Salta al contenuto

235 GIORNI IN MARE SENZA STRUMENTI: LA DONNA DEL VENTO

La sudafricana Kirsten Neuschäfer è la prima donna a vincere il giro del mondo in solitaria. Dopo 235 giorni di navigazione in mare aperto, senza assistenza e senza strumenti elettronici, la sua impresa entra nella storia come uno dei più emblematici inni alla lentezza e alla passione. L’occasione è stata la celebre regata Golden Globe Race, molto più di una competizione, una vera e propria esperienza di vita. La navigatrice è stata in mare aperto
Continua...

IPOVEDENTE, SI LAUREA IN FISIOTERAPIA

Si chiama Armin Plaikner il primo fisioterapista ipovedente a laurearsi in Alto Adige, tra i primi in Italia. Il giovane, originario della val Pusteria, ha ottenuto la laurea completando il tirocinio presso la Scuola superiore provinciale di Sanità Claudiana di Bolzano con la votazione di 103/110. Armin, dopo la scuola, ha iniziato a lavorare come centralinista ma ha continuato a coltivare il suo sogno nel cassetto fino a quando ha deciso di licenziarsi per iscriversi
Continua...

DORMITORIO PIENO, IL PARROCO DORME IN STRADA COI SENZATETTO

Giovanni Kirschner, parroco di Treviso, si è messo a dormire all’aperto insieme ai senza dimora che gli chiedono ospitalità e ai quali non è in grado di offrire una sistemazione. Dopo le prime quattro notti in strada ha raccontato di aver preso questa decisione per essere più vicino alle persone che non trovano posto nel dormitorio comunale e per sensibilizzare l’amministrazione cittadina ad aumentare l’accoglienza e il programma di sistemazione abitativa per chi si trova
Continua...

TORNA L’ENERGIA NEGLI OSPEDALI UCRAINI CON LE MICRORETI SOLARI

L’invasione in Ucraina sta causando il blocco dei rifornimenti del Paese e dopo settimane di guerra, la fine delle scorte energetiche. I missili russi hanno attaccato l’unica raffineria di petrolio del Paese e il blocco dei porti impedisce alle petroliere di effettuare nuovi rifornimenti. Gli hacker russi hanno inoltre preso di mira la rete elettrica ucraina causando continui blackout. Anche gli ospedali sono rimasti senza energia e per questo motivo un movimento di attivisti volontari
Continua...

IL PRETE CHE FA LA MESSA CON I CANI PER TROVARGLI CASA

In Brasile esiste una chiesa in cui i cani partecipano alla messa e dove i fedeli sono invitati a prendersi cura dei randagi come gesto di amore per il creato. La Paróquia de Sant’Ana Gravatá si trova nello stato di Pernambuco e padre João Paulo de Araujo Gomes che la gestisce pensa che i cani debbano avere un posto in chiesa, invitando i fedeli a considerarli parte della comunità. La sua originale scelta è nata
Continua...

6 LAUREE A 25 ANNI: VOGLIO SCONFIGGERE I TUMORI

Sei lauree a pieni voti a soli 25 anni, Samuele Cannas è un giovanissimo talento sardo che ha raggiunto il più prestigioso primato universitario. La notizia è stata ufficializzata dal presidente del Consiglio regionale della regione Toscana, Antonio Mazzeo, dove Cannas ha conseguito l’ultimo suo traguardo. Lo studente della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa ha completato il suo percorso di formazione battendo ogni record. Dopo la laurea in medicina e chirurgia, le lauree in biotecnologie
Continua...

ATTRAVERSANO L’ATLANTICO A REMI: IL RECORD CON IL TUMORE

Hanno attraversato l’Oceano Atlantico a remi su una piccola barca e hanno battuto due record in una sola impresa. Kathryn Cordiner, Charlotte Irving e Abby Johnston hanno remato per 42 giorni di seguito e hanno percorso 4900 chilometri che separano le isole Canarie da Antigua, nei Caraibi, su una piccola barca e senza supporto. Durante il loro viaggio epico hanno superato onde fino a 4 metri, sole cocente, privazione del sonno, vesciche e calli sulle
Continua...

NATO DI 5 MESI, IL PIÙ PREMATURO DEL MONDO SI SALVA

È nato a luglio del 2020 Curtis Zy-Keith Means negli Stati Uniti, all’età di 21 settimane e 1 giorno (148 giorni), meno di cinque mesi dopo il suo concepimento. La data prevista per suo il parto era l’11 novembre, 132 giorni più tardi; per questo Curtis è nato del peso di 420 grammi. “Il personale medico mi ha detto che normalmente non ce la fanno bambini a quell’età”, racconta la mamma Chelly. Con grande stupore
Continua...

LA DONNA CHE SALVA LE FORESTE E LE DONA AL MONDO

Kris Tompkins è una donna americana che negli ultimi trent’anni ha dedicato la sua vita per la protezione della bellezza selvaggia e della biodiversità. Figlia di un barone del petrolio, ha comprato con i suoi soldi oltre 180.000 chilometri quadrati di terre e aree marine, un’area più grande della Tunisia, formando cinque nuovi parchi nazionali. La sua è stata la più grande donazione di terreni privati ​​nella storia e ha permesso di conservare 44,7 milioni
Continua...

DONA TUTTA LA SUA FORTUNA NEL CORSO DELLA SUA VITA

“Il solo motivo per cui la tua ricchezza può servire a qualcosa è migliorare la condizione umana. Voglio rendere utile la mia fortuna e darla via tutta nel corso della mia vita”. Charles Feeney lo aveva promesso e lo ha fatto. Dalla sua prima donazione più di quarant’anni fa, ha donato in modo anonimo tutta la sua ricchezza a cause globali che promuovono le opportunità umane e l’equità. Feeney ha donato in tutto oltre 8
Continua...

IL VETERINARIO CHE PORTA LE CURE AI CANI DEI SENZATETTO

Si chiama Kwane Stewart il 49enne originario del NewMexico che da 9 anni gira per le strade della California per curare gratuitamente gli animali delle persone senza fissa dimora. La sua storia ha fatto il giro del mondo ed è diventa virale sui social network. Il dottor Stewart dichiara: “Le persone che ho incontrato e gli animali domestici che ho curato mi hanno lasciato grandi emozioni e spero di aver dato loro un po’ di
Continua...

LA NONNA CHE FA LE RAMPE COI LEGO PER LE CARROZZINE

Rita Ebel, una nonna tedesca di 62 anni, sta rendendo gli spazi pubblici della sua città più accessibili, realizzando rampe per sedie a rotelle con i mattoncini Lego. Da quando è rimasta ferita in un incidente d’auto 20 anni fa, la donna conosce bene le difficoltà di chi si muove con una sedia a rotelle e per questo ha deciso di utilizzare i celebri mattoncini per costruire rampe per sedie a rotelle nella sua città
Continua...

INVENTA LE PROTESI MOBILI LOW COST PER I PIÙ POVERI

Nell’era della tecnologia dove tutto diventa possibile con un clik, ci sono ancora molte persone che vivono senza una protesi a causa degli elevati costi. Un giovane ingegnere spagnolo di 22 anni, Guillermo Martínez ha trovato una soluzione alla portata di tutti, le protesi in 3D.         Dopo un viaggio in Kenya, Guillermo ha ideato i primi prototipi per le persone che aveva incontrato e che non potevano permettersi una protesi. A seguito di
Continua...

LA PRINCIPESSA DI SVEZIA VA A LAVORARE IN OSPEDALE

La principessa Sofia di Svezia, moglie del principe Carlo Filippo, ha deciso di abbandonare le sue funzioni reali e di mettersi al servizio dei malati, entrando in ospedale come volontaria. La 35enne Duchessa di Värmland ed ex-modella ha iniziato a fare i turni come assistente sanitaria nell’ospedale Sophiahemmet di Stoccolma, dopo aver completato un corso di formazione tre giorni, per affiancare le risorse sanitarie in crisi nel suo Paese in seguito alla pandemia di coronavirus. “Mi
Continua...

IN CITTÀ ARRIVANO LE MADRI DI QUARTIERE

L’isolamento a cui siamo stati chiamati per la pandemia di Covid19, può trasformarsi per qualcuno in una sorta di prigionia e rendere impossibile lo svolgimento di pratiche di vita fondamentali. Persone sole, anziani, neo-immigrati e individui in condizioni di vulnerabilità, con disabilità o malattie croniche sono particolarmente esposti alle limitazioni che i provvedimenti impongono e possono incontrare ostacoli insormontabili nella gestione della quotidianità. Per questo motivo a Torino sono entrate in campo le Madri di
Continua...

LA FIGLIA DI BORSELLINO AIUTA UN ASSASSINO DEL PADRE

Il rancore è un sentimento distruttivo e non serve a risolvere le cose: questo è il pensiero che Fiammetta Borsellino ha nei confronti di chi ha contributo nel 1992 all’omicidio di suo padre, il magistrato Paolo Borsellino. “Solo per avere provato ad aiutarmi lo ringrazierò per tutta la vita”, dice la figlia del magistrato quasi trenta anni dopo la strage. Fabio Tranchina, l’autista della strage di via d’Amelio, oggi collabora con la giustizia e ha
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...