Salta al contenuto

UZBEKISTAN: LA VIOLENZA DOMESTICA DIVENTA UN REATO

La Camera legislativa dell’Uzbekistan ha approvato una serie di emendamenti ai Codici di responsabilità penale e amministrativa sulla protezione delle donne e dei minori, rendendo di fatto un reato la violenza domestica, lo stalking e le molestie. La tutela dei diritti delle donne e la parità di genere sono al centro del programma di riforme in corso nel Paese dell’Asia centrale, ancora legato a tradizioni arcaiche e a usi autoritari. Una nuova Costituzione, sottoposta a
Continua...

IN MALESIA LA PLASTICA DIVENTA ORO

A Kuala Lumpur, la capitale della Malesia, sono comparsi i primi distributori automatici per il riciclo di plastica e alluminio che ricompensano con piccole quantità di oro i cittadini che fanno la raccolta differenziata. È la risposta del governo ai bassi tassi di riciclo nella penisola del sud est asiatico dove soltanto il 15% degli abitanti fa la raccolta differenziata, stando a quanto dichiarato dal ministro locale al benessere urbano e alla casa. Dalla partnership
Continua...

L’UOMO CHE CREA IL GHIACCIO NEL DESERTO

Sonam Wangchuck è un ingegnere che vive in Ladakh, trai monti dell’Himalaya. Il suo paese estremamente arido, dipende dallo scioglimento dei ghiacci come fonte primaria di acqua dolce e lotta aspramente contro la siccità, specialmente in primavera. A causa del ritiro dei ghiacciai e inasprito dagli effetti del cambiamento climatico, questo problema sta raggiungendo livelli drammatici, mettendo a repentaglio la sopravvivenza di tanti piccoli villaggi situati a 3500 metri di altitudine. L’ingegnere ha messo a
Continua...

IL MIRACOLO DEL NEPAL DOPO IL TERREMOTO

A due anni dal grande terremoto che nel 2015 ha devastato il Paese, il Nepal si è reso responsabile di un vero e proprio miracolo, uno dei periodi di maggior sviluppo economico e democratico degli ultimi 20 anni. Dopo il sisma che ha lasciato più di 8.000 morti e intere regioni in ginocchio, la ricostruzione si è messa in moto e grazie all’impegno e ad una serie di eventi favorevoli, il piccolo stato himalayano è
Continua...

IL NEPAL RISORGE A COLORI

Il Nepal si colora dopo uno dei periodi più neri della sua storia, in cui i devastanti terremoti, il travagliato susseguirsi di governi autoritari, diversi colpi di stato e le forti tensioni con l’India sembravano destinarlo all’incubo della guerra civile. Dopo la caduta della monarchia e l’introduzione della nuova Costituzione il paese induista elegge per la prima volta nella sua storia una donna nel ruolo di Presidente della Repubblica Federale Democratica. Bidhya Devi Bhandari è
Continua...

QUESTO LIBRO SALVA LA VITA, ANCHE A CHI NON LO LEGGE

Il “Libro da bere” (Drinkable Book ™) è allo stesso tempo un manuale di istruzioni ed un filtro per purificare l’acqua, destinato agli 800 milioni di persone che, nel mondo, non hanno accesso all’acqua potabile. Lo scopo del progetto è ridurre le malattie trasmesse dall’acqua, come colera e tifo, nei paesi in via di sviluppo. Le pagine del libro contengono informazioni sulle malattie trasmissibili attraverso l’acqua e, una volta lette, diventano un filtro che con
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...