ARRIVANO LE STRISCE PEDONALI CHE SI ILLUMINANO

Genova è la prima città italiana ad installare gli attraversamenti pedonali luminosi, un sistema che è in grado di diminuire sensibilmente gli investimenti e i decessi. Le strisce stradali intelligenti sono dotate di un sistema di rilevamento automatico e si attivano autonomamente al passaggio dei pedoni, permettendo di allertare i veicoli in arrivo fino a 75 metri prima. Il sistema LightGuard attiva l’accensione di led sulle strisce pedonali e un’illuminazione dall’alto; un sistema alimentato a […]

I GIOVANI TORNANO ALL’AGRICOLTURA, E LA RINNOVANO

I giovani tornano alla terra e rianimano un settore che, al contrario di tutti gli altri, trova nuovo slancio e ringiovanisce. Il settore agricolo in Italia si conferma tra i primi per il numero di imprese fondate nel 2022 da persone al di sotto dei 35 anni di età. Sono 55mila le aziende agricole, forestali e della pesca guidate dai giovani in Italia, circa l’8% del totale delle imprese del settore registrate. Nello scorso anno […]

IL MARE PIÙ BELLO D’ITALIA: RECORD DI PUGLIA E SARDEGNA

7.600 chilometri di coste bagnate dal mare; l’Italia è uno dei Paesi con più alta percentuale di litorali e spiagge al mondo e tra quelli con le coste più belle e apprezzate. Le località di mare italiane sono sottoposte ogni anno a diverse rilevazioni ed analisi che determinano la classifica dei litorali più belli e che testimoniano non solo il livello di purezza delle acque ma in generale la qualità ambientale, la presenza di servizi […]

RIPULITI I LAGHI ITALIANI DAI RIFIUTI BELLICI: 96.000 ORDIGNI

Novantasei mila ordigni inesplosi sono stati recuperati negli ultimi due anni dalle nostre acque lacustri, fluviali e marittime. La cifra impressionante è stata comunicata dalla Marina militare italiana e riguarda, in particolare, l’attività dei palombari del Gruppo operativo subacquei (GOS) nel ripristinare le condizioni di sicurezza e balneabilità dei nostri bacini idrici. Spicca, fra tutti, il clamoroso caso del lago di Varna (BN), specchio d’acqua in cui l’esercito austro-ungarico in ritirata, nel 1918, scaricò una […]

GENTILEZZA CIVICA: ARRIVA IL MAGGIORDOMO DI QUARTIERE

Un nuovo approccio al benessere del quartiere e della gente che lo abita: lo hanno chiamato il maggiordomo di quartiere. È Genova la città italiana ad aver inserito la sperimentazione di questa figura tra i suoi quartieri, una persona a disposizione dei cittadini per commissioni, consegne, piccole manutenzioni e cortesie di vicinato. L’iniziativa segue iniziative analoghe già avviate in città negli anni passati e crea una figura che si occupa di svolgere un aiuto agli abitanti […]