Salta al contenuto

DECINE DI NUOVE SPECIE ANIMALI DIVENTANO PROTETTE

Sono entrate in vigore il 26 novembre 2019 le 357 decisioni che promuovono nuovi protocolli per la conservazione e l’uso sostenibile di fauna selvatica in tutto il mondo, come  modifiche alla Convenzione sul commercio internazionale illecito delle specie animali e vegetali selvatiche minacciate d’estinzione (Cites) adottate dalla 18^ Conferenza delle Parti che si è tenuta a Ginevra. La Conferenza ha
Continua...

UNA VITA SPESA A RIPIANTARE LA FORESTA NATIVA INDIANA

Pamela e Anil si sono conosciuti negli Stati Uniti e negli anni ‘60 si sono sposati condividendo il loro grande amore per la natura. Quando la coppia si recò in India per il funerale del padre di Anil nel 1986, l’inquinamento che trovarono li sconvolse. “C’era così tanta incuria e deforestazione e la responsabile era la lobby del legname; il
Continua...

TORNANO LE TARTARUGHE GIGANTI NELLE GALAPAGOS

Le isole Galapagos sono conosciute come il laboratorio mondiale dell’evoluzione biologica. Circa il 30 per cento delle piante, l’80 per cento degli uccelli terrestri e il 97 per cento dei rettili in questo remoto arcipelago non si trovano in nessun altro luogo della Terra. Gli animali più iconici delle Isole, le tartarughe giganti che spesso vivono oltre 100 anni, a causa
Continua...

IN SICILIA TORNANO LE TARTARUGHE MARINE

Dopo anni di assenza le tartarughe marine tornano a nidificare sulle spiagge italiane ed in particolare sulle coste meridionali della Sicilia. Il raro evento si è verificato in questi mesi estivi sulle spiagge di Realmonte, in provincia di Agrigento, nei pressi della Riserva Naturale di Torre Salsa e sull’isola di Lampedusa. Le tartarughe marine sono una specie a forte rischio
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...