La buona notizia del giorno ■
Nato come un piccolo esperimento locale di due amici che hanno iniziato a piantare alberi da frutto nel loro quartiere, il progetto è diventata una mappa interattiva mondiale open source che segnala oltre 1,6 milioni di piante commestibili libere negli spazi urbani di tutto il mondo.
FallingFruit.org è più di uno strumento di raccolta: è una sfida a ripensare il modo in cui il cibo si inserisce nella vita urbana. L’obiettivo dei fondatori non è solo quello di aiutare le persone a trovare cibo gratuito ma di ispirare le città a costruire “foreste alimentari”: spazi pubblici di piante commestibili, integrati nel paesaggio urbano in modo naturale come gli alberi lungo le strade e le panchine dei parchi. Questa visione di città come paesaggi rigogliosi piuttosto che come sterili giungle di cemento è al centro del movimento per il foraggiamento urbano. Invece di parchi pieni solo di alberi ornamentali o marciapiedi fiancheggiati da vegetazione puramente decorativa, sono sempre di più le perosne che credono che gli spazi urbani debbano essere progettati per nutrire le persone.
“Mi sono innamorata dell’idea di portare il cibo negli spazi urbani”, racconta Macy. “Ho iniziato nella mia proprietà, piantando alberi da frutto e ortaggi perenni. Una volta dimostrato ai miei vicini che era possibile, sempre più persone hanno accettato di farlo”. La trasformazione dal piccolo ha rapidamente preso slancio. Quello che un tempo era un tratto di città trascurato è diventato una fonte di prodotti freschi, un luogo di incontro, un modo per unire le persone.
___________________
Fonte: FallingFruit.org

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno