Salta al contenuto

AWRA AMBA, IL VILLAGGIO DELL’UGUAGLIANZA

In una regione remota nel Nord-Ovest dell’Etiopia, una piccola utopia è diventata realtà: è il villaggio di Awra Amba, dove negli anni Settanta il carismatico e visionario Zumra Nuru, contadino di umili origini, fondò una comunità che tutt’oggi basa ogni aspetto del vivere quotidiano sul principio di eguaglianza. Ad esempio, la divisione del lavoro nel “villaggio sulla collina” (questo significa Awra Amba in aramaico) è basata solo sulle abilità e volontà delle persone, anziché su
Continua...

PIÙ EQUILIBRIO TRA UOMINI E DONNE NEL MONDO

L’Istituto Europeo per la Parità di Genere ha pubblicato un nuovo aggiornamento del Gender Equality Index, il consolidamento delle ricerche condotte periodicamente fra i 28 Stati membri. Lo studio, che raccoglie i trend rilevati negli ultimi 10 anni, evidenzia importanti miglioramenti nelle dinamiche di parità tra uomo e donna. La presenza dei due sessi nei diversi settori della società ha registrato una distribuzione più capillare e una maggiore neutralità. Uomini e donne hanno guadagnato più
Continua...

UNO STIPENDIO PIÙ EQUO TRA DIRIGENTI E DIPENDENTI

La città di Portland ha avviato negli Stati Uniti un movimento che sta cambiando il concetto di retribuzione. La municipalità ha adottato un’ordinanza cittadina che incentiva una maggiore uguaglianza tra gli stipendi delle diverse categorie di lavoratori all’interno delle aziende. Si tratta di un’iniziativa che penalizza l’attribuzione di retribuzioni molto alte ai dirigenti rispetto a quelle dei dipendenti con cariche meno prestigiose all’interno della medesima impresa. L’ordinanza ha introdotto una tassa del 10% per le imprese
Continua...

QUANDO LO SPORT VINCE IL RAZZISMO

Tutti in campo contro il razzismo e per la pace. Si sono svolti a luglio, vicino a Modena, i Campionati Mondiali Antirazzisti, organizzati dall’Unione Italiana Sport per Tutti, e giunti ormai alla loro ventesima edizione. Tre giorni che hanno visto coinvolti più di 5mila giovani provenienti da tutta Europa, divisi in 184 squadre tra calcio, basket, pallavolo e rugby. In totale, finali comprese, si sono svolte 400 partite, tutte regolarmente auto-arbitrate, su 24 campi con più
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...