Salta al contenuto

LA LINGUA DEI SEGNI ENTRA NELLE SCUOLE E NELLA DAD

A più di un anno dell’imposizione del distanziamento sociale e dell’avviamento della didattica online in Perù, l’associazione Fundación Telefónica ha attivato, con il sostegno dell’Associazione Sordi della Regione di Lima, il progetto “Cuentos sin Limites” (racconti senza limiti) che ha visto la traduzione di quindici famose storie per bambini nella lingua dei segni peruviana. Il progetto non solo punta ad aumentare l’integrazione di bambini e ragazzi non udenti, grazie a dei racconti adatti a tutti,
Continua...

UN CORO CHE CANTA CON LE MANI PER I SORDI

Con le mani inguantate di bianco, bambini e ragazzi sordi e utenti accompagnano con i gesti un coro di voci, utilizzando la Lingua dei segni (Lis). Non è solo educazione musicale ma un modo per costruire inclusione sociale e superare le diversità. È il progetto alla base del coro “Mani Bianche Roma”, ispirato al metodo fondato in Venezuela dal maestro José Antonio Abreu per promuovere l’emancipazione dei ragazzi di strada attraverso la musica. Ci sono numerosi
Continua...

NASCONO I BAR CIECHI E SORDI: COMUNICARE A LIVELLI SUPERIORI

Un locale a misura di clienti non udenti e non vedenti, ma anche per tutti quelli che vogliono condividere e sperimentare con loro un modo diverso di comunicare. Il primo è stato il “Senza Nome” creato da un gruppo di ragazzi sordi di Bologna per far interagire i sordi con gli udenti e per metterli in qualche modo allo stesso piano in un luogo in cui l’interazione fosse davvero possibile. Per ordinare si può utilizzare il
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...