Un nuovo processo di cattura del carbonio, a ridotto impatto ambientale, è stato ideato e messo in commercio per la prima volta da una società italiana, per decarbonizzare il settore industriale. Si tratta del primo prodotto industrializzato che utilizza un enzima naturale, l’anidrasi carbonica, il più potente catalizzatore esistente per la cattura dell’anidride carbonica. Questa sostanza chimica si trova in tutti gli organismi viventi che la utilizzano per lo scambio di CO2 durante la respirazione.
PER LA PRIMA VOLTA UN TETRAPLEGICO RECUPERA I SENSI
Utilizzando impianti cerebrali, intelligenza artificiale e una nuova tecnologia di stimolazione, i ricercatori del Feinstein Institutes for Medical Research della Northwell Health di New York hanno completano il primo “doppio bypass neurale”. Paralizzato dal petto in giù, Keith Thomas, 45 anni, è il primo essere umano a utilizzare questa tecnologia e ad aver recuperato il senso del tatto perso in seguito alla tetraplegia. Un incidente subacqueo del 2020 gli provocò una lesione delle vertebre della
TUTTE LE BATTERIE DIVENTANO RICICLABILI PER LEGGE
L’Europa ha adottato un nuovo regolamento che stabilisce le norme di sostenibilità per le batterie e che ne disciplina l’intero ciclo di vita, dalla produzione al riutilizzo e al riciclaggio. Il regolamento del Parlamento europeo si applicherà a tutte le batterie, compresi tutti i rifiuti di batterie portatili, di batterie per veicoli elettrici, di batterie industriali, di batterie per l’avviamento, l’illuminazione e l’accensione e le batterie per mezzi di trasporto leggeri (biciclette elettriche e monopattini
PARALIZZATO DA 11 ANNI TORNA A CAMMINARE GRAZIE A UN PONTE DIGITALE
È tornato a camminare dopo 11 anni, da quando aveva perso l’uso di gambe e braccia a seguito di un incidente che lo aveva lasciato paralizzato. Gert-Jan, 40 anni, è il primo paziente che ha riacquisito l’uso degli arti grazie a un ponte digitale che trasmette input elettrici dal cervello alle zone del midollo spinale che consentono il movimento. La nuova tecnologia realizzata e impiantata da un gruppo di ricercatori del Politecnico di Losanna, in
2400 KM CON UN CHILO DI IDROGENO: L’AUTO DEL RECORD
2488 chilometri con un solo chilogrammo di idrogeno, l’Eco Runner XIII ha stabilito il record di percorrenza su strada per un’auto, coprendo la distanza più lunga di sempre con un pieno di carburante completamente pulito e senza emissioni. La Eco-Runner XIII è il risultato di un progetto studentesco nato nel 2005 presso la TU Delft, la più grande università tecnica olandese. Ogni anno un team multidisciplinare di studenti lavora per migliorare e innovare la city
L’EUROPA LIMITA I MONOPOLI DELLE BIG TECH DIGITALI
Sette giganti della tecnologia mondiale hanno fornito all’Unione Europea i dati per rientrare nella nuova normativa che impedirà loro di esercitare monopolio e pratiche di dominio sul mercato. Le aziende sono la società madre di Google Alphabet, Amazon, Apple, la proprietaria di TikTok ByteDance, il contenitore di Facebook Meta, Microsoft e Samsung. Queste cosiddette Big Tech sono i leader del mercato digitale e sono state inserite tra le “guardians”, gruppi che gestiscono una quantità di
I FOTOREATTORI PER PRODURRE IDROGENO SUL TETTO
La sfida della transizione energetica giunge ad un punto critico, quello in cui il fotovoltaico incontra l’idrogeno. Gli scienziati del Karlsruhe Institute of Technology tedesco hanno messo a punto una nuova tecnologia per moduli fotoreattori per la sintesi dell’idrogeno attraverso l’energia del sole, adatta per applicazioni di parchi per la produzione di carburanti solari decentralizzati su piccola scala e su larga scala. I nuovi pannelli solari progettati hanno un’alta efficienza e riescono a produrre idrogeno
I CELLULARI ORA SI POSSONO RIPARARE DA SOLI IN CASA
I principali produttori di smartphone del mondo stanno compiendo un passo molto importante nella direzione dell’allungamento della vita dei propri prodotti e di conseguenza della rapida obsolescenza che colpisce questi tipi di apparati elettronici. La Samsung ha annunciato il lancio del programma Self-Repair (auto riparazione) per gli utenti di Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Spagna, Svezia e Regno Unito che potranno, d’ora in poi, eseguire le riparazioni in autonomia sui propri dispositivi Galaxy.
SCOPERTO IN ITALIA IL MECCANISMO DELLA FOTOSINTESI
Dopo oltre 50 anni di ricerche un gruppo di scienziati italiani ha scoperto il meccanismo della fotosintesi clorofilliana grazie alla quale le piante e alcuni gruppi di batteri riescono a produrre energia. L’importante risultato scientifico è stato raggiunto anche grazie alla tecnologia del calcolo ad alte prestazioni che ha elaborato miliardi di algoritmi per calcolare l’evoluzione di tutti i passaggi della reazione chimica che due miliardi di anni fa ha prodotto l’ossigeno a partire dall’acqua,
DECIFRARE OGNI SCRITTURA: ARRIVA IL PROGRAMMA CHE LO FA
Un nuovo software sviluppato grazie all’intelligenza artificiale è ora in grado di decifrare qualsiasi testo scritto a mano e renderlo leggibile. La piattaforma Transkribus, creata presso l’Università di Innsbruck, in Austria, ha messo questa tecnologia a disposizione di tutti, pubblico e studiosi, per accedere a scritti e archivi di difficile lettura, prima d’oggi pressoché incomprensibili. La scrittura a mano è individuale come lo sono le persone e assume inflessioni e influenze di tanti tipi, modificandosi
REALIZZATO IL PRIMO EDIFICIO SMONTABILE E RICICLABILE
Lo studio di architettura olandese MVRDV ha creato un edificio laboratorio ad Amsterdam progettato per essere smontato in parti riutilizzabili. La struttura di sei piani ha uno scheletro in acciaio e lastre prefabbricate di calcestruzzo alveolare che sono state assemblate senza connessioni fisse in modo che le parti possano essere staccate e riutilizzate dopo il ciclo di vita dell’edificio. Oltre il 90% dei materiali della struttura può essere riutilizzato. “L’edificio è all’avanguardia ora ma anche
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SCOPRE UN NUOVO ANTIBIOTICO
Un algoritmo di intelligenza artificiale ha trovato un nuovo antibiotico capace di contrastare uno dei batteri più pericolosi e mortali al mondo, finora resistente a diverse tipologie di antibiotici. L’Acinetobacter baumannii è soprattutto diffuso degli ambienti ospedalieri e nelle case di cura ed è responsabile ogni anno della morte di 1,3 milioni di persone a causa del suo continuo adattamento e della antibiotico-resistenza sviluppata nel tempo. Questo super batterio è sempre più forte e letale
RIPULIRE LO SPAZIO: L’INVENZIONE È ITALIANA
A partire dal primo lancio di un satellite, lo spazio si è popolato negli ultimi decenni di un gran numero di oggetti: secondo le stime della Nasa oltre 36mila, frammenti di razzi o di satelliti in disuso o interi apparecchi aerospaziali che hanno terminato la loro vita e che sono diventati spazzatura e causa di impatti. Per risolvere il problema dell’inquinamento spaziale, il ricercatore italiano Luca Rossettini ha creato con la sua azienda, la D-Orbit,
IL PRIMO PARTO AL MONDO DA UTERO TRAPIANTATO IN LAPAROSCOPIA
Per la prima volta al mondo, un bambino è nato in seguito ad un trapianto di utero ottenuto esclusivamente mediante la tecnica laparoscopica sia sul donatore che sul ricevente. Il bambino, un maschietto che misura 49 centimetri e pesa 3,100 grammi, è stato partorito alla 38esima settimana di gestazione da una mamma di 35 anni che ha ricevuto l’utero da una donatrice parente. Ciò che distingue questo caso è il metodo chirurgico utilizzato nel trapianto,
ASCOLTARE IL SUONO DELLE PIANTE: ORA SI PUÒ
Sentire la natura e trasformare la sua energia vitale in musica oggi si può fare grazie ad alcuni dispositivi realizzati con le nuove tecnologie e recentemente arrivati sul mercato. Tutto è iniziato con un progetto di sonificazione dei dati e di design generativo fondato dai musicisti Joe Patitucci e Alex Tyson per esplorare la connessione tra piante, musica e tecnologia. L’interesse di Patitucci per la teoria olografica, la musica generativa, la composizione di musica algoritmica
SOLE E VENTO RAGGIUNGONO IL 12% DELL’ENERGIA GLOBALE
L’energia solare ed eolica hanno raggiunto nel 2022 un nuovo record nel mercato elettrico mondiale, aumentando fino al 12% del totale globale. Le fonti rinnovabili, tutte insieme, hanno superato un terzo del mix energetico complessivo e rappresentano oggi il 39% dell’elettricità mondiale. Contribuendo a rallentare l’aumento delle emissioni dovute al riscaldamento del pianeta, l’energia delle turbine eoliche e dei pannelli solari è cresciuta del 2% rispetto al 10% del totale mondiale del 2021 e al
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015