La buona notizia del giorno ■
Una escursionista tedesca di 26 è stata ritrovata viva dopo essersi persa nella fitta foresta australiana per 12 giorni.
La polizia di Karroun Hill ha annunciato di aver ricevuto una segnalazione del rinvenimento di Carolina Wilga, dopo aver trascorso 11 notti al gelo sperduta nell’outback dell’Australia Occidentale, convinta che non sarebbe mai stata ritrovata. Per “pura fortuna”, la donna disorientata si è infine imbattuta in una strada, dove una donna in un’auto di passaggio la ha salvata. Dopo la sua scomparsa una grande battura di ricerca durata giorni nel territorio con elicotteri, cani e decine di volontari che si sono attivati su larga scala. Un portavoce della polizia ha dichiarato che la signora Wilga è stata ritrovata in forte debilitazione e con ferite lievi ma non gravi. “Ha saputo resistere a condizioni incredibili, è un ambiente molto ostile sia per la flora che per la fauna… e le condizioni meteorologiche sono state davvero avverse, con temperature che di notte scendevano fino a zero.”
L’ispettore Glynn ha affermato che la ragazza era “flagellata dalle punture di insetti, esausta e disidratata ma viva”.
Carolina per sopravvivere ha bevuto acqua piovana e dalle pozzanghere ed ha trovato rifugio per un po’ di tempo in una grotta ma poi, presa dal panico ha incominciato a girovagare senza sapere dove andare. “Non riesce ancora a credere di essere riuscita a sopravvivere”, spiega la polizia locale. “Nella sua mente, si era convinta che nessuno l’avrebbe mai rintracciata”.
___________________
Fonte: Australian Broadcasting Company

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno