Salta al contenuto

IL MOTOGP AVVIA L’USO DEL BIOCARBURANTE

Il campione di motociclismo Marc Marquez, con il team Repsol e Honda, ha utilizzato per la prima volta carburante rinnovabile ideato da Repsol, con l’obiettivo di mantenere le stesse prestazioni in pista riducendo significativamente le emissioni nette di CO2. Il circuito di Jarama in Spagna ha rappresentato l’inizio della nuova epoca della MotoGP™ per avviare l’uso del carburante rinnovabile a
Continua...

ACCESO IL PRIMO MOTORE A IDROGENO PER VOLI COMMERCIALI

È stato ultimato con successo nel Regno Unito il primo test di un motore a idrogeno destinato all’aviazione civile. Nello specifico si tratta di un motore di aereo regionale AE 2100-A Rolls Royce convertito per essere alimentato con idrogeno rinnovabile ottenuto da energia eolica e delle maree. Il test a terra è un primato dell’industria britannica reso possibile dalla partnership
Continua...

LA PRIMA AUTO SOLARE ARRIVA SUL MERCATO

Si chiama Lightyear 0 (letteralmente dall’inglese ‘anno luce’) ed è la prima auto alimentata ad energia solare ad arrivare sulle strade. Sviluppata e creata e dall’azienda olandese Lightyear dopo 6 anni di ricerche, la prima auto elettrica solare al mondo scrive la storia iniziando ufficialmente la produzione del suo primo veicolo presso lo stabilimento di Valmet Automotive in Finlandia. Si
Continua...

PRODURRE IDROGENO DALLA PIOGGIA: IN FRIULI LA RIVOLUZIONE

E’ un progetto interamente italiano, nato in Friuli da una startup che è riuscita a ottenere idrogeno verde partendo dal recupero dell’acqua piovana: il sistema utilizza una tecnologia che scinde l’acqua per elettrolisi con un processo alimentato con energia rinnovabile, ottenendo ossigeno e idrogeno puro e pronto all’uso come vettore energetico alternativo ai combustibili fossili, per soddisfare differenti usi, urbani
Continua...

L’ITALIA TRA LE MIGLIORI IN EUROPA NEL RIDURRE I COSTI ENERGETICI

L’Italia è tra i Paesi europei che hanno adottato le misure più efficienti per abbattere i consumi di elettricità e gas e per diminuire i costi energetici, da quando l’Unione Europea ha approvato l’impegno congiunto di tagliare i consumi di gas del 15% e quelli di energia elettrica del 10%. Entrato in vigore il 9 agosto 2022, il regolamento stabilito
Continua...

COSTRUITO IL PRIMO CONDOMINIO AUTOSUFFICIENTE D’ITALIA

A Torino è stato inaugurato il primo Gruppo di Autoconsumo Collettivo in Italia su un edificio di nuova costruzione. Il condominio di via Bardonecchia 145 è formato da 21 alloggi organizzati in una comunità energetica che auto-produce e condivide l’energia a emissioni zero. L’edificio si allargherà fino a 85 alloggi e oltre 100 box, in ognuno dei quali è possibile
Continua...

LE CITTÀ EUROPEE SI ALLEANO PER RISPARMIARE ENERGIA

Le città europee uniscono le forze per trovare modi più rapidi per promuovere l’energia pulita e limitare i combustibili fossili, accelerando il raggiungimento degli obiettivi climatici, resi più urgenti dalle conseguenze dell’invasione russa in Ucraina. 55 città e enti europei tra cui Utrecht (Olanda), Göteborg (Svezia) e Nizza (Francia), Vaasa (Finlandia), Alexandroupolis (Grecia), Santa Cruz de Tenerife (Spagna) e Focșani
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...