Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Il 19 maggio 2018 mi sono unito alla classe di mio cugino che frequenta la scuola “Michele Coppino”, recandomi all’ospedale Regina Margherita per visitare il reparto oncologico pediatrico. Abbiamo fatto una grande festa con snack e bibite, anche se purtroppo i bambini ricoverati non potevano mangiare tutto. Sono rimasto colpito nel vedere che questi
UN ALLENAMENTO ALLA FELICITÀ
UN ALLENAMENTO ALLA FELICITÀ ( ▶ esercizio) Il percorso per imparare a vedere il meglio della vita. Per credere nel mondo e negli esseri umani. Dalla rete della positività Mezzopieno.org In collaborazione con l’Università di Berkeley California Dal progetto Mezzopieno: I 52 Passi Mezzopieno ▷ http://mezzopieno-news.tumblr.com/52passi Mezzopieno in collaborazione con The Greater Good Science Center, University of California, Berkeley http://mezzopieno-news.tumblr.com/tagged/berkeley Questo articolo
LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità
CONSERVARE LA SPENSIERATEZZA ( ▶ esercizio) “Un giorno senza un sorriso è un giorno perso” (Charlie Chaplin) Per una settimana prenditi dieci minuti al giorno per fare ciò che segue: Scrivi le tre cose più divertenti che hai sentito, visto, fatto o sperimentato oggi. Pensa alle cose che hai trovato davvero divertenti e descrivi come ti hanno
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #204
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #204/18 Redazione scolastica Mezzopieno – Scuola Baricco, Torino – Classe 4D ❑ Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw (Sorgente: http://t.umblr.com/)
ANCHE NOI IN VACANZA CON LA NOSTRA DISABILITÀ
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Ogni anno la nostra Circoscrizione organizza periodi di soggiorno estivo per una cinquantina di persone con disabilità residenti sul territorio, gestiti sia col proprio personale che tramite l’affidamento a cooperative. Nel nostro territorio ci sono inoltre altri servizi per persone con disabilità come il Servizio Educativo Assistenziale per ultra quattordicenni; in pratica un servizio
LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità
LA TUA CAPSULA DEL TEMPO ( ▶ esercizio) “La cattiva notizia è che il tempo vola. La buona notizia è che sei il pilota” (Michael Altshuler) Per creare la tua personale capsula del tempo, compila la lista seguente su un foglio bianco, tralasciando i punti dell’elenco che non fanno per te: – la descrizione dell’ultimo evento sociale a
LA CITTÀ CON PIÙ ALBERI D’ITALIA
La presenza di vegetazione nelle città è un elemento di qualità della vita e di attenzione per l’ambiente che fa parte della cultura di una comunità e che si conquista e si protegge nel tempo. ll MIT di Boston, una delle più prestigiose università del mondo, ha sviluppato un algoritmo in collaborazione con Google che calcola “l’indice di verde visibile”
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #161
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #161/18 Redazione scolastica Mezzopieno – Scuola Baricco – Classe 4C – maggio 2018 ❑ Guarda il progetto https://goo.gl/S5m3hw (Sorgente: http://mezzopieno-news.tumblr.com/)
CONOSCERE LE ALTRE FEDI PER CANCELLARE IL PREGIUDIZIO
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili A scuola abbiamo studiato le religioni del mondo con la nostra maestra Elvira e siamo rimasti così affascinati dalle loro culture, che la nostra insegnante ci ha voluto portare a visitare due luoghi sacri: la Sinagoga e la Moschea. Dopo aver ascoltato vari episodi di cronaca negativi nel mondo eravamo tutti un po’ scettici
DARE É MEGLIO CHE RICEVERE
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Quest’anno abbiamo aderito all’iniziativa proposta dalla docente Paola Bonanno che consisteva in una raccolta di giochi da donare ai bambini bisognosi della Casa Famiglia Marianna. Questo Progetto nasce con lo scopo di sensibilizzare e far comprendere ai bambini in modo semplice l’importanza del Dono, della Solidarietà e dell’Altruismo. Questa proposta è stata accolta dai
UNA SORELLA IN LIBERIA
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili A dicembre la famiglia Capogrosso ha adottato una bambina che vive in Siberia. La bambina si chiama Grace H., ha 9 anni e insieme ai suoi fratelli è rimasta orfana. La vita per lei è dura in Liberia (un piccolo Stato dell’Africa nord-orientale): vive in una casa piccola fatiscente fatta di fango e paglia; lavora
SALVARE GLI ANIMALI
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Due anni fa il signor Alessandro Crepaldi ( papà di un nostro compagno) ha salvato due capre sulle montagne della Valle d’Aosta. La famiglia Crepaldi da Torino, era andata in gita d’escursione, in Valle d’Aosta: passeggiando sui sentieri montani ha avvistato una piccola capra e la sua mamma. Le due sfortunate caprette erano rimaste
IL COMPAGNO AUTISTICO, UNA PARTE DI TUTTI NOI
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili L’inizio della nostra terza media quest’anno è stato diverso dai precedenti. A renderlo così speciale è stato l’arrivo di Edo, un ragazzo autistico ricco di talenti e dalle mille passioni. Una di queste è il cartone tedesco Die Sendung mit der maus, grazie al quale abbiamo potuto conoscere meglio il nostro nuovo compagno, specialmente
UN GRANDE CUORE SI VEDE QUANDO ARRIVI AL TRAGUARDO
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Nella gara di triathlon delle Olimpiadi del 2016 in Messico, un corridore britannico ha avuto un malore a causa del caldo e ha iniziato a barcollare a 200 metri dal traguardo. Dietro di lui, in seconda posizione, c’era suo fratello Alistair Brownlee che si era allenato per anni e aveva sacrificato tutto per poter
GUARDARSI NEGLI OCCHI E RISCOPRIRE L’ALTRO
Un esperimento sociale tanto semplice quanto provocatorio: due persone sconosciute si siedono l’una di fronte all’altra e si guardano semplicemente negli occhi, per quattro minuti. Al termine dell’interazione, con l’aiuto di un facilitatore, entrambi raccontano all’altro che sensazioni hanno provato. È la Caritas Ambrosiana ad avere proposto questa esperienza nello stand “My Mirror”, allestito a Milano durante l’edizione 2018 appena
IL PIANISTA DEL BUIO
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Ha suonato meravigliosamente nonostante la sua disabilità. Il pianista non vedente Fabrizio Sandretto ha presentato molti brani agli studenti delle classi terze della scuola “Nievo- Matteotti” di Torino. Ha sempre rincorso il suo sogno nonostante non lo riuscisse a vedere: voleva fare il pianista e ci è riuscito. Ha raggiunto la sua meta, grazie ad una
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015