ANCHE L’IRAN BANDISCE GLI ANIMALI DAI CIRCHI

È  il nono Stato del mondo a dichiarare la fine degli spettacoli con gli animali selvatici. Una pratica di civiltà che posiziona l’Iran, una delle più antiche civiltà del mondo, tra i Paesi più all’avanguardia nel riconoscimento dei diritti degli animali. La campagna internazionale lanciata nel settembre 2014 da Animals Right Watch per l’abolizione delle […]

LE TRIBÙ ARARA HANNO DI NUOVO LA LORO TERRA

In Brasile la piccola tribù degli Arara amazzonici ottiene il riconoscimento della propria terra e i diritti per vivere indisturbata all’interno del proprio territorio, liberata dalla pressione di migliaia di coloni, costruttori di strade, sfruttatori e taglialegna illegali. Il decreto ufficiale per istituire la riserva della tribù è stato firmato dalla presidenza brasiliana e sancisce […]

RINASCE DOPO IL SISMA E SALDA IL CONTO CON LA STORIA

A 7 anni dal terremoto che ha distrutto L’Aquila, un gesto di altruismo inatteso ha fatto rinascere l’antichissima chiesa di San Pietro Apostolo di Onna, costruita dai cistercensi oltre 8 secoli fa. Onna, a pochi chilometri dall’Aquila è uno dei simboli del terremoto del 2009; con i suoi 41 morti ha sofferto il maggior numero […]

IL PREMIO ISRAELE DIVENTA UN AIUTO AI PALESTINESI

David Shulman, professore alla Hebrew University di Gerusalemme, ha vinto il Premio Israele 2016 per le sue attività di ricerca sulla religione e la cultura dell’India del Sud. Il noto linguista ha deciso di donare l’ammontare del premio – 20,000$ – a Ta’ayush, un gruppo israeliano (di cui l’accademico è un membro attivo) che fornisce […]

ATENA FARGHADANI È LIBERA

Lo scorso 4 maggio, la giovane disegnatrice e attivista iraniana Atena Farghadani è stata rilasciata dopo due anni di detenzione. La Farghadani era stata arrestata nell’agosto 2014 e condannata a 12 anni di carcere con l’accusa di oltraggio e minaccia alla sicurezza nazionale, per aver realizzato una vignetta satirica che ritraeva i membri del parlamento […]