Salta al contenuto

SI LAUREA A 50 ANNI E TROVA IL LAVORO DEI SUOI SOGNI

Laurearsi a cinquant’anni è un sogno realizzato che ha cambiato la vita di Elena Cavera, commessa in un negozio di abbigliamento di Tevernerio, in provincia di Como. “Mi sarebbe piaciuto fare l’educatrice ma la vita, si sa, non va sempre come vorremmo. Il desiderio di studiare Scienze della formazione mi è sempre rimasto e un bel giorno di tre anni
Continua...

SCALA L’EVEREST, SENZA GAMBE. PRIMO AL MONDO

Nessuno ci era mai riuscito, senza le gambe. Un ex soldato britannico che ha perso i due arti inferiori su una mina in Afghanistan, è diventato il primo doppio amputato sopra il ginocchio a scalare l’Everest, con i suoi 8849 metri la montagna più alta del mondo. Hari Budha Magar, 43 anni, ha raggiunto la vetta più elevata del mondo utilizzando
Continua...

LA PRIMA CENTRALE EOLICA COSTRUITA IN GUERRA

Il primo parco eolico nato durante un conflitto è stato inaugurato a Tyligulska, nella regione ucraina di Mykolaiv, a circa novantacinque chilometri dall’artiglieria russa, e sta già iniziando a fornire energia elettrica pulita nelle case di circa duecentomila famiglie. L’energia eolica si sta rivelando una vera e propria arma di difesa per reagire alla distruzione delle centrali operate dai bombardamenti
Continua...

235 GIORNI IN MARE SENZA STRUMENTI: LA DONNA DEL VENTO

La sudafricana Kirsten Neuschäfer è la prima donna a vincere il giro del mondo in solitaria. Dopo 235 giorni di navigazione in mare aperto, senza assistenza e senza strumenti elettronici, la sua impresa entra nella storia come uno dei più emblematici inni alla lentezza e alla passione. L’occasione è stata la celebre regata Golden Globe Race, molto più di una
Continua...

IPOVEDENTE, SI LAUREA IN FISIOTERAPIA

Si chiama Armin Plaikner il primo fisioterapista ipovedente a laurearsi in Alto Adige, tra i primi in Italia. Il giovane, originario della val Pusteria, ha ottenuto la laurea completando il tirocinio presso la Scuola superiore provinciale di Sanità Claudiana di Bolzano con la votazione di 103/110. Armin, dopo la scuola, ha iniziato a lavorare come centralinista ma ha continuato a
Continua...

DORMITORIO PIENO, IL PARROCO DORME IN STRADA COI SENZATETTO

Giovanni Kirschner, parroco di Treviso, si è messo a dormire all’aperto insieme ai senza dimora che gli chiedono ospitalità e ai quali non è in grado di offrire una sistemazione. Dopo le prime quattro notti in strada ha raccontato di aver preso questa decisione per essere più vicino alle persone che non trovano posto nel dormitorio comunale e per sensibilizzare
Continua...

TORNA L’ENERGIA NEGLI OSPEDALI UCRAINI CON LE MICRORETI SOLARI

L’invasione in Ucraina sta causando il blocco dei rifornimenti del Paese e dopo settimane di guerra, la fine delle scorte energetiche. I missili russi hanno attaccato l’unica raffineria di petrolio del Paese e il blocco dei porti impedisce alle petroliere di effettuare nuovi rifornimenti. Gli hacker russi hanno inoltre preso di mira la rete elettrica ucraina causando continui blackout. Anche
Continua...

IL PRETE CHE FA LA MESSA CON I CANI PER TROVARGLI CASA

In Brasile esiste una chiesa in cui i cani partecipano alla messa e dove i fedeli sono invitati a prendersi cura dei randagi come gesto di amore per il creato. La Paróquia de Sant’Ana Gravatá si trova nello stato di Pernambuco e padre João Paulo de Araujo Gomes che la gestisce pensa che i cani debbano avere un posto in
Continua...

6 LAUREE A 25 ANNI: VOGLIO SCONFIGGERE I TUMORI

Sei lauree a pieni voti a soli 25 anni, Samuele Cannas è un giovanissimo talento sardo che ha raggiunto il più prestigioso primato universitario. La notizia è stata ufficializzata dal presidente del Consiglio regionale della regione Toscana, Antonio Mazzeo, dove Cannas ha conseguito l’ultimo suo traguardo. Lo studente della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa ha completato il suo percorso di
Continua...

ATTRAVERSANO L’ATLANTICO A REMI: IL RECORD CON IL TUMORE

Hanno attraversato l’Oceano Atlantico a remi su una piccola barca e hanno battuto due record in una sola impresa. Kathryn Cordiner, Charlotte Irving e Abby Johnston hanno remato per 42 giorni di seguito e hanno percorso 4900 chilometri che separano le isole Canarie da Antigua, nei Caraibi, su una piccola barca e senza supporto. Durante il loro viaggio epico hanno
Continua...

NATO DI 5 MESI, IL PIÙ PREMATURO DEL MONDO SI SALVA

È nato a luglio del 2020 Curtis Zy-Keith Means negli Stati Uniti, all’età di 21 settimane e 1 giorno (148 giorni), meno di cinque mesi dopo il suo concepimento. La data prevista per suo il parto era l’11 novembre, 132 giorni più tardi; per questo Curtis è nato del peso di 420 grammi. “Il personale medico mi ha detto che
Continua...

LA DONNA CHE SALVA LE FORESTE E LE DONA AL MONDO

Kris Tompkins è una donna americana che negli ultimi trent’anni ha dedicato la sua vita per la protezione della bellezza selvaggia e della biodiversità. Figlia di un barone del petrolio, ha comprato con i suoi soldi oltre 180.000 chilometri quadrati di terre e aree marine, un’area più grande della Tunisia, formando cinque nuovi parchi nazionali. La sua è stata la
Continua...

DONA TUTTA LA SUA FORTUNA NEL CORSO DELLA SUA VITA

“Il solo motivo per cui la tua ricchezza può servire a qualcosa è migliorare la condizione umana. Voglio rendere utile la mia fortuna e darla via tutta nel corso della mia vita”. Charles Feeney lo aveva promesso e lo ha fatto. Dalla sua prima donazione più di quarant’anni fa, ha donato in modo anonimo tutta la sua ricchezza a cause
Continua...

IL VETERINARIO CHE PORTA LE CURE AI CANI DEI SENZATETTO

Si chiama Kwane Stewart il 49enne originario del NewMexico che da 9 anni gira per le strade della California per curare gratuitamente gli animali delle persone senza fissa dimora. La sua storia ha fatto il giro del mondo ed è diventa virale sui social network. Il dottor Stewart dichiara: “Le persone che ho incontrato e gli animali domestici che ho
Continua...

LA NONNA CHE FA LE RAMPE COI LEGO PER LE CARROZZINE

Rita Ebel, una nonna tedesca di 62 anni, sta rendendo gli spazi pubblici della sua città più accessibili, realizzando rampe per sedie a rotelle con i mattoncini Lego. Da quando è rimasta ferita in un incidente d’auto 20 anni fa, la donna conosce bene le difficoltà di chi si muove con una sedia a rotelle e per questo ha deciso
Continua...

INVENTA LE PROTESI MOBILI LOW COST PER I PIÙ POVERI

Nell’era della tecnologia dove tutto diventa possibile con un clik, ci sono ancora molte persone che vivono senza una protesi a causa degli elevati costi. Un giovane ingegnere spagnolo di 22 anni, Guillermo Martínez ha trovato una soluzione alla portata di tutti, le protesi in 3D.         Dopo un viaggio in Kenya, Guillermo ha ideato i primi prototipi per
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...