![image](https://www.mezzopieno.org/wp-content/uploads/2022/01/b602d7ebdfc9daee69830c223cccba593c27c0c1.jpg)
La Finnich Glen, o pulpito del diavolo, è una cascata che sgorga in un piccolo canyon scavato nella roccia e che presenta un fenomeno insolito, le sue acque appaiono sempre di un colore rosso intenso.
Si trova a poca distanza da Loch Lomond il più grande lago della Gran Bretagna, nelle Lowlands nei pressi di Glasgow. Conosciuta anche come la sorgente del bugiardo, questo gioiello naturale nascosto in una foresta, è visitato da secoli per il colore della sua acqua
che varia di gradazione con il cambiare delle ore e del riflesso della luce del sole che filtra attraverso le rocce sovrastanti. La pigmentazione deriva dall’arenaria rossa sottostante che con i suoi colori conferisce un aspetto rosso sangue a tutto lo specchio d’acqua; non è quindi l’acqua ad essere colorata ma lo sfondo.
Il nome “pulpito" si riferisce a una roccia a forma di fungo che si trova all’interno della gola alla quale sono legate molte leggende come quella che il diavolo si presentasse qui ai suoi seguaci mentre le acque rosso sangue schizzavano intorno ai suoi piedi. Altri racconti parlano di streghe che lanciarono un incantesimo all’interno della gola e di druidi celtici che tenevano qui incontri e rituali magici.
La gola è profonda 20 metri e si trova nel cuore di una selva rigogliosa. Raggiungere questo luogo non è agevole ma nonostante questo sono molti gli amanti della natura e i curiosi che si recano qui ogni giorno affrontando i rischi delle scarpate ripide che si devono affrontare.
________________
Fonte: Tripadvisor – 4 settembre 2021
![image](https://www.mezzopieno.org/wp-content/uploads/2022/01/554b475627af1c122d9943110d00b04c7279b54c.png)
✔ VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact cheching delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
![](https://www.mezzopieno.org/wp-content/uploads/2022/01/3fa419e7be59d6fa996e3e057513a39e97b28ee4.png)
Se apprezzi il nostro lavoro e credi nel giornalismo costruttivo non-profit ✛ sostieni Mezzopieno