IL LIBRO CHE SI PUÒ ANCHE MANGIARE

Un giovane biologo inglese, Merlin Sheldrake ha pensato ad un metodo decisamente originale per lanciare il suo libro sulla vita dei funghi: ha fatto crescere tra le sue pagine dei funghi Pleurotus e poi se li è mangiati per dimostrare quanto questi organismi siano importanti nel mondo. Sheldrake vuole orientare l’attenzione sui funghi senza i […]

50 MILIARDI DI UCCELLI NEL MONDO: UNA BIOABBONDANZA

Nei cieli del mondo volano 50 miliardi di uccelli, una quantità di animali che che supera di gran lunga la popolazione umana e che fornisce un elemento di significativa valenza per l’equilibrio tra specie ed esseri viventi sul nostro pianeta. Il calcolo, realizzato con questa precisione per la prima volta nella storia dell’ornitologia, è il […]

COSA HA IMPARATO IL MONDO DALLA PANDEMIA

Le pandemie hanno attraversato la storia del mondo e cambiato le nostre società da sempre. Gli scienziati si stanno interrogando sull’effetto di questa ultima con la certezza che il mondo dopo il COVID sarà un posto molto diverso, con valori differenti e una nuova mappa delle relazioni internazionali. Il progetto World after COVID è una […]

LA PISCINA SOSPESA TRA I PALAZZI: NUOTARE NEL CIELO

La prima piscina al mondo sospesa tra due palazzi è stata costruita a Londra al decimo piano di due edifici residenziali a 35 metri da terra. La Sky Pool dell’Embassy Gardens è completamente trasparente ed è lunga 25 metri. Si tratta dell’unica piscina di questo tipo al mondo e con queste dimensioni; 148 mila litri […]

ARRIVA LA PARITÀ RETRIBUTIVA TRA UOMINI E DONNE

Il Lazio e il Piemonte sono le prime due regioni italiane ad aver approvato una legge che sancisce la parità retributiva tra uomini e donne. Tra le misure adottate per facilitare l’accesso al lavoro femminile, le imprese pubbliche e private piemontesi con meno di 100 dipendenti che assumono donne otterranno uno sconto del 50% dell’Irap […]