Salta al contenuto

IL SURINAME È STATO DICHIARATO UFFICIALMENTE LIBERO DALLA MALARIA

La buona notizia del giorno ■   Il Suriname è diventato il primo Paese amazzonico a debellare la malaria dopo 70 anni di lotta contro questa malattia endemica che ha causato migliaia di morti.   Il traguardo è stato comunicato ufficialmente e certificato dall’Organizzazione Mondiale della Salute (WHO) il 30 giugno e rappresenta un obiettivo storico raggiunto dopo quasi 70
Continua...

LE EMISSIONI DI MERCURIO SONO DIMINUITE DEL 70% NEGLI ULTIMI 15 ANNI

La buona notizia del giorno ■   Le emissioni globali di mercurio nel mondo sono in progressivo calo da circa 15 anni e fanno segnare una diminuzione di circa il 70% dal 2010.   Il mercurio è un metallo altamente tossico che può causare effetti dannosi sul sistema nervoso, la fertilità e la salute degli ecosistemi. Dai primi anni 2000,
Continua...

L’ALGERIA STA FACENDO ARRETRARE IL DESERTO TRASFORMANDOLO IN CAMPI COLTIVATI

La buona notizia del giorno ■   Nel 2025, la regione di El Oued, situata nel sud-est algerino, ha registrato rendimenti record nella coltivazione del grano, arrivando fino a 70 quintali per ettaro, un risultato senza precedenti nel contesto agricolo del Sahara, il deserto più vasto al mondo. Questa capacità di coltivare con rese così alte posiziona la regione come
Continua...

A ROMA SI LEGGE SUI BUS E METRO. LA BIBLIOTECA DIGITALE GRATIS PER I PASSEGGERI

La buona notizia del giorno ■   Nella città di Roma i passeggeri del trasporto pubblico sono stimolati a leggere e a trasformare il tempo di attesa in un’occasione di crescita. Un’iniziativa dell’azienda di trasporti locale, l’Atac, ha messo a disposizione gratuitamente una biblioteca digitale diffusa consultabile alle fermate del bus e della metropolitana.   Oltre 18.000 libri, senza limiti
Continua...

SULLE ALPI E IN CENTRO ITALIA TORNANO LE LONTRE DOPO DECENNI DI ASSENZA

La buona notizia del giorno ■   La lontra, uno dei mammiferi più rari d’Europa, è tornata in Italia in regioni dalle quali era scomparsa da oltre 40 anni come Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Trentino-Alto Adige, Liguria, Lombardia, Lazio e Marche.   La popolazione italiana, stimata oggi tra 900 e 1.200 esemplari, è radicata e in crescita. Il ritorno di questo
Continua...

IN TOSCANA IL 96,5% DEL VETRO VIENE RICICLATO

La buona notizia del giorno ■   In Toscana la collaborazione tra cittadini, istituzioni e imprese ha portato la regione a un traguardo da primato: il 96,5% del vetro raccolto viene oggi riciclato.   Questo risultato record in Italia produce un significativo abbattimento dell’impatto ambientale e rappresenta un modello di filiera virtuosa che sta diventando esempio per molte altre regioni.
Continua...

CONFEZIONI IN CARTONE: BASTA PLASTICA DA SEPARARE, ARRIVA IL TAPPO IN CARTA

La buona notizia del giorno ■   Fino ad ora le confezioni di cartone per alimenti sono state chiuse con tappi di plastica, difficili da separare e che non permettono lo smaltimento nella raccolta differenziata, ma un innovativo tappo a base di carta è in arrivo.   Il principale produttore mondiale di imballaggi per alimenti liquidi come latte, zuppe e
Continua...

LA LOMBARDIA È PRIMA REGIONE A RICONOSCERE LA RILEVANZA SOCIALE DELLA CELIACHIA

La buona notizia del giorno ■   La Lombardia è la prima regione italiana ad approvare una legge che supporta e riconosce la rilevanza sociale della celiachia e che stabilisce un piano per affrontarla in modo strutturato.   Il provvedimento, voluto all’unanimità dal Consiglio regionale del 20 maggio scorso, introduce misure innovative per migliorare la qualità della vita delle persone
Continua...

I RAGAZZI GRANDI FANNO GIOCARE E FARE SPORT AI PICCOLI: I COACH DI QUARTIERE

La buona notizia del giorno ■   I Coach di quartiere si stanno diffondendo in tante città, una nuova attività di volontariato che porta lo sport gratuito e il gioco nei parchi urbani e coinvolge bambini e ragazzi nell’attività all’aria aperta.   Sono soprattutto giovani tra i 16 ai 20 anni che vivono nel territorio ma anche studenti dalla terza
Continua...

LA SENNA TORNA BALNEABILE DOPO OLTRE UN SECOLO

La buona notizia del giorno ■   Dopo oltre cento anni di divieto, a Parigi la Senna è tornata balneabile. A partire dal 5 luglio 2025, i parigini e i turisti hanno potuto nuotare in tre aree urbane selezionate e regolamentate da una sorveglianza costante e un controllo della qualità dell’acqua su base giornaliera. La riqualificazione della Senna, uno dei
Continua...

LEGGERE LIBRI PER RIDURRE LA PENA DA SCONTARE IN CARCERE: SUCCEDE IN BRASILE

La buona notizia del giorno ■   Il Brasile ha istituito un programma che permette attraverso la lettura di reintegrare le persone che hanno commesso un reato. Il Ministero della Giustizia ha introdotto una legge che precedentemente permetteva la remissione basandosi sul numero di giorni di lavoro e che da alcuni anni è stata modificata per includere la remissione per
Continua...

MENO 70% ZOLFO GRAZIE AI NUOVI LIMITI PER L’INQUINAMENTO NEL MEDITERRANEO

La buona notizia del giorno ■   Dal 1° maggio 2025, il Mar Mediterraneo è diventato la quinta Area di Controllo delle Emissioni al mondo per gli ossidi di zolfo, unendosi a regioni come il Baltico e il Mare del Nord.   Queste aree marine protette prevedono che le grandi navi debbano utilizzare combustibile marittimo con un contenuto di zolfo
Continua...

IDEATO UN MODO ECOLOGICO PER RICICLARE I PANNOLINI: DIVENTANO CARTA IGIENICA

La buona notizia del giorno ■   In Giappone è stato avviato un progetto per lo smaltimento dei pannolini usati che li trasforma in materiale per la produzione di carta igienica.   L’iniziativa ha coinvolto inizialmente i comuni di Shibushi e Osaki, nella prefettura di Kagoshima, e ha portato alla creazione del Shibushi Osaki Roll. I due comuni hanno creato
Continua...

L’INQUINAMENTO DA PLASTICA DIMINUISCE SULLE COSTE: LE PRIME EVIDENZE

La buona notizia del giorno ■   Diverse aree del mondo stanno registrando una riduzione dell’inquinamento da plastica sulle coste. Nonostante l’uso della plastica sia ancora in crescita, l’adozione di politiche di gestione dei rifiuti e di campagne di sensibilizzazione, del riciclo e dell’utilizzo di materiali alternativi, permette di ottenere risultati visibili anche sull’ambiente.   Lo studio annuale condotto dalla
Continua...

UN GIORNO AL MESE DEDICATO AGLI ALTRI E LA COMUNITÀ: COSÌ RINASCE IL RUANDA

La buona notizia del giorno ■   In Ruanda ogni ultimo sabato del mese tutti dedicano almeno tre ore alla comunità in cui vivono, a lavori o a servizi gratuiti per gli altri.   Si chiama Umuganda ed è un termine che si traduce come “riunirsi in uno scopo comune per raggiungere un risultato”. Avviato nel periodo successivo all’indipendenza nel
Continua...

IL PRIMO RISTORANTE AL MONDO A RIFIUTI ZERO

La buona notizia del giorno ■   A Londra esiste un ristorante che non ha un bidone dei rifiuti, tutti i prodotti che vi entrano escono sotto forma di cibo.   Si chiama “Silo” ed è molto di più di un locale in cui si mangia: è un sistema a circuito chiuso che trasforma ogni parte degli alimenti e che
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...