UOMO E NATURA COLLABORANO PER SOPRAVVIVERE

In Basilicata esiste un piccolo borgo dove i prati sono soffitti e il ventre della terra accoglie ambienti antichi di un paesaggio che sembra capovolto, come in un sogno.  Si tratta dei palmenti di Pietragalla, un piccolo Comune in provincia di Potenza dove a partire dal 1300 si sono costruiti locali in cui preparare l’uva […]

UN NUOVA APP SALVA I DIALETTI IN VIA D’ESTINZIONE

Uno strumento digitale per preservare le lingue indigene che rischiano di scomparire. Si chiama Woolaroo ed è una piattaforma open source raggiungibile sia dall’app Arts & Culture di Google (per iOS e Android), sia direttamente sul web. È sufficiente inquadrare con la fotocamera un oggetto per avere la traduzione e la pronuncia corretta in una delle […]

ENERGIA DAL MARE: L’ITALIA DIVENTA LEADER UE

L’Italia diventa il paese più avanzato del bacino mediterraneo per ricerca e sviluppo di impianti in grado di estrarre energia dal mare. In Italia esistono siti a Pantelleria, Reggio Calabria, Napoli e in diversi punti dell’Adriatico. Secondo il rapporto europeo OceanSET 2020, solo 6 Paesi dell’Unione Europea hanno adottato politiche specifiche per lo sfruttamento dell’energia […]

NASCE IN ITALIA LA LINEA VELOCE PIÙ LUNGA D’EUROPA: TO-RC

Un viaggio diretto per la prima volta avvicina il Piemonte e la Calabria con il sistema ad alta velocità: è la linea più lunga d’Europa, con 1266 chilometri che attraversano in verticale tutta la penisola. In passato gli unici treni a compiere questo percorso erano quelli tradizionali con locomotore e carrozze con una percorrenza di […]

LA SPIAGGIA NELLA GROTTA: TRA LE PIÙ BELLE AL MONDO

Si trova a San Nicola Arcella, in provincia di Cosenza, la spiaggia dell’Arcomagno, considerata da molti una delle più belle al mondo. Lungo la Riviera dei Cedri, in Calabria, una insenatura tra le rocce nasconde un’arco che si addentra nella scogliera e che dopo qualche decina di metri si apre in una piccola baia di […]