Le truffe online sono uno dei maggiori problemi che si trova ad affrontare continuamente chi utilizza la posta elettronica. Ogni giorno sono milioni nel mondo gli utenti che i cui indirizzi vengono catturati dai cyber criminali e utilizzati per compiere frodi.
Un team di ricercatori neozelandesi ha realizzato uno strumento chiamato Re-Scam che utilizzando l’intelligenza artificiale, risponde alle email di spam e di scam, creando una corrispondenza virtuale che fa sprecare tempo agli scammer con una serie infinita di domande e rimandi. Questo sistema ottiene così di
far credere al truffatore di essere in contatto con un utente in carne ed ossa, catturando la sua attenzione con un dialogo interminabile e intasandogli la mail senza mai giungere ad un epilogo, fino a farlo demordere. Questo software è definito un chatbot (un robot che chatta). Per usare il servizio basta comunicare l’e-mail sospetta e poi il robot incomincerà a lavorare in automatico utilizzando un proxy mail che farà apparire le risposte come se provenissero dall’indirizzo della vittima.
Il servizio è progettato per apparire a tutti gli effetti come un essere umano che dialoga via mail, errori grammaticali e tempi di risposta compresi, in pratica lo strumento combatte le minacce di phishing con la loro stessa arma
e può tenere occupati infiniti scammer contemporaneamente.
Fonte: Re:Scam – 21 novembre 2017