I ricercatori della Stanford University hanno scoperto un modo per rigenerare nei tessuti umani, il cuscinetto di cartilagine che si trova nelle articolazioni.
La perdita dello strato della cartilagine articolare è responsabile dell’artrite e dei dolori articolari che affliggono circa il 20% della popolazione mondiale adulta. I ricercatori americani hanno individuato una tecnica che utilizza segnali chimici per guidare la crescita delle cellule staminali scheletriche all’interno delle lesioni articolari. "La cartilagine ha praticamente zero potenziale rigenerativo in età adulta, quindi una volta che è danneggiata o scomparsa, ciò che si poteva fare per i pazienti è stato finora molto limitato", ha dichiarato il ricercatore Charles KF Chan. “È estremamente gratificante trovare un modo per aiutare il corpo a far ricrescere questo tessuto importante”.
Per molto tempo si è pensato che la cartilagine degli adulti non si rigenerasse dopo un infortunio perché il tessuto non aveva molte cellule staminali scheletriche. Gli scienziati hanno utilizzato una potente molecola chiamata proteina morfogenetica ossea 2 (BMP2) per avviare la formazione ossea dopo una microfrattura ed hanno in seguito interrotto forzatamente il processo con un’altra molecola che blocca la segnalazione nella formazione ossea, chiamata fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGF). "Quello che abbiamo ottenuto è lo stesso tipo di cellule della cartilagine naturale".
I componenti principali per rendere questa scoperta una potenziale terapia sono approvati dalla Food and Drug Administration americana. “BMP2 è già stato approvato per aiutare la guarigione delle ossa e gli inibitori del VEGF sono già utilizzati come terapie anti-cancro”, affermano i ricercatori “Questo aiuterebbe ad accelerare l’approvazione di una nuova terapia”.
________________________
Fonte: Nature Medicine – 17 agosto 2020
✔ VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact cheching delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO. Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-positiva-e-veritiera-in-giornali-e-telegiornali-e-portare-la-comunicazione-gentile-nelle-scuole