Salta al contenuto

LA CITTÀ CHE HA CAMBIATO IL TRAFFICO: PIÙ BICI CHE AUTO

Un nuovo modello di traffico sta rivoluzionando la mobilità della città di Londra. Il trasporto su due ruote ha superato quello delle automobili private nell’ora di punta della capitale inglese e secondo un recente rapporto della città le persone in bicicletta rappresentano ora circa il 40% del traffico non pedonale, in cui sono conteggiati anche gli altri veicoli come autobus, motociclette e taxi. Le stime del governo britannico confermano che la creazione delle “zone a
Continua...

SCOPERTO IL METODO PER ELIMINARE L’INQUINANTE PFAS

I ricercatori statunitensi della Revive Environmental hanno scoperto un processo in grado di distruggere i cosiddetti PFAS, i composti chimici permanenti, responsabili della contaminazione di acque e organismi viventi a partire dagli anni ’50. Le sostanze alchiliche perfluorurate e polifluorurate (PFAS) sono composti chimici ampiamente utilizzati in tutto il mondo per rendere resistenti ai grassi e all’acqua tessuti, carta, rivestimenti per contenitori di alimenti, ma anche per la produzione di detergenti per la casa e
Continua...

L’EUROPA APPROVA LA LEGGE CONTRO LA DEFORESTAZIONE

Il Parlamento europeo ha approvato una nuova legge che obbliga le aziende a dimostrare che i loro prodotti, per essere venduti nell’UE, non hanno contribuito alla deforestazione. Il nuovo regolamento europeo sulla deforestazione (EUDR) si applica agli animali da macello, alla soia, all’olio di palma, al cacao, al caffè, alla gomma e al legname e alla maggior parte dei prodotti derivati come il cuoio, le pelli e il cioccolato ma anche il carbone di legna
Continua...

SCOPERTO UN MODO IN CUI L’ATMOSFERA SI PULISCE DA SOLA

Un team dell’Università della California Irvine ha scoperto un meccanismo alla base della formazione dei radicali idrossilici, usati dall’atmosfera per eliminare gli inquinanti e i gas serra. La scoperta ridefinisce il modo in cui gli scienziati comprendono come l’aria si libera da agenti che altrimenti rimarrebbero per sempre in circolazione. “Abbiamo bisogno di radicali idrossilici (OH) per ossidare gli idrocarburi, altrimenti si accumulerebbero nell’atmosfera indefinitamente”, ha dichiarato Sergey Nizkorodov nello studio che mostra come un
Continua...

I GIOVANI TORNANO ALL’AGRICOLTURA, E LA RINNOVANO

I giovani tornano alla terra e rianimano un settore che, al contrario di tutti gli altri, trova nuovo slancio e ringiovanisce. Il settore agricolo in Italia si conferma tra i primi per il numero di imprese fondate nel 2022 da persone al di sotto dei 35 anni di età. Sono 55mila le aziende agricole, forestali e della pesca guidate dai giovani in Italia, circa l’8% del totale delle imprese del settore registrate. Nello scorso anno
Continua...

L’EUROPA RIDUCE LE EMISSIONI DI CARBONIO: LE PRIME NORME

I ministri dell’Energia dei ventisette Paesi dell’UE hanno adottato le prime quattro normative del pacchetto Fit for 55 del Green Deal europeo, il piano che porterà l’Europa alla neutralità climatica entro il 2050. Il Consiglio europeo ha adottato Il cosiddetto “regolamento sulla condivisione degli sforzi” per ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. In base ai nuovi standard di prestazione in
Continua...

ASSORBENTI BIODEGRADABILI DALLE FOGLIE: AL VIA IN AFRICA

Un team di studenti keniani ha fondato un’azienda per produrre in Africa assorbenti biodegradabili dalle foglie di scarto degli alberi di banano. I cinque studenti del terzo anno della St. Paul’s University di Limuru hanno battuto più di 10.000 altri studenti provenienti da tutto il mondo aggiudicandosi il prestigioso premio Hult Prize, uno dei più importanti a livello internazionale nel riconoscere le eccellenze nelle imprese sociali innovative che affrontano i problemi più urgenti del pianeta.
Continua...

AL VIA LE SPEDIZIONI CON I DRONI: MENO EMISSIONI

La catena di supermercati Walmart ha lanciato il primo servizio di consegna commerciale attraverso droni. A Pea Ridge, in Arkansas (USA), i clienti possono ora ordinare e scegliere di ricevere molti prodotti direttamente a casa, nell’arco di tempo massimo di 30 minuti. I primi articoli inseriti in questo iniziale lancio sono prodotti per la salute e il benessere, come medicinali da banco, articoli per il primo soccorso, antipiretici e antidolorifici. Il servizio copre un raggio
Continua...

RICICLARE LE BATTERIE AL LITIO: ARRIVA IL METODO

I ricercatori dell’Università di Toronto hanno sviluppato una nuova tecnica per riciclare i metalli nelle batterie agli ioni di litio, in grande crescita in conseguenza del rapido aumento delle vendite globali di veicoli elettrici. Il nuovo metodo per estrarre metalli preziosi come il litio, il cobalto, nichel e manganese dalle batterie delle auto che hanno raggiunto la fine della loro vita utile è molto più sostenibile di quelli utilizzati finora. I processi convenzionali come la
Continua...

RICARICA IN 10 MINUTI: LA SVOLTA DELLE BATTERIE ELETTRICHE

Una svolta nella progettazione delle batterie dei veicoli elettrici ha consentito un tempo di ricarica di 10 minuti, un primato mai raggiunto prima. La tecnologia si basa sulla modulazione termica interna, un metodo attivo di controllo della temperatura che ottimizza le prestazioni della batteria. La sfida è stata quella di mantenere costantemente la giusta temperatura. “Storicamente si è fatto affidamento su sistemi di riscaldamento e raffreddamento esterni ingombranti per regolare la temperatura della batteria che
Continua...

IL PRIMO PALAZZO CHE ASSORBE 8 VOLTE LA CO2 DI UN ALBERO

È stato inaugurato a Milano il primo palazzo a impatto positivo, in grado cioè di catturare anidride carbonica dall’aria. Nell’area industriale ex-Breda il palazzo Open 336 è la sintesi di diverse soluzioni per la decarbonizzazione applicate in tutte le fasi del ciclo di vita dell’edificio, a partire dalla sua costruzione. L’edificio si comporta come un albero che filtra anidride carbonica e rilascia ossigeno, ma con una capacità filtrante di otto volte superiore. La tecnologia su
Continua...

IL CILENTO VINCE: È IL MIGLIORE BIODISTRETTO D’EUROPA

Il bio-distretto Cilento è il migliore d’Europa e si è aggiudicato la prima edizione del premio europeo per la produzione biologica. I vincitori del EU Organic Awards, premiati a Bruxelles dal Comitato europeo delle Regioni, simboleggiano la crescita e l’innovazione del settore biologico europeo e della rispettiva catena del valore e il contributo del settore alla riduzione dell’impatto dell’agricoltura sul clima e sull’ambiente mondiale. Il bio-distretto Cilento comprende quasi 100 Comuni campani, con 40 membri,
Continua...

SCOPERTI I SITI MAGGIORI EMETTITORI DI METANO AL MONDO

Un nuovo strumento a bordo della Stazione Spaziale sta individuando, per la prima volta, i più importanti siti emettitori di metano sul nostro pianeta, il potente gas serra tra i maggiori responsabili del cambiamento climatico. La missione EMIT (Earth Surface Mineral Dust Source Investigation) della NASA ha identificato nei primi due mesi di lavoro più di 50 “super-emettitori” in Asia centrale, Medio Oriente e Stati Uniti sudoccidentali che emettono nell’atmosfera metano a tassi estremamente elevati.
Continua...

L’ITALIA SCOPRE GRANDI GIACIMENTI DI LITIO: L’ORO BIANCO

Nel sottosuolo italiano ci sono ingenti riserve di litio, metallo essenziale per la tecnologia dell’accumulo energetico, nuova frontiera della sostenibilità ambientale. I risultati sono stati presentati dal Consiglio Nazionale della Ricerca (CNR) in uno studio pubblicato da un team di ricercatori dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse che definisce il grande ritrovamento di giacimenti di litio nel territorio italiano come un “alto potenziale per risorse litinifere non convenzionali in fluidi profondi utilizzabili in modo sostenibile e
Continua...

ARRIVA L’AUTO CHE PURIFICA L’ARIA MENTRE VIAGGIA

Dopo aver conquistato il record del mondo per la distanza più lunga percorsa con un solo pieno nella categoria veicoli a idrogeno, la Hyundai Nexo arriva oggi sul mercato australiano dove si registrano le prime immatricolazioni. Il SUV della casa sud coreana, che nel 2021 ha percorso 887,5 km senza mai fare rifornimento, inizia dunque a circolare sulle strade australiane. Grazie alla sua tecnologia innovativa che genera elettricità mescolando ossigeno e idrogeno compresso per generare
Continua...

LA NAZIONE ALIMENTATA SOLO DA RINNOVABILI: IL RECORD

La domanda complessiva di energia di un’intera nazione è stata coperta al 100% da fonti rinnovabili. Il traguardo è stato raggiuto per la prima volta in Grecia il 7 settembre. La comunicazione ufficiale è stata resa nota dall’operatore indipendente di trasmissione di energia greco (IPTO) che ha annunciato il raggiungimento record della capacità di rispondere alla richiesta di energia, grazie al mix di produzione ottenuta da fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Il settore sta beneficiando di
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...