È arrivata sul mercato la prima acqua estratta completamente dall’aria. La siccità che si protrae da oltre tre anni in Sudafrica ha fatto sì che Città del Capo soffra di una scarsità d’acqua mai vista prima. Un ingegnere sudafricano che ha lavorato per anni ad una nuova tecnologia per risolvere il problema della mancanza di acqua nella sua regione, è partito dal principio che nell’aria c’è nove volte più acqua di quanta ce ne sia nell’oceano.
IL SUB INGOIATO E POI SPUTATO VIVO DALLA BALENA
Rainer Schimpf, un sudafricano di 51 anni, è stato preso tra le fauci di un’enorme balena nel corso di una immersione nelle acque di Port Elizabeth, una delle principali città portuali del Sudafrica. L’uomo stava cercando di filmare dei banchi di sardine presi di mira da pinguini, foche, delfini e balene nella loro caccia vorace. Desideroso di ottenere gli scatti migliori, si era tuffato al centro di una palla di pesci vorticosa, quando nel mare
LA TECNOLOGIA SALVA LA VITA
Uno di quei casi in cui la tecnologia può salvare la vita. Il merito è di una straordinaria scatolina azzurra, prodotta da una startup creata da sei studenti universitari di Capetown in Sudafrica, attraverso l’aiuto di finanziamenti governativi e fondi raccolti con il crowdfunding. I Lumkani sono sensori “intelligenti” calibrati per la temperatura registrata all’interno delle case tipiche di queste aree geografiche. Le bidonville che si trovano negli township (insediamenti), sono delle baracche costruite con mezzi
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015