Salta al contenuto

CONFEZIONI IN CARTONE: BASTA PLASTICA DA SEPARARE, ARRIVA IL TAPPO IN CARTA

La buona notizia del giorno ■   Fino ad ora le confezioni di cartone per alimenti sono state chiuse con tappi di plastica, difficili da separare e che non permettono lo smaltimento nella raccolta differenziata, ma un innovativo tappo a base di carta è in arrivo.   Il principale produttore mondiale di imballaggi per alimenti liquidi come latte, zuppe e
Continua...

LA LOMBARDIA È PRIMA REGIONE A RICONOSCERE LA RILEVANZA SOCIALE DELLA CELIACHIA

La buona notizia del giorno ■   La Lombardia è la prima regione italiana ad approvare una legge che supporta e riconosce la rilevanza sociale della celiachia e che stabilisce un piano per affrontarla in modo strutturato.   Il provvedimento, voluto all’unanimità dal Consiglio regionale del 20 maggio scorso, introduce misure innovative per migliorare la qualità della vita delle persone
Continua...

I RAGAZZI GRANDI FANNO GIOCARE E FARE SPORT AI PICCOLI: I COACH DI QUARTIERE

La buona notizia del giorno ■   I Coach di quartiere si stanno diffondendo in tante città, una nuova attività di volontariato che porta lo sport gratuito e il gioco nei parchi urbani e coinvolge bambini e ragazzi nell’attività all’aria aperta.   Sono soprattutto giovani tra i 16 ai 20 anni che vivono nel territorio ma anche studenti dalla terza
Continua...

LA SENNA TORNA BALNEABILE DOPO OLTRE UN SECOLO

La buona notizia del giorno ■   Dopo oltre cento anni di divieto, a Parigi la Senna è tornata balneabile. A partire dal 5 luglio 2025, i parigini e i turisti hanno potuto nuotare in tre aree urbane selezionate e regolamentate da una sorveglianza costante e un controllo della qualità dell’acqua su base giornaliera. La riqualificazione della Senna, uno dei
Continua...

LEGGERE LIBRI PER RIDURRE LA PENA DA SCONTARE IN CARCERE: SUCCEDE IN BRASILE

La buona notizia del giorno ■   Il Brasile ha istituito un programma che permette attraverso la lettura di reintegrare le persone che hanno commesso un reato. Il Ministero della Giustizia ha introdotto una legge che precedentemente permetteva la remissione basandosi sul numero di giorni di lavoro e che da alcuni anni è stata modificata per includere la remissione per
Continua...

MENO 70% ZOLFO GRAZIE AI NUOVI LIMITI PER L’INQUINAMENTO NEL MEDITERRANEO

La buona notizia del giorno ■   Dal 1° maggio 2025, il Mar Mediterraneo è diventato la quinta Area di Controllo delle Emissioni al mondo per gli ossidi di zolfo, unendosi a regioni come il Baltico e il Mare del Nord.   Queste aree marine protette prevedono che le grandi navi debbano utilizzare combustibile marittimo con un contenuto di zolfo
Continua...

IDEATO UN MODO ECOLOGICO PER RICICLARE I PANNOLINI: DIVENTANO CARTA IGIENICA

La buona notizia del giorno ■   In Giappone è stato avviato un progetto per lo smaltimento dei pannolini usati che li trasforma in materiale per la produzione di carta igienica.   L’iniziativa ha coinvolto inizialmente i comuni di Shibushi e Osaki, nella prefettura di Kagoshima, e ha portato alla creazione del Shibushi Osaki Roll. I due comuni hanno creato
Continua...

L’INQUINAMENTO DA PLASTICA DIMINUISCE SULLE COSTE: LE PRIME EVIDENZE

La buona notizia del giorno ■   Diverse aree del mondo stanno registrando una riduzione dell’inquinamento da plastica sulle coste. Nonostante l’uso della plastica sia ancora in crescita, l’adozione di politiche di gestione dei rifiuti e di campagne di sensibilizzazione, del riciclo e dell’utilizzo di materiali alternativi, permette di ottenere risultati visibili anche sull’ambiente.   Lo studio annuale condotto dalla
Continua...

UN GIORNO AL MESE DEDICATO AGLI ALTRI E LA COMUNITÀ: COSÌ RINASCE IL RUANDA

La buona notizia del giorno ■   In Ruanda ogni ultimo sabato del mese tutti dedicano almeno tre ore alla comunità in cui vivono, a lavori o a servizi gratuiti per gli altri.   Si chiama Umuganda ed è un termine che si traduce come “riunirsi in uno scopo comune per raggiungere un risultato”. Avviato nel periodo successivo all’indipendenza nel
Continua...

IL PRIMO RISTORANTE AL MONDO A RIFIUTI ZERO

La buona notizia del giorno ■   A Londra esiste un ristorante che non ha un bidone dei rifiuti, tutti i prodotti che vi entrano escono sotto forma di cibo.   Si chiama “Silo” ed è molto di più di un locale in cui si mangia: è un sistema a circuito chiuso che trasforma ogni parte degli alimenti e che
Continua...

Livio Bertola

UN IMPRENDITORE CHE ENTRA IN COMUNIONE CON I SUOI DIPENDENTI     “L’azienda è un luogo dove si trascorre tanto tempo, è una famiglia dove non si viene solo per lavorare ma dove si vive, si spendono tante energie e si fa qualcosa per il mondo”. Così Livio Bertola parla della sua azienda e del modo in cui intende il
Continua...

Klemens Fritschi

UN’AZIENDA BASATA SULLA FIDUCIA     Nata nel 1969 da alcuni lavoratori rimasti senza impiego dopo la chiusura dell’azienda in cui lavoravano, la Ridix è la sintesi di un’intesa collaborativa di un piccolo gruppo di persone che in un momento difficile della loro vita hanno deciso di mettere insieme la loro liquidazione per costruire una nuova impresa. L’azienda incomincia la
Continua...

Antonio Baldaccini

UN’IMPRESA CHE REALIZZA IL MEGLIO DI CHI VI LAVORA     Valter Baldaccini è stato un imprenditore che ha fatto della sua azienda uno strumento di comunione e della sua vita un modello di leadership al servizio della comunità. Ingegnere meccanico nato in una famiglia molto umile, cresce con la volontà di creare opportunità di lavoro per le persone, nel
Continua...

Giuseppe Sciarrino

SALONI DI BELLEZZA CONDIVISI: UN NUOVO MODO DI LAVORARE INSIEME      Nel post-emergenza le micro attività di acconciatura ed estetica potrebbero dover affrontare una contrazione del lavoro causata da minore propensione alla spesa e dalla difficoltà di gestione degli spazi chiusi. La CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato – sta riprendendo una proposta a cui lavora da alcuni anni; l’affitto
Continua...

Roberto Casali

UN’AZIENDA CHE DÀ NUOVA VITA A CIÒ CHE È POVERO     Stava camminando al porto di Cesenatico, Roberto Casali, quando alzando lo sguardo dai suoi pensieri vide una scena che non avrebbe più scordato. Un pescatore, un amico – il suo futuro socio Maurizio Cialotti – stava svuotando nel canale decine di casse di sardine: buttava via il pesce
Continua...

Roberto Oppio e Monica Migliore

RETI DIGITALI PER ALLARGARE MERCATO E SOLIDARIETÀ     Far parte di una rete di fiducia che condivide valori e finalità commerciali ed etiche, può essere il modo per condividere le difficoltà in una fase particolare di mercato e per realizzare strategie comuni che coinvolgono network solidali.     Roberto Oppio e Monica Migliore – fondatori, nel 2013 di Bionatural
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...