La buona notizia del giorno ■ Nelle Isole Faroe è in corso uno dei progetti di transizione energetica più ambiziosi al mondo: produrre il 100% di energia rinnovabile con le sole risorse locali. La società elettrica locale Sev ha creato il primo impianto a energia mareomotrice, un sistema di produzione elettrica basato sulle correnti oceaniche. Il sistema brevettato, noto
IN TOSCANA IL 96,5% DEL VETRO VIENE RICICLATO
La buona notizia del giorno ■ In Toscana la collaborazione tra cittadini, istituzioni e imprese ha portato la regione a un traguardo da primato: il 96,5% del vetro raccolto viene oggi riciclato. Questo risultato record in Italia produce un significativo abbattimento dell’impatto ambientale e rappresenta un modello di filiera virtuosa che sta diventando esempio per molte altre regioni.
A VENEZIA ARRIVA IL PRIMO CAR SHARING A IDROGENO IN ITALIA
La buona notizia del giorno ■ Il 19 giugno è stato inaugurato a Venezia il primo servizio di car sharing pubblico a idrogeno d’Italia. Le vetture che fanno parte di questo nuovo servizio a emissioni zero appartengono al modello Mirai della Toyota e sono veicoli elettrici a celle a combustibile alimentate a idrogeno. Il servizio station-based di Kinto
ELISA LANCIA IL PRIMO CONCERTO SOSTENIBILE: -70% EMISSIONI
La buona notizia del giorno ■ Il 18 giugno scorso, l’artista Elisa ha tenuto allo Stadio San Siro di Milano un concerto che, per la prima volta, è stato organizzato per essere ecologico e sostenibile. L’artista, da sempre sensibile ai temi ambientali, ha coinvolto un grande numero di esperti e di tecnici per abbattere le emissioni e produrre
A VENEZIA SBARCA IL PRIMO TAXI ELETTRICO
La buona notizia del giorno ■ Al Salone Nautico di Venezia 2025 ha debuttato “Lucietta”, il primo taxi completamente elettrico pensato appositamente per la città lagunare. Lungo 9,30 metri, questo motoscafo silenzioso è alimentato da un motore elettrico da 200 kW a zero emissioni e rappresenta un passo concreto verso una mobilità più sostenibile e rispettosa dell’ambiente unico veneziano.
CONFEZIONI IN CARTONE: BASTA PLASTICA DA SEPARARE, ARRIVA IL TAPPO IN CARTA
La buona notizia del giorno ■ Fino ad ora le confezioni di cartone per alimenti sono state chiuse con tappi di plastica, difficili da separare e che non permettono lo smaltimento nella raccolta differenziata, ma un innovativo tappo a base di carta è in arrivo. Il principale produttore mondiale di imballaggi per alimenti liquidi come latte, zuppe e
CALANO LE EMISSIONI DI GAS SERRA IN ITALIA: – 3% NEL 2024
La buona notizia del giorno ■ Le emissioni di gas serra stanno rallentando in modo significativo. In Italia nel 2024 la riduzione è stata del 3% rispetto all’anno precedente. Le rilevazioni raccolte dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale indicano un notevole effetto indotto dal comparto che produce energia elettrica, settore che incide mediamente per un
LE AREE CALPESTABILI PRODUCONO ENERGIA: I PAVIMENTI DIVENTANO FOTOVOLTAICI
La buona notizia del giorno ■ Una nuova frontiera nell’energia rinnovabile sta letteralmente prendendo piede. Si tratta dei pavimenti fotovoltaici, una nuova tecnologia che integra pannelli solari nelle superfici calpestabili. Applicati su strade, piazze e balconi, questi innovativi pannelli trasformano ogni superfice in fonte di energia pulita. Sono progettati per catturare l’energia solare attraverso celle integrate in materiali
APRE A IMOLA IL PRIMO IMPIANTO IN EUROPA PER RICICLARE LA FIBRA DI CARBONIO
La buona notizia del giorno ■ A Imola (BO) è stato inaugurato il primo impianto in Europa in grado di riciclare la fibra di carbonio. Questa struttura utilizza tecnologie per recuperare la fibra di carbonio, trasformando materiali inquinanti preziosi, fino ad ora considerati non riciclabili e non smaltibili. L’obiettivo del progetto è ridurre l’utilizzo di materie prime
NELLE CARCERI ARRIVANO LE STANZE DELL’AMORE, PER NON SCORDARE L’AFFETTO
La buona notizia del giorno ■ Le carceri di Parma e di Terni hanno riconosciuto il diritto dei detenuti ad avere momenti di intimità con i propri partner, anche dietro le sbarre. Sono le prime in Italia a dare attuazione alla sentenza della Corte costituzionale n. 10/2024 che rende illegittimo il controllo a vista da parte del personale di
I RAGAZZI INVENTANO LA COVER CHE RICARICA IL TELEFONINO A ENERGIA SOLARE
La buona notizia del giorno ■ Una custodia tecnologica realizzata in nylon riciclato e con pannello solare integrato per la ricarica degli smartphones: è l’invenzione amica dell’ambiente di una classe dell’Istituto tecnico economico “Feliciano Scarpellini” di Foligno per poter utilizzare il cellulare tutto il giorno fuori casa e senza vincoli, anche durante un trekking o attività sportive all’aria aperta.
IL POLISTIROLO ECOLOGICO FATTO CON I FUNGHI: L’IDEA DI UNA STARTUP ITALIANA
La buona notizia del giorno ■ Una giovane startup italiana ha sviluppato una tecnologia che utilizza il micelio dei funghi per trasformare scarti agricoli in un materiale da imballaggio biocompostabile altamente performante, un’alternativa ecologica al polistirolo. Il nuovo materiale sfrutta le caratteristiche dei filamenti che formano il corpo vegetativo dei funghi per creare una biostruttura naturale resistente e
LE FINESTRE ORA PRODUCONO ENERGIA CON IL SOLE, PULITA E INVISIBILE
La buona notizia del giorno ■ L’azienda californiana NEXT Energy Technologies ha raggiunto un record mondiale riuscendo a realizzare finestre fotovoltaiche organiche di 1×1,5 metri che producono energia, dimensioni che le rendono il prodotto con la superficie e la resa più grandi mai costruito nel campo delle finestre solari. Questa nuova tecnologia si basa su speciali inchiostri a
IL SOLARE SUPERA PER LA PRIMA VOLTA IL CARBONE IN EUROPA
La buona notizia del giorno ■ Nel 2024 l’energia solare ha prodotto l’11% dell’elettricità dell’Unione Europea, superando per la prima volta la produzione di elettricità da carbone, al 10%. L’elettricità prodotta dal gas nell’UE è diminuita per il quinto anno consecutivo e la generazione di elettricità da fonti fossili è scesa al minimo storico. Il settore elettrico dell’UE sta
INVENTATO UN NUOVO PROCESSO PER PRODURRE IL CEMENTO CHE ABBATTE LA CO2
La buona notizia del giorno ■ La produzione di cemento è la seconda maggiore fonte industriale di gas serra, contribuendo all’8% delle emissioni a livello globale, ma il suo impatto potrebbe essere drasticamente ridotto con un nuovo approccio realizzato dall’Università del Michigan. Mentre la produzione tradizionale di cemento ricava il carbonato di calcio necessario dal calcare, che rilascia anidride
APRE IL PRIMO IMPIANTO IN EUROPA A BASSO IMPATTO PER RECUPERARE I METALLI RARI
La buona notizia del giorno ■ È stato inaugurato a Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo, il primo impianto in Europa a basso impatto ambientale per il trattamento delle schede provenienti dai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. L’impianto consentirà l’estrazione, la selezione e il recupero di metalli come oro, argento, palladio e rame presenti all’interno delle schede elettroniche
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015