Salta al contenuto

NASCE LA PRIMA CERTIFICAZIONE AL MONDO PER I CIBI RICICLATI

Il settore alimentare festeggia il lancio del primo marchio al mondo per certificare gli alimenti riciclati. Il nuovo schema di etichettattura sarà presente sui prodotti a base di materiale riciclato a partire dagli Stati Uniti, per aiutare i consumatori ad identificare quali prodotti sono stati realizzati con ingredienti trasformativi provenienti da flussi collaterali del cibo scartato o destinato a non essere consumato. Gli alimenti riciclati sono definiti come quelli che “Usano ingredienti che altrimenti non
Continua...

TROPPO BUONO PER BUTTARLO: L’APP PER NON SPRECARE

Quando il cibo si avvicina alla scadenza non può generalmente più essere venduto o deve essere immesso in un circuito che spesso finisce per destinarlo a mangime per animali o alle discariche. Una soluzione che rende più facile il recupero del cibo invenduto ma ancora buono è stata inventata da una start-up danese che ha trovato il modo per connettere le attività commerciali con i consumatori più attenti. L’applicazione è scaricabile sullo smartphone e geolocalizza
Continua...

GLI ITALIANI HANNO IMPARATO A SPRECARE DI MENO

ll lockdown ha obbligato tutti a riflettere e a prendere consapevolezza di quello che sta succedendo nel mondo e di quale sia il ruolo di ognuno al suo interno. La difficoltà di reperire cibo e alimenti durante l’isolamento ha indotto molte famiglie ad adottare nuove pratiche nella vita domestica, imparando a gestire le scorte e a ridurre gli sprechi e gli eccessi. Il 41% degli italiani ha ridotto lo spreco di cibo durante la quarantena
Continua...

UNA STUDENTESSA INVENTA UN SISTEMA CHE SALVA MILIONI DI MELE

Katherine Sizov è una studentessa di 23 anni dell’università della Pennsylvania, appassionata di biologia molecolare. Si è iscritta all’università perché sognava di trovare un modo per non sprecare la frutta che vedeva crescere sugli alberi davanti a casa sua. Katherine aveva saputo che una mela su cinque va a male nei magazzini a causa del processo di marcescenza che a volte si provoca in seguito alla ammaccatura di un solo frutto e che si può
Continua...

IL CIBO AVANZATO SULLE CROCIERE ARRIVA AI POVERI

In Campania si distribuiscono migliaia di pasti gratis alle persone indigenti grazie alla collaborazione con le navi da crociera.Il programma è nato nel 2017 quando lo spreco alimentare era ancora molto alto, come ha dichiarato Stefania Lellai, direttore sostenibilità e relazioni della società Costa Crociere: “Oggi la percentuale di spreco si è ridotta ma l’obiettivo e di ridurla fino al 50% entro il 2020″. Il progetto si svolge nei mesi di navigazione tra aprile e
Continua...

ECCO IL NEGOZIO DOVE PAGHI QUANTO VUOI

Si chiama Inconvenience Store, letteralmente “il negozio sconveniente”, il nuovo concetto di mercato che supera la logica del prezzo e porta il commercio ad un livello diverso, quello della auto-responsabilizzazione. È nato a Melbourne in Australia ed è un supermercato in cui si possono comperare prodotti alimentari di ogni genere, la differenza con gli altri negozi è che non esiste il cartellino del prezzo. Ognuno può scegliere se e quanto pagare per quello che prende, tutto
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...