Salta al contenuto

Alessandra Micozzi

LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE    Il termine Industria 4.0 è stato coniato per la prima volta alla Fiera di Hannover nel 2011 in Germania. L’aspetto innovativo del piano era rappresentato dal set di concetti che ruotano intorno alle Tecnologie IT: sistemi cyber-fisici, internet delle cose, fabbrica intelligente, tecnologie manifatturiere digitali.    Da quel momento, il termine è usato per parlare
Continua...

​​L’OCCUPAZIONE AL SUD ITALIA STA CRESCENDO PIÙ DEL NORD TRAINANDO IL PAESE

La buona notizia del giorno ■   Il Sud Italia sta vivendo una crescita che da alcuni anni rende quest’area motore di sviluppo per tutta la nazione, dimostrando un’inversione di tendenza e una rinnovata eccellenza di carattere virtuoso.   In termini occupazionali il Mezzogiorno registra la crescita più sostenuta, con un incremento del 2,2%, seguita dal Centro (+1,8%), Nord-ovest (+1,6%)
Continua...

L’ITALIA RAGGIUNGE IL RECORD IN EUROPA DI RECUPERO DEI RIFIUTI INDUSTRIALI

La buona notizia del giorno ■   L’Italia ha raggiunto un record storico nella gestione dei rifiuti speciali (provenienti da attività industriali, edilizie, sanitarie e di servizio) arrivando al 73% dei rifiuti recuperati e reimpiegati, pari a 130 milioni di tonnellate su un totale di 164,5 milioni generati.   L’Italia supera di oltre 10 punti percentuali la media europea di
Continua...

UN’AZIENDA PUGLIESE REGALA LA VACANZA AI DIPENDENTI E ALLE LORO FAMIGLIE

La buona notizia del giorno ■   L’azienda barese Senergie, attiva nel settore degli impianti fotovoltaici, ha portato tutti i suoi lavoratori e le loro famiglie in vacanza gratuita, per ringraziarli del loro lavoro.   Sono partiti in cento nel mese di giugno per un soggiorno al Th Ostuni Resort, una quarantina di dipendenti e i loro nuclei familiari. L’azienda
Continua...

EUROPA MEGLIO DI TUTTI, LE AZIENDE PIÙ SOSTENIBILI (E CHE CRESCONO) AL MONDO

La buona notizia del giorno ■   L’Europa sta definendo lo standard mondiale per le imprese sostenibili e le sue aziende ne stanno ottenendo i frutti.   La classifica delle aziende più sostenibili al mondo, Corporate Knights, registra un predominio europeo e evidenzia una contemporanea maggiore redditività di queste imprese che mostrano anche diversi primati nelle esternalità come il contributo
Continua...

LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI NELLE IMPRESE DIVENTA UN DIRITTO

La buona notizia del giorno ■   La partecipazione dei lavoratori alla gestione, all’organizzazione, ai profitti e ai risultati delle aziende è diventato un diritto protetto per legge.   Il provvedimento approvato in via definitiva dal Senato (A.S. n. 1407 del 14 maggio 2025) disciplina, per la prima volta, le modalità operative per il coinvolgimento dei lavoratori, in attuazione dell’articolo
Continua...

VISITE E ESAMI ANCHE DI SERA E FINE SETTIMANA: IN PIEMONTE BASTA LISTE D’ATTESA

La buona notizia del giorno ■   Negli ospedali piemontesi è ora possibile accedere alle visite e agli esami anche in orario serale e nel fine settimana. L’obiettivo dell’iniziativa della Regione è di ridurre le liste d’attesa e i lunghi tempi di aspettativa, per arrivare a fornire 50.000 prestazioni in più entro il mese di giugno. Dal lancio di questo
Continua...

L’EUROPA VARA L’EQUILIBRIO DI GENERE NEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE AZIENDALI

La buona notizia del giorno ■    È entrata in vigore in tutti gli Stati membri dell’UE la direttiva sull’equilibrio di genere nei Consigli di amministrazione. Dall’inizio del 2025, tutte le società quotate dovranno lavorare per avere una rappresentanza di genere equilibrata nei Consigli di amministrazione e garantire la presenza di almeno il 40% del sesso sottorappresentato tra i loro
Continua...

L’ITALIA RAGGIUNGE IL PIÙ ALTO NUMERO DI DONNE IMPRENDITRICI IN EUROPA

La buona notizia del giorno ■   Le donne italiane che lavorano come artigiane, commercianti, esercenti o libere professioniste in possesso di partita IVA sono le più numerose tra tutti i Paesi dell’Unione Europea.   Sono 1.610.000, a fronte di 1.433.100 presenti in Francia e 1.294.100 occupate come autonome in Germania. Un record europeo che conferma la notevole propensione degli
Continua...

Livio Bertola

UN IMPRENDITORE CHE ENTRA IN COMUNIONE CON I SUOI DIPENDENTI     “L’azienda è un luogo dove si trascorre tanto tempo, è una famiglia dove non si viene solo per lavorare ma dove si vive, si spendono tante energie e si fa qualcosa per il mondo”. Così Livio Bertola parla della sua azienda e del modo in cui intende il
Continua...

Klemens Fritschi

UN’AZIENDA BASATA SULLA FIDUCIA     Nata nel 1969 da alcuni lavoratori rimasti senza impiego dopo la chiusura dell’azienda in cui lavoravano, la Ridix è la sintesi di un’intesa collaborativa di un piccolo gruppo di persone che in un momento difficile della loro vita hanno deciso di mettere insieme la loro liquidazione per costruire una nuova impresa. L’azienda incomincia la
Continua...

Antonio Baldaccini

UN’IMPRESA CHE REALIZZA IL MEGLIO DI CHI VI LAVORA     Valter Baldaccini è stato un imprenditore che ha fatto della sua azienda uno strumento di comunione e della sua vita un modello di leadership al servizio della comunità. Ingegnere meccanico nato in una famiglia molto umile, cresce con la volontà di creare opportunità di lavoro per le persone, nel
Continua...

Giuseppe Sciarrino

SALONI DI BELLEZZA CONDIVISI: UN NUOVO MODO DI LAVORARE INSIEME      Nel post-emergenza le micro attività di acconciatura ed estetica potrebbero dover affrontare una contrazione del lavoro causata da minore propensione alla spesa e dalla difficoltà di gestione degli spazi chiusi. La CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato – sta riprendendo una proposta a cui lavora da alcuni anni; l’affitto
Continua...

Roberto Casali

UN’AZIENDA CHE DÀ NUOVA VITA A CIÒ CHE È POVERO     Stava camminando al porto di Cesenatico, Roberto Casali, quando alzando lo sguardo dai suoi pensieri vide una scena che non avrebbe più scordato. Un pescatore, un amico – il suo futuro socio Maurizio Cialotti – stava svuotando nel canale decine di casse di sardine: buttava via il pesce
Continua...

Roberto Oppio e Monica Migliore

RETI DIGITALI PER ALLARGARE MERCATO E SOLIDARIETÀ     Far parte di una rete di fiducia che condivide valori e finalità commerciali ed etiche, può essere il modo per condividere le difficoltà in una fase particolare di mercato e per realizzare strategie comuni che coinvolgono network solidali.     Roberto Oppio e Monica Migliore – fondatori, nel 2013 di Bionatural
Continua...

Erica Tramontini

L’AZIENDA SI INTERROGA SUL BENESSERE DEI SUOI LAVORATORI   Lavorare richiede sempre l’impiego di energia fisica e mentale, ma controllare la fatica e lo stress è fondamentale per non perdere di vista il benessere dei lavoratori e non trasformare il lavoro in una forma di sfruttamento.     “I ritmi sostenuti, dettati da esigenze produttive via via più stringenti, mettono
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...