È Oyace, in Valle D’Aosta, uno dei primi comuni italiani ad adottare ufficialmente il “Protocollo comunale per la comunicazione gentile”, iniziativa promossa dal movimento Mezzopieno nell’ambito della Rete Nazionale degli Assessori alla Gentilezza, che oggi conta 120 assessori, di cui è cofondatore. La Giunta di Oyace ha approvato il Protocollo a fine febbraio e si impegna, con questo atto pubblico,
CASE A 1 EURO: LA VALLE D’AOSTA RIAPRE LE PORTE
Gli immobili abbandonati del piccolo paesino di Oyace, in valle d’Aostya saranno ceduti per la cifra simbolica di 1 euro. Appena la notizia si è diffusa, i telefoni degli amministratori locali e del Comune sono diventati bollenti. "Abbiamo ricevuto oltre 50 richieste, via telefono e social", spiega il sindaco, Stefania Clos. “Ci hanno scritto dall’Argentina, dalla Sicilia, da Lecco, Como, Milano”. L’obiettivo
IN VAL D’AOSTA IL COMUNE CHE HA DECISO DI VIVERE SENZA AUTO
Un piccolo Comune della Valle d’Aosta, nella Valtournenche, a pochi chilometri dal Monte Cervino è l’unico in Italia ad avere rinunciato alle automobili. A 1.818 metri è il Comune più alto della regione, Chamois è l’unico comune d’Italia su terraferma che non può essere raggiunto da mezzi a motore ed è quindi privo di strade asfaltate. Il centro si raggiunge
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015