Salta al contenuto

ARRIVANO I JEANS AIRBAG: IN MOTO PIÙ SICURI

Sono sempre di più i sistemi che permettono di andare in moto in modo più sicuro. La nuova frontiera tecnologica è quella degli airbag incorporati direttamente nei pantaloni. Dopo l’airbag nelle giacche, utilizzato anche nel MotoGP dal 2018, l’attenzione dei dispositivi di sicurezza arriva anche alle parti inferiori del corpo. Due aziende di abbigliamento per motociclisti, la francese CX Air Dynamics e la svedese Mo’Cycle hanno sviluppato due diverse soluzioni per la protezione delle gambe
Continua...

LE FORESTE INCENDIATE RINASCONO RIPIANTATE DAI DRONI

Le foreste canadesi stanno rinascendo dopo i devastanti incendi che le hanno colpite negli ultimi anni. A permettere questa ripartenza sono i droni di una startup che dal 2021 ha avviato un progetto per automatizzare la semina di nuovi alberi su grande scala. Nella scorsa primavera il team Flash Forest ha piantato oltre 300.000 baccelli di semi di 19 specie diverse in 13 siti in tutto il Canada, completando il più grande progetto di riforestazione
Continua...

L’UE ACCELERA: ARRIVA L’IDENTITA’ DIGITALE EUROPEA

L’Europa ha compiuto un passo fondamentale per il diritto di ogni persona di avere un’identità digitale riconosciuta ovunque nell’UE. La Commissione europea ha pubblicato il documento di indirizzo per la realizzazione dello European Digital Identity Wallet (portafoglio per l’identità digitale europea), uno strumento per permettere a cittadini e imprese di accedere a un sistema di riconoscimento totalmente interoperabile su tutto il territorio comunitario. Il pacchetto è il primo provvedimento che consente la creazione di un
Continua...

LA MOTO VOLANTE ARRIVA SUL MERCATO

Se ne è parlato molto ma ora la prima moto volante è davvero una realtà ed è in commercio. Si chiama Xturismo ed è una hoverbike cioè una moto guidata da un pilota, in grado di sollevarsi dal suolo e muoversi ad una velocità di 100 km orari. Inventata nel 2016 e testata per 6 anni da due studenti dell’università giapponese di Tokyo che hanno creato la startup A.L.I. Technologies per farla diventare una realtà.
Continua...

NASCE IL SOCIAL NETWORK GENTILE: SOLO COMPLIMENTI

Un social network che fa i complimenti e che connette le persone che vogliono essere felici e rendere felici gli altri. Nata in Germania, l’idea di abbattere l’odio a favore delle interazioni positive sui canali di comunicazione digitale. Si chiama Slay ed è stato rinominato “il social network positivo”, nato soprattutto per gli adolescenti, ma non solo per loro, a pochi mesi dalla nascita vanta più di 250mila utenti registrati e sta guadagnando sempre più
Continua...

IL PRIMO TRATTORE ALIMENTATO CON LO STERCO DELLE MUCCHE

Un nuovo trattore prodotto dalla società italo-statunitense New Holland ha rivoluzionato il modo di alimentare il proprio motore, funziona infatti a metano liquefatto che può essere prodotto dalle deiezioni delle mucche. Il biometano è contenuto in un serbatoio criogenico montato sul trattore che lo mantiene in forma liquida a -162°C, conferendo al veicolo la stessa potenza di un diesel ma con un notevole risparmio di emissioni. I sottoprodotti di scarto delle mandrie di mucche vengono
Continua...

COSTRUITO IL PRIMO CONDOMINIO AUTOSUFFICIENTE D’ITALIA

A Torino è stato inaugurato il primo Gruppo di Autoconsumo Collettivo in Italia su un edificio di nuova costruzione. Il condominio di via Bardonecchia 145 è formato da 21 alloggi organizzati in una comunità energetica che auto-produce e condivide l’energia a emissioni zero. L’edificio si allargherà fino a 85 alloggi e oltre 100 box, in ognuno dei quali è possibile ricaricare le auto elettriche. “Oltre 700 pannelli fotovoltaici installati a servizio del condominio rendono il
Continua...

L’AUTO VOLANTE È REALTÀ

La cinese XPENG ha completato il volo inaugurale del suo ultimo veicolo elettrico a decollo orizzontale, in inglese eVTOL (electrical vehicle take off and landing). A Guangdong, nella Cina del sud, il veicolo battezzato AERHOT ha eseguito con successo decollo e atterraggio testando al contempo lo spegnimento dei singoli rotori durante il volo per valutare la tenuta del mezzo. AERHOT si presenta come una normale automobile salvo che per le eliche applicate sul tetto che
Continua...

RICARICA IN 10 MINUTI: LA SVOLTA DELLE BATTERIE ELETTRICHE

Una svolta nella progettazione delle batterie dei veicoli elettrici ha consentito un tempo di ricarica di 10 minuti, un primato mai raggiunto prima. La tecnologia si basa sulla modulazione termica interna, un metodo attivo di controllo della temperatura che ottimizza le prestazioni della batteria. La sfida è stata quella di mantenere costantemente la giusta temperatura. “Storicamente si è fatto affidamento su sistemi di riscaldamento e raffreddamento esterni ingombranti per regolare la temperatura della batteria che
Continua...

IL PRIMO PALAZZO CHE ASSORBE 8 VOLTE LA CO2 DI UN ALBERO

È stato inaugurato a Milano il primo palazzo a impatto positivo, in grado cioè di catturare anidride carbonica dall’aria. Nell’area industriale ex-Breda il palazzo Open 336 è la sintesi di diverse soluzioni per la decarbonizzazione applicate in tutte le fasi del ciclo di vita dell’edificio, a partire dalla sua costruzione. L’edificio si comporta come un albero che filtra anidride carbonica e rilascia ossigeno, ma con una capacità filtrante di otto volte superiore. La tecnologia su
Continua...

INVENTATO IL FILTRO CHE CATTURA LE MICROPLASTICHE

Ad ogni lavaggio della nostra lavatrice circa 700.000 microfibre vengono rilasciate nelle acque di scarico e raggiungono così gli oceani. Un filtro di nuova generazione promette di catturare le microplastiche durante il ciclo di lavaggio assicurandosi che “la vostra acqua sia soltanto acqua quando lascia la vostra casa”, queste le parole di Adam Root il talentuoso ingegnere fondatore dell’azienda che lo ha ideato, con sede a Bristol nel Regno Unito. Gulp, così è stato battezzato
Continua...

SCOPERTI I SITI MAGGIORI EMETTITORI DI METANO AL MONDO

Un nuovo strumento a bordo della Stazione Spaziale sta individuando, per la prima volta, i più importanti siti emettitori di metano sul nostro pianeta, il potente gas serra tra i maggiori responsabili del cambiamento climatico. La missione EMIT (Earth Surface Mineral Dust Source Investigation) della NASA ha identificato nei primi due mesi di lavoro più di 50 “super-emettitori” in Asia centrale, Medio Oriente e Stati Uniti sudoccidentali che emettono nell’atmosfera metano a tassi estremamente elevati.
Continua...

LA STARTUP CHE PROTEGGE IL SILENZIO: SCONFITTI I RUMORI

I rumori sono dappertutto e sono una fonte di inquinamento costante, spesso sottovalutata. Per ridurli si è sempre aumentata la quantità di materiali isolanti, facendo crescere il peso degli oggetti e il loro ingombro. Una giovane startup italiana ha deciso di invertire questo paradigma ed è riuscita a inventare un materiale in grado di ridurre drasticamente i rumori, senza aumentare l’isolamento e riducendo notevolmente l’uso di strati protettivi. Nata fra i laboratori del Politecnico di
Continua...

LA NUOVA CENTRALE CHE TRASFORMA LA CO2 IN CALCARE

Climeworks, l’azienda svizzera proprietaria del più grande impianto al mondo per catturare l’anidride carbonica presente in atmosfera ha avviato in Islanda il cantiere per la costruzione di una nuova centrale, dieci volte più grande di quella già in funzione nel paese. Con il futuro impianto già battezzato Mammoth, la Climeworks scalerà dunque la tecnologia testata negli ultimi dodici mesi grazie al progetto Orca. Inaugurata nel 2021 alle porte della capitale Reykjavik, Ocra utilizza esclusivamente energia
Continua...

LA PRIMA LETTIERA CHE LA PULISCE E LA IMPACCHETTA

Gli amanti dei gatti possono tirare un sospiro di sollievo perché è stata inventata ed è arrivata sul mercato la prima lettiera che confeziona, sigilla e riempie automaticamente il sacco della spazzatura con le deiezioni dei piccoli felini domestici. L’idea è stata realizzata da una startup americana che ha creato quello che molti aspettavano da tempo per liberarsi dall’incombenza della pulizia della lettiera e degli odori che questa provoca all’interno delle abitazioni. La Furbulous Box
Continua...

ARRIVANO LE TEGOLE SOLARI: BASTA PANNELLI INVASIVI

L’era dei pannelli solari invasivi che coprono tetti e palazzi è sempre più un ricordo. Le nuove tecnologie e i materiali fotovoltaici sono entrati nel mercato e stanno rivoluzionando il modo in cui siamo abituati a vedere le installazioni che producono energia. La piccola impresa vicentina Dyaqua ha realizzato una tegola dall’aspetto comune che assorbe energia solare e la trasforma in elettrica grazie alle celle solari integrate invisibili. La nuova tecnologia Invisible Solar ideata dal
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...