Salta al contenuto

BASTA MOTO ONDOSO A VENEZIA: BATTELLI IDROGETTO ELETTRICI E BARCAVELOX

La buona notizia del giorno ■    Un innovativo sistema di propulsione a idrogetto fuoribordo, per rendere il trasporto acqueo nella laguna veneziana più silenzioso e sostenibile, è stato presentato pubblicamente all’università Ca’ Foscari di Venezia.   Frutto di un anno di lavoro, il motore IMPRONTA-0 è stato progettato per affrontare le esigenze e le sfide uniche della laguna, in
Continua...

OTTENUTA UNA NUOVA QUALITA DI RISO CHE ABBATTE DEL 70% LE EMISSIONI

La buona notizia del giorno ■    I ricercatori della Swedish University of Agricultural Sciences e della Chinese Society for Plant Biology hanno ottenuto una nuova varietà di riso che è in grado di ridurre di quasi tre quarti le emissioni di metano prodotte delle risaie.   Il riso è l’alimento di base per metà della popolazione mondiale e la
Continua...

IL LAGO D’ARAL STA RINASCENDO DOPO 60 ANNI DI PROSCIUGAMENTO

La buona notizia del giorno ■  Un tempo il quarto lago d’acqua dolce più grande del mondo, il lago d’Aral divenne vittima delle politiche agricole dell’Unione Sovietica degli anni ’50. Le acque dei due fiumi che lo alimentavano furono deviate per la coltivazione del cotone, prosciugandosi e creando due bacini idrici molto più piccoli: il lago d’Aral settentrionale in Kazakistan
Continua...

CIBO DALL’ARIA: SCOPERTO COME PRODURRE PROTEINE SENZA CONSUMARE IL PIANETA

La buona notizia del giorno ■  Gli scienziati finlandesi hanno inventato una nuova tecnologia per far crescere le proteine dalle cellule utilizzando aria ed elettricità, avviando la produzione di un nuovo alimento ecologico che cresce più velocemente delle piante e degli animali e con meno risorse.   Nutrendo un microbo presente in natura con anidride carbonica, idrogeno e minerali e
Continua...

L’ITALIA DIVENTA PRIMA IN EUROPA PER IL RICICLO DELL’ALLUMINIO

La buona notizia del giorno L’Italia è leader europeo nel riciclo di alluminio. Negli ultimi 5 anni il tasso di recupero medio è stato del 70% con un valore per le sole lattine in alluminio per bevande, pari al 93,8%.   L’Italia ha raggiunto e superato gli obiettivi 2030 diventando leader in Europa con 10 punti percentuali sopra la media
Continua...

LE COLONIE DI API SONO IN AUMENTO NEL MONDO

La buona notizia del giorno Secondo le stime della FAO, nel 1990 esistevano 69,2 milioni di colonie di api nel mondo mentre il loro numero rilevato nell’ultimo censimento (2021) è di 101,6 milioni, un incremento del 46,8% in poco più di 30 anni. Nonostante il calo registrato all’inizio del millennio, gli alveari stanno aumentando da diversi decenni e le popolazioni
Continua...

CARTA DALLE FOGLIE MORTE: UN NUOVO PROCESSO PER NON ABBATTERE PIÙ ALBERI

La buona notizia del giorno Ogni anno milioni di tonnellate di foglie secche sono mandate al macero, bruciate o gettate. Una città media raccoglie circa 8.000 tonnellate di foglie all’anno e il potenziale totale dell’Europa supera 1 milione di tonnellate solo dalle aree urbane.   Per abbattere l’impatto ecologico del fenomeno, uno studente sedicenne ucraino ha pensato di trasformare questo
Continua...

ARRIVA LA VERNICE PER AUTO CREATA DAGLI PNEUMATICI DISMESSI

La buona notizia del giorno Un nuovo tipo di vernice derivata dagli pneumatici fuori uso è stata inventato dai ricercatori dell’azienda tedesca BASF, una soluzione che abbatte l’impronta ecologica di una delle lavorazioni più inquinanti del settore automobilistico.   La nuova tecnologia ChemCycling riduce l’uso di nuove materie prime derivanti dal petrolio, minimizzando gli sprechi e ottenendo un impatto ambientale
Continua...

L’EUROPA TAGLIA L’USO DEI PFAS

La buona notizia del giorno L’Unione europea ha stabilito una maggiore protezione per i cittadini europei dalle sostanze chimiche perfluoroalchiliche (i cosiddetti PFAS), considerate a rischio per gli ecosistemi e per la salute. La decisione è stata adottata il 19 settembre dalla Commissione europea tramite nuove norme che limitano l’uso dell’acido perfluoroesanoico (PFHxA) e delle sue sostanze affini.   La
Continua...

SASSARI È LA CITTÀ CON LA MIGLIORE QUALITÀ DELL’ARIA IN ITALIA

La buona notizia del giorno È Sassari la città con l’aria più pulita d’Italia.   Secondo i rilevamenti dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, la città sarda si posiziona al 21esimo posto tra le città europee nella classifica della qualità dell’aria, con una concentrazione media annua di particolato fine (Pm2,5) pari a 6,2 μg/m3; un valore considerato “soddisfacente” per la salute. La seconda
Continua...

IL POPOLO SUDCOREANO VINCE CONTRO IL PROPRIO GOVERNO: “AGIRE PER IL CLIMA”

La buona notizia del giorno La Corte costituzionale della Corea del Sud ha stabilito che l’assenza di obiettivi giuridicamente vincolanti per ridurre le emissioni ha violato i diritti costituzionali delle generazioni future e che il Governo è colpevole di inadempienza e dovrà porre rimedio.   La sentenza ha rilevato che la mancanza di misure climatiche nel Paese va contro le
Continua...

RAVENNA: NASCE IL PRIMO SITO DI STOCCAGGIO DI CO2 DEL MEDITERRANEO

La buona notizia del giorno Ha recentemente preso il via l’attività del sito di stoccaggio geologico permanente di anidride carbonica nato dalla riconversione dei giacimenti di gas esausti di Eni nell’Alto Adriatico. Il progetto è il primo al mondo in termini di efficienza e occupa un ruolo estremamente importante nel raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Unione Europea di dotarsi entro il
Continua...

RADDOPPIATE E TRIPLICATE LE FORESTE IN MOLTI PAESI DEL MONDO

La buona notizia del giorno La copertura forestale è in sensibile crescita in diversi Stati del mondo, soprattutto in occidente ma non solo. Negli ultimi cento anni le foreste norvegesi sono triplicate di dimensioni, quelle del Vietnam sono aumentate in trenta anni dal 28% al 42% della superficie totale del Paese e in Cina si sono incrementate, dal 2000, di
Continua...

INVENTATO IL BIOPOLIESTERE: BIODEGRADABILE E RICICLABILE

La maggior parte dei capi di abbigliamento nel mondo sono prodotti in poliestere. Questo polimero sintetico del petrolio, tuttavia, ha un processo di produzione inquinante e non può essere ulteriormente riciclato se già proveniente da riciclaggio. I ricercatori del Fraunhofer Institute tedesco hanno realizzato e presentato alla comunità scientifica, un polimero biodegradabile, riciclabile e di origine biologica che può sostituire
Continua...

SCOPERTO COME IMMAGAZZINARE L’ANIDRIDE CARBONICA NEL CALCESTRUZZO

Il calcestruzzo è il materiale da costruzione più utilizzato al mondo e presto potrebbe diventare anche uno dei principali strumenti per contrastare il riscaldamento globale. Un team di ingegneri della Northwestern University (USA) ha scoperto un nuovo modo per immagazzinare l’anidride carbonica nel conglomerato con cui si costruiscono tutti gli edifici, le strade, ponti e strutture civili. Il nuovo processo
Continua...

L’EUROPA APPROVA LA LEGGE PER IL RIPRISTINO DELLA NATURA

L’Europa ha adottato formalmente il primo regolamento sul ripristino della natura, una normativa che pone misure per ripristinare almeno il 20% delle aree terrestri e marittime dell’UE entro il 2030 per portarle al loro stato originale. La Nature Restoration Law stabilisce obiettivi e obblighi specifici e giuridicamente vincolanti per tutti gli ecosistemi, da quelli terrestri a quelli marini, d’acqua dolce
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...