SEMPRE PIÙ COMUNI RICICLONI, RECORD IN ITALIA

L’Italia è in Europa il paese che più ricicla, riusa e riduce gli scarti civili e industriali. Dal 2019 ad oggi sono raddoppiati i rifiuti salvati e ora sono 623 i Comuni italiani che riciclano più del 65% della raccolta e che al contempo sono riusciti a restare sotto la produzione di 75 chilogrammi di […]

LA PRIMA LINEA DI BUS AD IDROGENO NASCE A BOLZANO

La prima città in Italia e tra le prime in Europa a dotarsi di una flotta di mezzi per il trasporto pubblico ad idrogeno è Bolzano. I nuovi autobus urbani ad emissioni zero hanno 350 chilometri di autonomia con una ricarica e vanno ad aggiungersi ai prototipi che già circolavano in città da alcuni anni. I […]

AUMENTANO LE FORESTE ECOGESTITE IN ITALIA: PRIMA NELL’UE

In Italia le foreste gestite in modo sostenibile aumentano e raggiungono una superficie complessiva di 900.000 ettari, l’equivalente di circa tutta l’area della regione Umbria. L’incremento rispetto allo scorso anno è stato di 8.000 ettari, comprensivi di boschi e pioppeti protetti dalle speculazioni e inseriti nella cosiddetta Catena di custodia del PEFC, il Programma Internazionale […]

ITALIA, PRIMA AL MONDO PER I BENEFICI DELLE SUE FORESTE

L’Italia è il primo Paese al mondo a riuscire ad ottenere una certificazione a livello internazionale che permette una valutazione scientifica dei benefici che gli alberi apportano alla vita. Per la prima volta una nazione è riuscita a certificare tutti e cinque i servizi ambientali territoriali e a soddisfare con successo tutti gli standard. Si […]

I PRIMI TRENI A IDROGENO AL MONDO PRENDONO SERVIZIO

Sono entrati in servizio i primi due treni a idrogeno mai prodotti a livello mondiale. Il governo della Bassa Sassonia (Germania) è il primo a dare vita a questo progetto di mobilità pubblica completamente ecologico. I treni Coradia iLint, dotati di celle a combustibile, convertono l’idrogeno e l’ossigeno in elettricità, eliminando così tutte le emissioni […]