La buona notizia del giorno ■
La Cina ha escluso il Guilingji, una medicina tradizionale contenente ingredienti a base di pangolino, corna di cervo e cavallucci marini, dall’edizione 2025 della sua farmacopea nazionale.
Questa decisione riflette il cambiamento voluto dal governo cinese nei confronti di un nuovo approccio verso pratiche etiche e sostenibili nella medicina tradizionale cinese. La sua rimozione dalla farmacopea rappresenta un adeguamento della normativa medica alle leggi che sanciscono la protezione di specie animali sia a livello nazionale che internazionale. Il medicinale rimosso dall’elenco, è ufficialmente dichiarato non più conforme ai criteri di sicurezza, efficacia e accettabilità etica. Di conseguenza gli operatori sanitari no potranno più prescriverlo.
Il Guilingji ha occupato un posto di rilievo nella medicina cinese da quando è stato classificato come prescrizione segreta nazionale di primo livello nel 1957. Formula tradizionale della medicina cinese utilizzata storicamente per combattere l’invecchiamento e migliorare la funzione sessuale maschile, è impiegato nel trattamento di condizioni come l’oligo-asthenoteratozoospermia idiopatica, un disturbo della fertilità maschile. La sua rimozione indica una rivalutazione di trattamenti privi di fondamento scientifico e che sollevano preoccupazioni in termini di conservazione delle specie animali utilizzate per la sua preparazione. I pangolini, tra i mammiferi più trafficati a livello globale, hanno sofferto a causa della domanda delle loro squame nei rimedi tradizionali cinesi, arrivando ad essere in pericolo di estinzione. L’eliminazione di tali prodotti dagli standard medici ufficiali va nella direzione della riduzione del commercio illegale di animali selvatici e la promozione di alternative più sostenibili in ambito sanitario.
___________________
Fonte: National Medical Products Administration

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno