ORA SI TORNA A PARLARE DOPO LA TRACHEOTOMIA

Una nuova tecnica per la ricostruzione della laringe segna la fine della perdita della parola dopo una tracheotomia. L’intervento è stato eseguito nei giorni scorsi con successo a Torino, su un uomo di 75 anni affetto da carcinoma laringeo ed ha permesso di evitare che la tracheotomia compromettesse per sempre la possibilità del paziente di […]

L’OFFICINA DIVENTA DI COMUNITÀ ED È DI TUTTI

Superato un grande portone blu, un’ex tipografia dismessa è diventata la sede dell’Officina di Comunità a Torino, un laboratorio attrezzato di condivisione in cui persone in difficoltà economica possono utilizzare o prendere in prestito gratuitamente utensili e ricevere prodotti per svolgere lavori di aggiustamento, bricolage e manutenzione. Aperto il 13 novembre in Via Baltea, insieme […]

LA CATTEDRALE VEGETALE CRESCE NELLA NATURA

Trasformare una radura alpina in un luogo naturale mistico e sacro e in un punto d’incontro e contemplazione che ispiri il ricongiungimento tra gli esseri umani e la natura.  Sulle Alpi Orobie Bergamasche è nata una enorme struttura interamente costruita in materiale vegetale vivente, realizzata su un grande piano e composta da alberi di faggio […]

L’ACQUA POTABILE ARRIVA DAL MARE, SENZA COSTI

Sebbene dal 1990 ad oggi oltre 2,6 miliardi di persone abbiano ottenuto accesso all’acqua potabile, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, una persona su dieci nel mondo beve ancora acqua da fonti non protette. È per risolvere questo problema che un team di ricercatori del Dipartimento di Energia del Politecnico di Torino ha inventato “Saltless”, […]

ARRIVANO I GENITORI SOCIALI PER CHI NESSUNO VUOLE

Una nuova istituzione giuridica, introdotta per la prima volta in Europa e diversa dall’adozione e dall’affido, interessa le persone che vogliono prendersi cura dei minorenni sbarcati in Italia, volontariamente e gratuitamente. I “genitori sociali” sono tutori volontari dei minori stranieri non accompagnati che si trovano nel nostro Paese per motivi diversi e spesso tragici. Da […]