Salta al contenuto

I VESTITI DIVENTANO DUREVOLI IN EUROPA: ARRIVA LA NUOVA ETICHETTA ENERGETICA

La buona notizia del giorno ■   L’Unione Europea ha introdotto nuovi parametri e requisiti di etichettatura energetica per i prodotti tessili, per rendere vestiti e accessori di abbigliamento più sostenibili e circolari.   La nuova etichetta includerà indicatori uniformi relativi a: • Durabilità: i tessili devono soddisfare standard minimi di resistenza all’usura e al lavaggio, garantendo una maggiore durata
Continua...

ALBERI PER RACCOGLIERE FRUTTI LIBERI IN CITTÀ: NASCE L’APP CHE DICE DOVE TROVARLI

La buona notizia del giorno ■   Nato come un piccolo esperimento locale di due amici che hanno iniziato a piantare alberi da frutto nel loro quartiere, il progetto è diventata una mappa interattiva mondiale open source che segnala oltre 1,6 milioni di piante commestibili libere negli spazi urbani di tutto il mondo.   FallingFruit.org è più di uno strumento
Continua...

A GENOVA SI È TENUTA LA PRIMA SFILATA DI MODA ECO-SOSTENIBILE IN ITALIA

La buona notizia del giorno ■   Si è tenuta a Genova la prima sfilata in Italia di moda eco-sostenibile.   L’evento ha realizzato l’obiettivo di portare in passerella esclusivamente capi di abbigliamento circolare, realizzati da stilisti e case di moda green e sostenibili. A celebrare design e creatività di questo nuovo modo di concepire la moda sono stati modelli
Continua...

CIBO DALL’ARIA: SCOPERTO COME PRODURRE PROTEINE SENZA CONSUMARE IL PIANETA

La buona notizia del giorno ■  Gli scienziati finlandesi hanno inventato una nuova tecnologia per far crescere le proteine dalle cellule utilizzando aria ed elettricità, avviando la produzione di un nuovo alimento ecologico che cresce più velocemente delle piante e degli animali e con meno risorse.   Nutrendo un microbo presente in natura con anidride carbonica, idrogeno e minerali e
Continua...

IN ITALIA RADDOPPIATE LE AZIENDE BENEFIT CON IMPATTO POSITIVO PER LA SOCIETÀ

La buona notizia del giorno Le aziende Benefit aumentano in Italia a un ritmo velocissimo, modificando il mondo delle imprese e il loro impatto positivo sulla società e sul bene comune, superando per efficienza le aziende tradizionali. La fotografia che emerge dalla Ricerca Nazionale sulle Società Benefit 2024 è quella di una tendenza che vede un boom di aziende impegnate
Continua...

I TERRENI ABBANDONATI DIVENTANO AGRICOLTURA PER I GIOVANI

Circa 11.000 ettari di terreni agricoli abbandonati in tutta Italia sono stati restituiti alla produttività e messi a disposizione di nuovi agricoltori che se ne prendano cura, con particolare incentivo per i giovani. L’iniziativa è nata per rimettere in circolazione terreni agricoli fermi a causa di operazioni fondiarie fallite o per i quali è stata pronunciata una sentenza di risoluzione
Continua...

L’ACQUACOLTURA SUPERA PER LA PRIMA VOLTA LA PESCA LIBERA

Il volume globale di pesci, gamberetti, mitili e altri animali acquatici raccolti dall’allevamento controllato ha superato per la prima volta nella storia la quantità pescata in natura nelle acque del mondo. La quantità totale di animali acquatici catturati in natura è scesa da 91,6 milioni di tonnellate nel 2021 a 91 milioni dell’anno successivo, l’ultimo per cui sono disponibili i
Continua...

IL LUNA PARK COSTRUITO A MANO CHE FUNZIONA SENZA ELETTRICITÀ

“Voglio essere ricordato per avere regalato almeno un’ora di divertimento a tutti, grandi e piccoli”. Sono le parole di Bruno Ferrin, un ex rappresentante di lieviti per pane che da anni si dedica alla costruzione del suo parco divertimenti in un bosco di pioppi nella provincia di Treviso. Ha iniziato nel 1969 saldando un’altalena, con il desiderio di far giocare
Continua...

IL DEODORANTE CHE DURA PER TUTTA LA VITA

Nato con l’obiettivo di ridurre la produzione delle plastiche monouso il deodorante ricaricabile, riutilizzabile e lavabile inventato dall’inglese Adam Webb offre una soluzione eco-sostenibile nel mondo dell’igiene personale. Ogni anno 13 miliardi di confezioni di deodoranti finiscono in discarica e il riciclo non tiene il passo con i nostri consumi, così che il lento deterioramento dei rifiuti in microplastiche contamina
Continua...

LA CITTÀ CON PIÙ ALBERI CHE PERSONE

La città di Sheffield, nello Yorkshire inglese, si è sviluppata su un’area collinare alla confluenza di cinque fiumi. Fin dal 12° secolo le sue acque azionavano ruote idrauliche che davano energia a centinaia di mulini, tanto che la nascente cittadina divenne un rinomato centro per la produzione di manufatti metallici come posate e lame per coltelli. Più avanti, con l’avvento
Continua...

ARRIVA IL ROBOT CHE ELIMINA I PESTICIDI NELLE VIGNE

Si chiama ICARO X4 il rover elettrico sviluppato dalla start-up trevigiana Free Green Nature allo scopo di ridurre l’utilizzo di pesticidi in agricoltura. Il robot a guida autonoma contrasta funghi e microrganismi presenti sui vigneti mediante l’uso di radiazioni Uv-c, prevenendo malattie come la peronospora, l’oidio e la botrite. Le radiazioni emesse hanno una lunghezza d’onda tale da attraversare la
Continua...

AUMENTANO I BOSCHI SOSTENIBILI IN ITALIA

In Italia crescono le filiere forestali responsabili e i boschi certificati secondo lo standard internazionale FSC (Forest Stewardship Council). Sono di oltre 85.000 ettari, un’area corrispondente a 119.300 campi da calcio, le superfici gestite secondo gli standard di sostenibilità, il 4,4% in più rispetto al 2022. Le realtà certificate nella protezione e gestione responsabile del patrimonio forestale italiano sono passate
Continua...

NASCE IN ITALIA IL QUARTIERE PIÙ SOSTENIBILE AL MONDO

L’area urbana di Milano dell’ex zona Fiera, coinvolta in uno dei progetti di rigenerazione urbana di maggiore successo in Europa, è diventato il primo quartiere al mondo ad ottenere tre livelli platinum nelle principali certificazioni di sostenibilità internazionali. Il distretto cittadino City Life ha ottenuto i riconoscimenti LEED for Cities and Communities, WELL for Community e SITES for Existing Landscape (per
Continua...

INVENTATA LA TECNOLOGIA PER RICICLARE QUALSIASI VESTITO

Un’azienda nel sud-ovest della Francia ha inventato e immesso sul mercato impianti in grado di riciclare qualsiasi tipo di capo di abbigliamento. Il gruppo di ricerca della Cetia ha inventato una macchina che utilizza l’intelligenza artificiale per scansionare gli indumenti, identificare i tipi di tessuto e gli elementi duri come cerniere e bottoni e li separa e ritaglia grazia a
Continua...

AMAZON STA ELIMINANDO GLI IMBALLAGGI

Basta scatole con dentro altre scatole che utilizzano montagne di materiale che viene buttato dopo aver scartato il contenuto di una spedizione. Il leader mondiale dell’e-commerce Amazon ha avviato una politica per gli imballaggi delle spedizioni che prevede la drastica riduzione del materiale utilizzato e la diminuzione dell’impatto ambientale del packaging. “L’articolo arriverà in un imballaggio che ne rivela il
Continua...

ARRIVANO LE NAVI A PROPULSIONE EOLICA

Pyxis Ocean è la prima nave mercantile ad avere due vele alari per sfruttare l’energia del vento, una nuova tecnologia che porta la propulsione eolica nella navigazione commerciale. Le grandi vele, chiamate WindWing, sono alte 37,5 metri e larghe 20, sono montate sul ponte della nave e orientate da un computer per sfruttare la forza del vento e contribuire in
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...