Salta al contenuto

SCOPERTO IL METODO PER ELIMINARE LE MICROPLASTICHE DALL’ACQUA

La buona notizia del giorno ■    Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un materiale in grado di rimuovere fino al 99,9% dei minuscoli frammenti di plastica dispersi nell’acqua, le cosiddette microplastiche.   Gli scienziati, guidati da un team dell’Università di Wuhan in Cina, hanno combinato la cellulosa e la chitina, due dei polisaccaridi più abbondanti in natura, creando un
Continua...

APRE IL PRIMO IMPIANTO IN EUROPA A BASSO IMPATTO PER RECUPERARE I METALLI RARI

La buona notizia del giorno ■  È stato inaugurato a Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo, il primo impianto in Europa a basso impatto ambientale per il trattamento delle schede provenienti dai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.   L’impianto consentirà l’estrazione, la selezione e il recupero di metalli come oro, argento, palladio e rame presenti all’interno delle schede elettroniche
Continua...

NASCE L’ATLANTE DEL GENOMA CANINO: UNA SVOLTA NELLA RICERCA DEI TUMORI

La buona notizia del giorno Nonostante il tumore sia una delle principali cause di morte nei cani, la ricerca scientifica sul cancro canino ha un ritardo rispetto a quella umana di circa 20-25 anni. Questo divario si sta colmando grazie al sequenziamento genetico canino realizzato in Italia dal Canine Cancer Genome Atlas, guidato dal professor Luca Aresu dell’Università di Torino.
Continua...

CARTA DALLE FOGLIE MORTE: UN NUOVO PROCESSO PER NON ABBATTERE PIÙ ALBERI

La buona notizia del giorno Ogni anno milioni di tonnellate di foglie secche sono mandate al macero, bruciate o gettate. Una città media raccoglie circa 8.000 tonnellate di foglie all’anno e il potenziale totale dell’Europa supera 1 milione di tonnellate solo dalle aree urbane.   Per abbattere l’impatto ecologico del fenomeno, uno studente sedicenne ucraino ha pensato di trasformare questo
Continua...

INVENTATO IL SISTEMA PER POTER TOCCARE A DISTANZA: ANCHE TENERSI PER MANO

La buona notizia del giorno È stato sviluppato da un team guidato da ricercatori dell’University College of London un dispositivo da utilizzare sulle dita che riproduce fedelmente la sensazione di interazione con gli oggetti o con le persone e può trovare  applicazione nel ripristino della perdita del tatto, nella chirurgia robotica e nella gestione dei rifiuti pericolosi, ma anche nelle
Continua...

RAVENNA: NASCE IL PRIMO SITO DI STOCCAGGIO DI CO2 DEL MEDITERRANEO

La buona notizia del giorno Ha recentemente preso il via l’attività del sito di stoccaggio geologico permanente di anidride carbonica nato dalla riconversione dei giacimenti di gas esausti di Eni nell’Alto Adriatico. Il progetto è il primo al mondo in termini di efficienza e occupa un ruolo estremamente importante nel raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Unione Europea di dotarsi entro il
Continua...

BARCHE ELETTRICHE: ARRIVANO ANCHE I CARICABATTERIE A VENTO

La buona notizia del giorno La società belga Parkwind ha realizzato il primo caricabatterie eolico offshore, una stazione di ricarica per imbarcazioni elettriche e per impianti elettici di imbarcazioni tradizionali che consente di utilizzare direttamente energia verde generata localmente per il settore marino, abbattendo drasticamente le emissioni.   Realizzata a largo delle coste belghe, in prossimità degli aerogeneratori della centrale
Continua...

INVENTATO IL METODO PER TRAMUTARE I SEGNALI DEL CERVELLO IN PAROLE

La buona notizia del giorno Una nuova interfaccia cervello-computer sviluppata presso l’istituto UC Davis Health, in California, è stata resa in grado di tradurre i segnali cerebrali in linguaggio parlato con una precisione fino al 97%, il sistema più accurato nel suo genere mai realizzato. I ricercatori hanno impiantato dei sensori nel cervello di un uomo con una compromissione definitiva
Continua...

EVITARE CHE IL TURISMO DIVENTI MASSA: UNA APP PER SFUGGIRE ALLA FOLLA

La buona notizia del giorno Scovare luoghi insoliti o destinazioni interessanti che in pochi conoscono, magari a pochi passi dai grandi siti frequentati da orde di turisti, è possibile. L’esigenza di fare vacanze meno stressanti è un tema sempre più sentito, tanto da parlare di overtourism, l’eccesso di turismo che rischia di ingolfare le mete più celebri. Per rispondere a
Continua...

L’AFFIDABILITÀ DELLE PREVISIONI METEOROLOGICHE MIGLIORA SENSIBILMENTE

La buona notizia del giorno Le previsioni meteorologiche sono sempre più accurate ed oggi la loro affidabilità raggiunge il 97%. In un contesto in cui è probabile che le condizioni meteorologiche diventino sempre più estreme, lo sviluppo della modellazione numerica computerizzata e dell’intelligenza artificiale sta permettendo di anticipare sempre di più gli eventi meteorologici. All’inizio degli anni 2000 le previsioni
Continua...

PRODURRE ENERGIA DALLE VIBRAZIONI: LA SCOPERTA COREANA

Una tecnologia di alimentazione di nuova generazione può generare energia in modo costante sfruttando le micro-vibrazioni presenti in innumerevoli contesti che ci circondano. Il Korea Research Institute of Standards and Science ha sviluppato un metamateriale che intrappola e amplifica le micro-vibrazioni trasformandole in elettricità. Questa fonte di energia onnipresente può sopperire alla variabilità di altre forme di produzione di energia
Continua...

INVENTATO IL MODO PER SENTIRE IN MEZZO ALLA FOLLA

I ricercatori dell’Università di Washington hanno sviluppato un sistema di intelligenza artificiale che consente di guardare una persona che parla tra la folla o che si trova in luoghi rumorosi e poter sentire quello che dice. Il sistema, chiamato ‘Target Speech Hearing’ riesce a cancellare tutti gli altri suoni nell’ambiente e a riproduce in tempo reale solo la voce della
Continua...

DIMINUITI DEL 90% IN 50 ANNI GLI SVERSAMENTI DI PETROLIO

Nell’ultimo mezzo secolo le statistiche relative alla frequenza delle fuoriuscite di petrolio da parte delle cisterne per il trasporto marittimo hanno mostrato una marcata tendenza al ribasso. Nonostante il forte aumento dei movimenti delle petroliere e del commercio globale di petrolio, la diminuzione delle fuoriuscite è un trend in costante miglioramento. Il numero medio di sversamenti negli anni ’70 era
Continua...

UNA NUOVA TECNOLOGIA PER REFRIGERARE RIDUCE DEL 30% I CONSUMI

Una nuova tecnologia sviluppata dall’Oak Ridge National Laboratory del Tennessee (USA) è riuscita ad ottenere un sistema per la refrigerazione degli alimenti che riduce le emissioni di carbonio del 30%. Centinaia di milioni di frigoriferi domestici nel mondo consumano fino a 2 kilowatt di elettricità al giorno utilizzando compressori che si accendono e si spengono giorno e notte, pompando refrigeranti
Continua...

OSSERVATO IL PUNTO PIÙ LONTANO MAI RAGGIUNTO NELL’UNIVERSO

Grazie alla qualità del cielo notturno di Manciano, nella provincia toscana di Grosseto, il Virtual Telescope Project (una struttura consistente in diversi telescopi robotici attiva sia nel campo della ricerca, sia della comunicazione scientifica) ha compiuto un’impresa senza precedenti nell’osservazione astronomica. Utilizzando un telescopio da 350 millimetri di apertura, sono stati immortalati i dettagli di un quasar situato a una distanza
Continua...

SCOPERTO COME DISSALARE L’ACQUA IN MODO ECOLOGICO

I ricercatori della Tandon School of Engineering della New York University hanno compiuto un importante progresso nella tecnica di desalinizzazione dell’acqua, scoprendo una tecnica elettrochimica che può trasformare l’acqua di mare in acqua potabile senza produrre emissioni inquinanti e allo stesso tempo immagazzinando energia rinnovabile a prezzi accessibili. Il sistema si chiama Redox Flow (RFD) e opera effettuando una divisione
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...