Salta al contenuto

ITALIA PRIMA PER ECONOMIA CIRCOLARE NELL’UE

L’Italia conferma di essere ancora la prima per economia circolare tra i Paesi dell’Unione europea. Le performance di circolarità delle 5 maggiori economie dell’UE sono state comparate usando i nuovi indicatori della Commissione europea che analizzano cinque principali dimensioni: produzione e consumo, gestione dei rifiuti, materie prime seconde, competitività e innovazione, sostenibilità ecologica e resilienza. L’Italia è prima con 45
Continua...

VINO GRATIS A CHI RINUNCIA AL CELLULARE AL RISTORANTE

A Verona ha aperto da pochi giorni un ristorante dove ai clienti è proposto di rinunciare al cellulare per potersi godere appieno la serata e per favorire il dialogo. Si chiama “Al Condominio” e all’entrata ha una serie di cassette adibite a custodire gli smartphone dei clienti che accettano la proposta, che non è comunque obbligatoria. Il menù riporta la
Continua...

6 STATI AFRICANI TRA I PRIMI 10 AL MONDO PER CRESCITA

Secondo le ultime prospettive semestrali del Fondo Monetario Internazionale, l’economia globale dovrebbe crescere del 3,2% nel 2024. Diversi Paesi in via di sviluppo hanno prospettive di crescita notevolmente migliori della media mondiale, guidando un riscatto per numerose aree del mondo finora più in difficoltà. Sebbene il dato della crescita del Prodotto Interno Lordo sia un’indicazione parziale della condizione di una
Continua...

SCOPERTO COME DISSALARE L’ACQUA IN MODO ECOLOGICO

I ricercatori della Tandon School of Engineering della New York University hanno compiuto un importante progresso nella tecnica di desalinizzazione dell’acqua, scoprendo una tecnica elettrochimica che può trasformare l’acqua di mare in acqua potabile senza produrre emissioni inquinanti e allo stesso tempo immagazzinando energia rinnovabile a prezzi accessibili. Il sistema si chiama Redox Flow (RFD) e opera effettuando una divisione
Continua...

LA SLOVACCHIA CHIUDE LA SUA ULTIMA CENTRALE A CARBONE

La Slovacchia ha interrotto la produzione della sua ultima centrale elettrica a carbone di Vojany. Situata nel distretto di Michalovce, nella Slovacchia orientale, la centrale fu inaugurata nel 1966. Slovenské elektrárne, la società proprietaria dell’impianto, ha annunciato che tutta l’elettricità generata nel Paese dell’Est europeo sarà priva di CO2 e che la sua elettricità proverrà ora quasi interamente da fonti
Continua...

OPERATIVI I PRIMI TRENI ALIMENTATI CON OLIO DA CUCINA

In arrivo un nuovo treno alimentato a olio da cucina. Lineas, operatore privato di trasporto ferroviario di merci in Europa, ha infatti avviato la sperimentazione della locomotiva che utilizza il biocombustibile Fame con l’obiettivo di sostituire nel più breve tempo possibile i treni a diesel con nuovi alimentati proprio da olio da cucina. Il Fame (acronimo per fatty acid methyl
Continua...

IN EUROPA ARRIVA IL DIRITTO ALLA RIPARAZIONE

Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la direttiva sul diritto alla riparazione, Right To Repair (R2R). La norma stabilisce regole e provvedimenti per ridurre i rifiuti e per sostenere il settore delle riparazioni, sancendo l’obbligo per i fabbricanti di riparare i beni, rendere più semplice la sostituzione dei componenti e incoraggiando i consumatori a prolungare il ciclo di
Continua...

UNA NUOVA TERAPIA SALVA LA VISTA AI BAMBINI CON CECITÀ

Esperti degli ospedali inglesi Evelina London Children’s, St Thomas’, Great Ormond Street e Moorfields Eye hanno unito le forze per sviluppare una innovativa terapia genetica oculare destinata a bambini affetti da una rara forma di cecità. La Amaurose Congenita di Leber-4 (LCA4), una grave malattia genetica degli occhi, lascia i bambini con una deficienza visiva fin dalla nascita, limitando la
Continua...

LA FINLANDIA STA AZZERANDO IL NUMERO DI SENZATETTO

Negli ultimi anni migliaia di persone in Finlandia hanno abbandonato le strade in cui vivevano. Mentre in gran parte del mondo il numero dei senzatetto è in aumento, la Finlandia è l’unico Stato dell’Unione Europea ad aver eliminato quasi completamente questo problema. La Finlandia ha adottato un nuovo approccio chiamato Housing First, affidare cioè un appartamento a persone che non
Continua...

LE TRIBÙ YUROK TORNANO A GESTIRE LE LORO TERRE ANCESTRALI

Lo Stato americano della California ha siglato un accordo che permette alla tribù nativa degli Yurok di riappropriarsi della terra di cui è originaria e in cui ha vissuto dal 14° secolo. La tribù degli Yurok incominciò ad essere perseguitata e allontanata dalle proprie terre alla metà del 1800 in seguito alla corsa all’oro, subì poi una pesante epidemia che
Continua...

ARRIVA LA PRIMA TERAPIA PER LA SLA CHE SI SCIOGLIE IN BOCCA

È stata approvata ed è ora disponibile in Italia la prima formulazione orodispersibile dell’unica molecola finora approvata per rallentare la progressione della Sclerosi Laterale Amiotrofica, il riluzolo. Prodotta dall’azienda italiana Zambon, è una sottile pellicola da sciogliere sopra la lingua senza necessità di acqua né di sforzo muscolare, che favorisce il mantenimento dell’autonomia di chi vive con Sclerosi Laterale Amiotrofica
Continua...

IL LUNA PARK COSTRUITO A MANO CHE FUNZIONA SENZA ELETTRICITÀ

“Voglio essere ricordato per avere regalato almeno un’ora di divertimento a tutti, grandi e piccoli”. Sono le parole di Bruno Ferrin, un ex rappresentante di lieviti per pane che da anni si dedica alla costruzione del suo parco divertimenti in un bosco di pioppi nella provincia di Treviso. Ha iniziato nel 1969 saldando un’altalena, con il desiderio di far giocare
Continua...

DONA UN MILIARDO DI DOLLARI PER I SUOI STUDENTI

Ruth Gottesman, una professoressa in pensione di 93 anni, ha donato un miliardo di dollari americani all’università di medicina nella quale ha lavorato per tutta la sua carriera. Quella effettuata dalla professoressa emerita in pediatria, che oggi siede nel consiglio dei fiduciari dell’università Albert Einstein con sede nel Bronx, è la più grande donazione mai ricevuta da una scuola di
Continua...

SCOPERTO IL SEGRETO PER UN TIRO PERFETTO

Nelle situazioni difficili il contatto fisico, come un abbraccio o una pacca sulla schiena, può ridurre il nostro livello di stress. Un gruppo di psicologi dell’Università svizzera di Basilea ha voluto verificare se questo sia vero anche nei contesti sportivi, in particolare nel basket femminile. Uno dei momenti più stressanti della partita di basket è rappresentato dal tiro libero con
Continua...

NEL MONDO SI VIVE PIÙ A LUNGO

Un recente studio condotto dai ricercatori dell’Institute For Health Metrics and Evaluation di Washington ha rivelato che la speranza di vita globale ha registrato un aumento di 6,2 anni a partire dal 1990, un risultato principalmente attribuito alla riduzione dei decessi dovuti a malattie come diarrea, infezioni respiratorie e ictus. L’incremento è stato evidente in Oceania, Asia orientale e Africa
Continua...

A 8 ANNI INSEGNA AI SUOI COETANEI COS’È L’AUTISMO

Durante la sua ultima conferenza presso la Dulwich Wood Primary School a Londra Noah Faria, un bambino brasiliano di otto anni, ha condiviso la sua visione unica sull’autismo e sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) davanti a un pubblico di 300 bambini di età compresa tra 5 e 11 anni. Autore di un libro per bambini nel quale
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...