SALVA L’AZIENDA CHE LO HA LICENZIATO E RIASSUME I COLLEGHI

“Il sistema è crudele: se perdi il lavoro a cinquant’anni sei finito. È un’assurdità e l’abbiamo dimostrato”. Inizia così il suo racconto Enzo Muscia, ex direttore commerciale della filiale italiana di Anovo, multinazionale specializzata nei servizi post vendita di apparecchiature elettroniche, con oltre 5.000 dipendenti in tutta Europa. Nel 2011, il fallimento della filiale di Saronno e […]

LIBRI AL POSTO DELLE SLOT: PARTE LA SVOLTA

La diffusione delle slot machines nei bar e nei centri di gioco è un fenomeno che sta subendo una battuta di arresto in tutta Italia. Sono sempre più numerose le iniziative che propongono delle alternative a questo business che può provocare dipendenza ed assuefazione in coloro che ne rimangono coinvolti. In Toscana, nello storico Bar […]

GLI ITALIANI CAMPIONI DI DONAZIONI DI ORGANI

Gli italiani sono i primi in Europa per la donazione di cornee e tra i più generosi anche nelle donazioni di cuore, di fegato, tessuti e cellule staminali. Questo atteggiamento nei confronti della disponibilità a donare i propri organi è una caratteristica tutta italiana da sempre e il 2015 è stato un ennesimo anno da […]

L’ITALIA CHE CONDIVIDE E  SI METTE IN COMUNE

A Sassello, nell’entroterra ligure, non esistono istituti di educazione superiori e la distanza da percorrere per raggiungere la scuola più vicina spesso scoraggia i ragazzi e provoca l’abbandono scolastico. Il Comune ha quindi introdotto un sistema di insegnamento a distanza attraverso lezioni in videoconferenza. È   una delle buone pratiche che si stanno diffondendo in […]

LA RIVOLUZIONE DELLA SCUOLA CAPOVOLTA

Si chiama “Scuola Senza Zaino” ed è un nuovo modo di fare scuola partito dalla Toscana. Non si tratta soltanto di abolire i libri tradizionali con tutti i benefici per la schiena dei ragazzi ma di un nuovo modo di concepire l’educazione che rivede i parametri classici dell’insegnamento. Il principio è quello di una scuola […]