SPAGNA CREA IL SUO PRIMO PARCO NAZIONALE MARINO

La buona notizia del giorno La Spagna ha approvato la creazione del primo parco nazionale di natura esclusivamente marina nel Paese. Situato nel Mar de las Calmas, a sud dell’isola di El Hierro nelle Canarie, ha una superficie di oltre 24.000 ettari (pari all’estensione della città di Genova) e comprende un’area di alto valore naturalistico con una biodiversità unica al
Continua...

SCOPERTA UN’ENORME FONTE CHE PRODUCE OSSIGENO NEL FONDO MARINO

La buona notizia del giorno Grandi quantità di ossigeno sono prodotte sul fondo dell’Oceano Pacifico, a profondità in cui la totale assenza di luce solare rende impossibile la fotosintesi. La scoperta rivoluziona la conoscenza che abbiamo di una delle fonti principali della vita e di come questa si origina. “Abbiamo un’altra fonte di ossigeno sul pianeta, oltre alla fotosintesi”, afferma
Continua...

IL PARCO NIOKOLO-KOBA IN SENEGAL È STATO SALVATO: ESCE DAI SITI IN PERICOLO

La buona notizia del giorno Il Comitato per il patrimonio mondiale dell’UNESCO ha deciso di rimuovere il Parco nazionale Niokolo-Koba in Senegal dalla Lista dei siti mondiale in pericolo, in seguito alle misure positive che hanno contribuito a migliorare lo stato di conservazione del sito naturale. Iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale nel 1981 per la sua biodiversità unica al
Continua...

LA SUPERFICIE DELLE ISOLE AUMENTA (NONOSTANTE L’INNALZAMENTO DEI MARI)

Gli scienziati dell’Università di Auckland hanno scoperto che negli ultimi decenni un grande numero di isole in tutto il mondo sono cresciute per estensione, nonostante l’innalzamento del livello del mare. I ricercatori hanno utilizzato immagini satellitari e analisi geomorfologiche sul campo per analizzare i cambiamenti nel tempo e sono riusciti a raccogliere le evidenze di un aumento della superficie costiera
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...