Salta al contenuto

IL PRIMO PAESE A VIETARE L’ESPORTAZIONE DI ANIMALI VIVI

Dal 30 aprile 2023 la Nuova Zelanda è il primo Paese al mondo a vietare l’esportazione di animali vivi. La decisione è il risultato di un processo iniziato nel 2020, subito dopo il naufragio di una nave con seimila bovini deceduti in seguito all’incidente e del dibattito sulle pratiche di trasporto e sul benessere animale. Le sofferenze a cui il bestiame è sottoposto a causa dei lunghi trasporti è un tema denunciato da tempo da
Continua...

L’EUROPA LIMITA LE EMISSIONI DEGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI

Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato una nuova posizione negoziale su una proposta di revisione della direttiva sulle emissioni industriali che punta a considerare gli allevamenti intensivi alla pari delle aziende più inquinanti. Le nuove norme offriranno una migliore protezione dell’ambiente e della salute umana riducendo il rilascio di emissioni nocive dagli allevamenti intensivi nell’aria, nell’acqua e negli scarichi. L’accordo raggiunto dal Consiglio stabilisce norme più rigorose per contrastare l’inquinamento alla fonte, tramite l’adozione di
Continua...

NIKE SMETTE DI UTILIZZARE LA PELLE DI CANGURO

Il leader mondiale del mercato delle calzature sportive Nike ha deciso di non utilizzare più la pelle di canguro in tutti i suoi prodotti. L’azienda americana che produce circa 1,2 miliardi di scarpe ogni anno, ha confermato che le sue principali scarpe da calcio Tiempo saranno d’ora in poi realizzate con un materiale sintetico che ha definito “una soluzione per prestazioni migliori” rispetto alla pelle di canguro. La pelle sarà inoltre eliminata gradualmente da tutte
Continua...

L’AUTOBUS CHE PORTA IN GITA I CANI: CAPOLINEA FELICITÀ

Mo e Lee Thompson sono una coppia che vive in una piccola città dell’Alaska, Skagway, resa celebre da un originale progetto ideato proprio dai due coniugi: il Mo Mountain Mutts, un autobus che ogni giorno passa a prendere i cani degli abitanti del luogo per portarli in gita e regalare loro gioiose avventure. L’autobus, che fa regolari fermate programmate, porta gli animali domestici in luoghi dove trascorrere il tempo insieme, giocare e stare nella natura.
Continua...

I PESCATORI DISMETTONO LE RETI, PER SALVARE LE BALENE

Un’eccezionale concentrazione di balene franche, specie a rischio di estinzione, è stata rilevata nel Nord Atlantico nella baia di Cape Cod al largo del Massachusetts. Questa scoperta inattesa ha colto di sorpresa i biologi marini e i ricercatori che stanno lavorando da anni per proteggere questa specie di balena, protetta dal 1937. Le autorità dello Stato insieme al National Marine Fisheries Service hanno deciso pertanto di effettuare una campagna di rimozione delle reti e di
Continua...

ARRIVA IL PRIMO VACCINO CHE SALVA LE API DALLA PESTE

Il primo vaccino per le api è stato approvato e apre la strada al controllo di una serie di virus e parassiti che hanno decimato la popolazione globale di insetti impollinatori in tutto il mondo. È il primo vaccino pensato per un insetto. Il vaccino è costituito da larve inattive di Paenibacillus, il batterio che causa la peste americana, e si presenta sotto forma di cibo che può essere incorporato nella pappa reale, il nutrimento
Continua...

UNO ZOO CONGELATO STA SALVANDO MIGLIAIA DI SPECIE

A San Diego, in California, esiste la più grande e antica collezione al mondo di linee cellulari di animali. Da decenni raccoglie le cellule viventi di oltre 12.500 specie e le conserva a temperature diverse e in soluzioni nutritive che permettono loro di prosperare. Il Frozen Zoo è un enorme magazzino genetico di salvataggio per le specie gravemente minacciate e nelle sue vasche criogeniche contiene le più grandi raccolte al mondo di cellule riproduttive vive
Continua...

TORNANO I CAVALLI SELVAGGI IN EUROPA

Situate nella Spagna centro-orientale, le Highlands iberiche sono diventate il decimo paesaggio selvaggio in cui pascoli di animali liberi vivono nella natura reintrodotti allo stato brado, alimentano il ciclo biologico, la ricostruzione dell’habitat naturale e la resilienza in armonia con le comunità locali. Il programma Rewilding Europe attivo negli altopiani iberici per aumentare il pascolo naturale, ha registrato anche l’arrivo di un nuovo puledro nato da una mandria di cavalli Serrano bradi rilasciati lo scorso
Continua...

L’IGUANA ROSA IN VIA D’ESTINZIONE TORNA A RIPRODURSI

Una spedizione di scienziati ha trovato per la prima volta dalla loro scoperta una nuova generazione di iguana rosa (Conolophus marthae) appena nate, specie rinvenuta da pochi anni nelle isole Galapagos e in via di estinzione. Finora i biologi avevano trovato solo esemplari adulti di questa specie scoperta nel 2009, che si distingue per il colore rosa brillante e le macchie nere. “Questa scoperta è un progresso significativo che ci consente di identificare un modo
Continua...

IL CARDINALE: L’UCCELLO CHE ADDOBBA GLI ALBERI

Sembra una pallina di Natale che addobba gli alberi con il suo piumaggio rosso vermiglio, il Cardinale, un uccello che vive nelle terre dell’America del nord e del centro. I cardinali hanno nove penne primarie visibili con la decima piuma primaria più corta e sono sessualmente dicromatici poiché molti maschi di varie specie mostrano manti rossi brillanti, arancioni, blu o neri mentre le femmine hanno una colorazione più chiara. Nella maggior parte delle specie i
Continua...

RITORNA LA TARTARUGA DAL GUSCIO MOLLE CONSIDERATA ESTINTA

Le tartarughe nere dal guscio molle, considerate estinte in natura da vent’anni, sono state nuovamente individuate in Nepal. L’ultimo avvistamento regolarmente censito risaliva all’anno 2002 in un santuario sufi in Bangladesh dove alcuni monaci le allevavano. Una spedizione di ricerca ha ora identificato diversi nuovi esemplari nel fiume Brahmaputra che attraversa l’India e il Bangladesh e ne ha rilevato la presenza di alcune piccole colonie in Nepal. “Abbiamo avvistato la specie nella zona umida di
Continua...

LA CAVALLETTA CHE SFIDA VAN GOGH

La Poekilocerus pictus è una cavalletta che vive nel subcontinente indiano, è conosciuta anche come la cavalletta dipinta, per i suoi sgargianti colori. Il suo aspetto si modifica nelle diverse fasi della crescita ed assume livree sempre più complesse che sembrano vere e proprie composizioni artistiche di un grande pittore. Questa cavalletta si nutre della pianta velenosa del Calotropis gigantea ed espelle un getto di liquido nocivo da un’apertura dorsale del suo corpo, che può
Continua...

SCOPERTA UNA NUOVA SPECIE DI RANA IN COSTA RICA

Una nuova specie di rana è stata rintracciata nella riserva naturale della Valle del Tapiro, sul vulcano Tenorio, in Costa Rica. Si tratta di una scoperta che ha appassionato i naturalisti di tutto il mondo, in quanto specie mai descritta prima d’ora e completamente sconosciuta alla scienza. L’analisi filogenetica molecolare realizzata dai ricercatori supporta la sua inclusione nel genere Tlalocohyla. Le caratteristiche morfologiche, morfometriche, larvali e acustiche la distinguono dalle altre specie del genere e
Continua...

SCOPERTA UNA NUOVA SPECIE DI UCCELLO MAI VISTA PRIMA

La natura ha ancora tanto da raccontarci e sono molte le cose che ancora dobbiamo scoprire e imparare da essa. Un gruppo di ricercatori e scienziati ha scoperto in uno dei luoghi più remoti del pianeta un piccolo uccello sconosciuto al mondo e catalogato per la prima volta come Rayadito subantartico (Aphrastura subantarctica). L’esile volatile dal piumaggio dorato e marrone non supera i 20 grammi di peso ed è stato rinvenuto sulle isole Diego Ramirez,
Continua...

LA PRIMA LETTIERA CHE LA PULISCE E LA IMPACCHETTA

Gli amanti dei gatti possono tirare un sospiro di sollievo perché è stata inventata ed è arrivata sul mercato la prima lettiera che confeziona, sigilla e riempie automaticamente il sacco della spazzatura con le deiezioni dei piccoli felini domestici. L’idea è stata realizzata da una startup americana che ha creato quello che molti aspettavano da tempo per liberarsi dall’incombenza della pulizia della lettiera e degli odori che questa provoca all’interno delle abitazioni. La Furbulous Box
Continua...

GLI ANIMALI SELVATICI STANNO TORNANDO IN EUROPA

Il castoro eurasiatico, il bisonte europeo e la foca grigia sono tornati a popolare diverse aree dell’Europa negli ultimi decenni, aumentati in maniera sensibile come diverse altre specie selvatiche che hanno visto incrementare la loro popolazione, in alcuni casi uscendo dal rischio di estinzione. L’ultimo rapporto condotto dai ricercatori della Zoological Society of London rileva che i programmi di conservazione e recupero della fauna stanno riportando buoni successi per 37 specie di mammiferi e uccelli
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...