Salta al contenuto

IL BUCO NELL’OZONO SI È QUASI CHIUSO: REMISSIONE COMPLETA ENTRO IL 2035

La buona notizia del giorno  

 

Il buco nell’ozono si è ridotto notevolmente ed è prossimo a scomparire definitivamente.

 

Negli ultimi decenni, l’assottigliamento dei livelli di ozono, lo strato che protegge la Terra dalle radiazioni ultraviolette nocive del sole, ha rappresentato una delle emergenze ambientali più gravi. Tuttavia, grazie agli sforzi globali per ridurre l’uso di sostanze dannose come i clorofluorocarburi (CFC), lo strato di ozono sta mostrando segni significativi di recupero.
Osservato per la prima volta nel 1985, è stato incominciato ad essere controllato a livello globale in seguito Il Protocollo di Montreal, firmato nel 1987. Questo accordo internazionale ha imposto restrizioni severe sull’uso dei CFC, fino ad allora ampiamente utilizzati in frigoriferi, condizionatori e spray propellenti. Da quell’anno, le concentrazioni di CFC nell’atmosfera sono diminuite notevolmente, contribuendo al progressivo recupero dello strato di ozono.

 

Uno studio recente condotto dal Massachusetts Institute of Technology ha fornito per la prima volta prove concrete del legame tra la riduzione dei CFC e il recupero dell’ozono. I ricercatori hanno utilizzato un metodo chiamato “fingerprinting” per isolare l’influenza dei CFC rispetto ad altri fattori naturali che influenzano lo spessore dell’ozonosfera, come il vortice polare e le variazioni stagionali. I dati e le osservazioni satellitari mostrano che il buco dell’ozono sopra l’Antartide ha registrato una diminuzione particolarmente significativa delle dimensioni nel 2024 rispetto agli anni precedenti.
Secondo Susan Solomon, co-autrice dello studio, entro il 2035 potremmo rivedere l’Antartide con la copertura completa di ozono: “Alcuni di voi vedranno il buco dell’ozono scomparire completamente nel corso della propria vita. E saranno state le persone a renderlo possibile”.

___________________

Fonte: Nature; immagine elaborata su dati NASA

 

 

 

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno

 

✖  BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

 

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno

ツ diffondiamo la positività condividi

Ricevi gratuitamente le buone notizie di Mezzopieno News

Leggi più notizie su:

Articoli correlati

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Mezzopieno News è un progetto di SEMI ETS, un ente no-profit registrato in Italia come Ente del Terzo Settore, senza fini di lucro.
Loading...