LIBRAI FANTASIOSI: ROCCO E I SUOI AMICI

Le librerie indipendenti stanno uscendo dalla crisi (lo rileva un recente rapporto Nielsen realizzato per l’Associazione italiana editori) e il loro ruolo è sempre più sociale. Un esempio è rappresentato da Rocco Pinto, libraio da una vita che tre anni fa ha aperto a Torino in via Pisa 46, a due passi dal centro, “Il […]

LE CITTÀ RESISTONO AI GRAFFITI

Scrivere sui muri le proprie opinioni non sempre è un bell’esercizio di democrazia o di espressione artistica. Dopo molti anni in cui la moda del writing ha invaso pareti, finestrini, carrozze dei treni e persino panchine e pensiline, si sta facendo strada una nuova sensibilità nei confronti di questo tipo di autogestione incontrollata delle superfici […]

L’INDIA È LIBERA DAL TETANO

La mortalità dei bambini al di sotto dei cinque anni nel mondo è spesso causata da malattie prevenibili. Una delle più letali è il tetano neonatale, un’infezione contratta a causa delle precarie condizioni igieniche e ambientali presenti durante il parto. Soltanto in India nel 1998 il tetano provocava la morte di 160 mila bambini all’anno.  […]

LA RIVOLUZIONE DELLA SCUOLA CAPOVOLTA

Si chiama “Scuola Senza Zaino” ed è un nuovo modo di fare scuola partito dalla Toscana. Non si tratta soltanto di abolire i libri tradizionali con tutti i benefici per la schiena dei ragazzi ma di un nuovo modo di concepire l’educazione che rivede i parametri classici dell’insegnamento. Il principio è quello di una scuola […]

GLI ANIMALI DEL CIRCO TORNANO NELLA SAVANA

Il circo tradizionale è da tempo sotto pressione per l’utilizzo di animali e di specie rare che risultano sempre meno apprezzati dagli spettatori e dall’opinione pubblica. E’ del 31 agosto la notizia di una delle più importanti liberazioni di animali selvaggi mai effettuata nel mondo dell’intrattenimento. 10 importanti circhi tra Colombia e Perù hanno interrotto […]