Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Quest’anno abbiamo aderito all’iniziativa proposta dalla docente Paola Bonanno che consisteva in una raccolta di giochi da donare ai bambini bisognosi della Casa Famiglia Marianna. Questo Progetto nasce con lo scopo di sensibilizzare e far comprendere ai bambini in modo semplice l’importanza del Dono, della Solidarietà e dell’Altruismo. Questa proposta è stata accolta dai
A TORINO IL PRIMO TEATRO GREEN D’ITALIA
Il Teatro Carignano di Torino è diventato il primo teatro green d’Italia.Un obiettivo di attenzione alla sostenibilità raggiunto grazie alla tecnologia di una startup torinese, la Enerbrain che, in pochi giorni, ha installato un nuovo sistema di gestione energetica.Sono stati inseriti nel teatro 14 sensori ambientali e 9 attuatori che affiancano, senza sostituirli, gli impianti di climatizzazione esistenti, la cui
A TORINO SI RIMPARA A VIVERE
Nunzia Mango, 45 anni, operatrice scolastica di Torino, ha una malformazione congenita a un braccio ed è priva della mano dalla nascita. Ha sempre dovuto far tutto con un solo braccio e l’unica protesi che poteva indossare era quella estetica. Oggi Nunzia può finalmente utilizzare entrambe le mani grazie a una protesi di nuovissima generazione, dotata di mano bionica, che
UNA SORELLA IN LIBERIA
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili A dicembre la famiglia Capogrosso ha adottato una bambina che vive in Siberia. La bambina si chiama Grace H., ha 9 anni e insieme ai suoi fratelli è rimasta orfana. La vita per lei è dura in Liberia (un piccolo Stato dell’Africa nord-orientale): vive in una casa piccola fatiscente fatta di fango e paglia; lavora
SALVARE GLI ANIMALI
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Due anni fa il signor Alessandro Crepaldi ( papà di un nostro compagno) ha salvato due capre sulle montagne della Valle d’Aosta. La famiglia Crepaldi da Torino, era andata in gita d’escursione, in Valle d’Aosta: passeggiando sui sentieri montani ha avvistato una piccola capra e la sua mamma. Le due sfortunate caprette erano rimaste
IL COMPAGNO AUTISTICO, UNA PARTE DI TUTTI NOI
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili L’inizio della nostra terza media quest’anno è stato diverso dai precedenti. A renderlo così speciale è stato l’arrivo di Edo, un ragazzo autistico ricco di talenti e dalle mille passioni. Una di queste è il cartone tedesco Die Sendung mit der maus, grazie al quale abbiamo potuto conoscere meglio il nostro nuovo compagno, specialmente
UN GRANDE CUORE SI VEDE QUANDO ARRIVI AL TRAGUARDO
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Nella gara di triathlon delle Olimpiadi del 2016 in Messico, un corridore britannico ha avuto un malore a causa del caldo e ha iniziato a barcollare a 200 metri dal traguardo. Dietro di lui, in seconda posizione, c’era suo fratello Alistair Brownlee che si era allenato per anni e aveva sacrificato tutto per poter
IL PIANISTA DEL BUIO
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Ha suonato meravigliosamente nonostante la sua disabilità. Il pianista non vedente Fabrizio Sandretto ha presentato molti brani agli studenti delle classi terze della scuola “Nievo- Matteotti” di Torino. Ha sempre rincorso il suo sogno nonostante non lo riuscisse a vedere: voleva fare il pianista e ci è riuscito. Ha raggiunto la sua meta, grazie ad una
VINCERE IL VANDALISMO
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Insieme per la nostra scuola: una raccolta fondi alla scuola media Maritano. In seguito agli atti vandalici e ai tentativi di furto subiti durante l’estate il 27 luglio 2017, la scuola Maritano ha reagito con un’importante campagna di sensibilizzazione e di formazione degli studenti attraverso dibattiti in classe. Noi, qualche giorno dopo, nella nostra
LA SCUOLA VIVE CON IL QUARTIERE
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Nella nostra scuola, da 5 anni, si svolge la manifestazione ”Vivi la scuola con noi”. La manifestazione ha i seguenti scopi: riaffermare l’identità della scuola sul territorio; coinvolgere il quartiere con le associazioni del territorio, scuole superiori, biblioteche, laboratori ma soprattutto pubblicizzare l’attività didattica della nostra scuola nei suoi molteplici aspetti: teatro, attività musicai,
IN CAMMINO PER IL MONDO PER VINCERE IL TUMORE
Sei mila chilometri e 25 Paesi attraversati a piedi: gli ultimi cinque anni Mauro Beccaria, panettiere di Pinerolo (TO), li ha passati a camminare. E può dire grazie anche a quella che lui chiama la “terapia del sentiero” se il tumore vascolare raro che lo aveva colpito all’addome nel 2012 è in remissione. Dopo il primo ciclo di chemioterapia Mauro
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #146
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #146 Redazione scolastica Mezzopieno – Scuola Baricco, Torino – Classe 5A – aprile 2018 ❑ Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw (Sorgente: http://t.umblr.com/)
L’ARTE FA BELLE LE STRADE
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Il 27 giugno 2017 è stato realizzato il murale dell’artista Silvio Spinoza, in arte Espi, che veste di nuovi colori l’ufficio postale di via Marsigli del nostro quartiere Pozzo Strada di Torino. L’opera si inserisce nel quadro delle iniziative “Paint-poste e artisti insieme nel territorio” con l’obiettivo di promuovere la creatività di giovani artisti.
DOMENICA A SCUOLA… NEI GIARDINETTI
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Per l’attività “La scuola adotta un monumento” insieme alle altre quarte della nostra scuola, abbiamo presentato ai nostri genitori e alle persone interessate un lavoro relativo al giardino “Bambini e bambine vittime di Beslan”. È stato un lavoro svolto in condivisione con gli altri bambini di quarta e di quinta. Visto che i giardini sorgono
UN SORRISO PER CHI NON C’É PIÙ
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Un uomo di Asti, che vive e lavora a Milano, ha perso il figlio di 9 anni che era malato di cancro. Da allora va negli ospedali di Milano a fare degli spettacoli per altri bambini con gli stessi problemi del figlio. Usa delle bolle giganti per intrattenerli e questa cosa la fa come
AIUTARE I PIÙ PICCOLI
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Quattro anni fa ero con mio nonno a Bevagna, in Umbria, e ho trovato un passero caduto dal nido, con un un’ala rotta. Era ancora piccolo, ma molto vivace, e così ci siamo presi cura di lui. L’abbiamo tenuto con noi per una decina di giorni, fino a quando l’ala è guarita, infine lo
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015