![image](https://www.mezzopieno.org/wp-content/uploads/2021/07/2856e1cc5d8fb59d3ed088eae9ab236cd669d286.jpg)
Una giovane start-up colombiana ha sviluppato una lanterna che converte l’acqua salata in luce ed elettricità. Il dispositivo portatile, chiamato WaterLight, produce energia con 500 millilitri di acqua di mare o urina e può emettere fino a 45 giorni di luce ininterrotta.
Agendo come un mini generatore di corrente, il dispositivo può essere utilizzato anche per caricare un telefono cellulare o un altro piccolo dispositivo tramite una sua porta USB integrata. Il sistema utilizzato è la ionizzazione che vede gli elettroliti nel liquido salino reagire con piastre di magnesio e rame all’interno della lampada per produrre elettricità. Durante la sua vita questa luce può fornire circa 5.600 ore di energia che equivalgono a due o tre anni di utilizzo a seconda della frequenza con cui è ricaricata. Quando le particelle di sale sono evaporate, la lampada può essere svuotata e riempita di nuovo mentre l’acqua usata può essere riutilizzata per il lavaggio o la pulizia personale.
Questa lampada è stata pensata inizialmente dai giovani inventori della E-dina per il popolo Wayúu, una tribù indigena che vive sulla punta più settentrionale del Sud America, dove l’energia elettrica non arriva in tutti i villaggi. "La comunità Wayúu è una popolazione che è stata dimenticata dal governo", ha spiegato il fondatore Pineda. L’obiettivo della startup è quello di lanciare una versione prodotta in serie di WaterLight in tutto il mondo per fornire gli 840 milioni di persone che attualmente vivono senza elettricità.
________________________
Fonte: Waterlight – 13 maggio 2021
![image](https://www.mezzopieno.org/wp-content/uploads/2021/07/0d308f2cb94dfb28bf153d24776aa6a4bac65fbe.png)
✔ VERIFICATO ALLA FONTE | Guarda il protocollo di Fact cheching delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO | Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali
![](https://www.mezzopieno.org/wp-content/uploads/2021/07/24b73b1a6a8110c20a6bf60642f47cd4f88ab52a.png)
✛ Guarda come sostenere Mezzopieno