La buona notizia del giorno ■
La generazione Alpha, quella che comprende i giovani dai 12 ai15 anni di età, sta guidando una trasformazione che li porta ad allontanarsi sempre più dai cellulari e a vivere più socialità rispetto alla generazione che li ha preceduti.
Stufi dell’isolamento, delle chat e dei social online vissuti attraverso lo smartphone, i giovani stanno tornando alle esperienze vissute in presenza. I giovanissimi ritengono eccessivo il rapporto con gli strumenti tecnologici e riconoscono la dipendenza che ha caratterizzato la generazione che li ha preceduti e ne prendono le distanze. I dati emersi da una ricerca di mercato della società GWI, basata su un sondaggio condotto su 20.000 giovani in 18 Paesi, ha evidenziato che il numero di ragazzi nati tra il 2010 e il 2013 che prendono una pausa da smartphone, computer e iPad è aumentato dal 18% al 40% rispetto al 2022. I ragazzi stanno provando diverse opzioni per gestire il modo in cui la loro vita online influisce sul loro benessere, tra cui prendersi una pausa dai social media, distrarsi dalla negatività online, cercare esperienze più positive su Internet e in alcuni casi abbandonare del tutto i social media.
Tra le abitudini dei giovani Alpha si nota una netta ripresa delle attività nel mondo reale come: fare le vacanze a piedi e le uscite del fine settimana con gli amici, avere e prendersi cura degli animali domestici, l’aggiunta di giocattoli fisici alla lista dei desideri, la rinnovata popolarità dei giochi da tavolo e del cinema.
___________________
Fonte: GWI

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno