La California è il primo Stato al mondo a vietare completamente la produzione e il commercio delle pellicce animali. Il Governatore della California Gavin Newsom ha firmato la legge per il bando sui prodotti di pellicceria aprendo la strada per una abolizione più allargata che da tempo è nell’aria. Il provvedimento della California è il risultato di un iter legislativo avviato meno di un anno fa con la presentazione della proposta di legge AB44 nel dicembre
LE PRIME CITTÀ SENZA PELLICCE: AMICHE DEGLI ANIMALI
Dopo la recente decisione della Settimana della moda di Londra di abolire le pellicce dalle passerelle, è la città di Los Angeles a compiere un passo storico, approvando il divieto definitivo di produzione e di commercio di qualsiasi prodotto derivato dalla pelliccia animale. Si tratta della seconda città americana ad adottare un protocollo su tutto il suo territorio che mette fine al mercato delle pellicce. Con oltre 15 milioni di abitanti L.A. è la città
LA MODA ABBANDONA LE PELLICCE ANIMALI
La prima stagione della moda senza pellicce animali si apre questa settimana a Londra. Dopo decenni di campagne animaliste, di sensibilizzazione e di adesioni da parte di grandi e piccoli marchi, la settimana della moda londinese apre un nuovo capitolo nel mondo dell’abbigliamento e del fashion. “Una tendenza che abbiamo visto crescere negli ultimi anni con sempre più marchi che decidono di utilizzare materiali alternativi alla pelliccia” ha dichiarato l’amministratore delegato della London Fashion Week,
MAI PIÙ PELLICCE ANIMALI NELLA MODA
Sono sempre meno i marchi della moda che ricorrono alle pellicce animali nei loro capi. Il 2017 è stato un anno di conferma di questo trend mondiale; dopo le recenti decisioni dei grandi marchi come Gucci, Armani e Zara, molti altri hanno intrapreso la stessa strada. Nelle ultime settimane il leader mondiale nel settore dell’abbigliamento, delle calzature e degli accessori di marca, la VF Corporation, che detiene tra gli altri i marchi Vans, The North
LA GERMANIA DICE STOP ALLA PRODUZIONE DI PELLICCE
Il parlamento tedesco ha approvato un disegno di legge per l’abolizione definitiva degli allevamenti di animali da pelliccia in tutto lo Stato. Dopo oltre 20 anni di dibattiti e campagne, la legislazione ha introdotto regolamentazioni così severe sugli allevamenti da renderli economicamente insostenibili, provocandone di fatto la chiusura. Dopo un periodo di transizione di cinque anni, per permettere agli animali di essere rimessi in condizione di essere liberi, le ultime sei aziende della Germania saranno
MAI PIÙ ANIMALI UCCISI PER FARE PELLICCE
Dal 1 gennaio 2017 nessun animale può essere più ucciso ed utilizzato per la produzione di pellicce e suoi derivati in una delle ultime roccaforti dell’allevamento intensivo, la Croazia. La legge votata 10 anni fa nel maggiore produttore di cincillà al mondo, è entrata in vigore definitivamente ed in maniera irrevocabile in tutto il Paese e porterà alla chiusura di tutti gli allevamenti dei piccoli roditori. Nell’Unione Europea è vietata la commercializzazione di pellicce di
GIORGIO ARMANI ABBANDONA LE PELLICCE ANIMALI
Il gruppo Armani ha annunciato ufficialmente il 22 marzo, l’abolizione totale dell’uso delle pellicce animali da tutti i suoi prodotti. “Il progresso raggiunto in questi anni – ha dichiarato Giorgio Armani – ci permette di avere valide alternative che rendono inutile il ricorso a pratiche crudeli nei confronti degli animali; è possibile fare capi eleganti, lussuosi, morbidi come un abbraccio e di grande qualità, anche utilizzando la pelliccia ecologica”. Un segnale importante dal “Re” della
LA MODA ABBANDONA LE PELLICCE ANIMALI
E’ una guerra che si combatte da molti anni e che negli ultimi tempi ha visto il consolidarsi dei suoi risultati su larga scala. I marchi di moda che abbandonano l’uso di pellicce animali nelle loro collezioni sono in crescita e il numero di animali uccisi per questo fine è in decisa diminuzione. E’ dei giorni scorsi l’annuncio del marchio tedesco Hugo Boss di rinunciare completamente all’uso di pellicce nelle sue collezioni. Prima di lui
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015