Salta al contenuto

LE OPERE PUBBLICHE INCOMPIUTE SCENDONO AI MINIMI STORICI IN ITALIA

La buona notizia del giorno

 

Le opere pubbliche incompiute in Italia sono in diminuzione e segnano un minimo storico. Le cosiddette “cattedrali nel deserto” sono un fenomeno in lenta ma costante contrazione e sono oggi 246, venti in meno rispetto alle 266 dell’anno passato, con una riduzione del 7,5%.

 

Negli ultimi 10 anni, da quando esiste l’Anagrafe delle Opere Incompiute, queste infrastrutture si sono più che dimezzate. Un segnale della progressiva diffusione di una più forte cultura della legalità e del maggior monitoraggio dei cantieri. Si definisce “incompiuta” un’opera il cui termine contrattuale di ultimazione è scaduto e che è rimasta ferma per cause di difficile o non immediata risoluzione, tra cui mancanza di fondi, problematiche tecniche, nuove norme sopravvenute, crisi dell’impresa appaltatrice, recesso o risoluzione del contratto.

 

I dati aggiornati al 31 dicembre 2024 indicano la prevalenza geografica del Mezzogiorno e delle isole, che concentrano il 63,8% delle opere incompiute, il Centro Italia con un’incidenza del 17,9% mentre il Nord ha un peso del 16,3%. Tra le regioni, Sicilia e Puglia si dividono il primato per numero di opere ferme, 35 ciascuna, seguite da Sardegna e Lazio con 30 e dalla Lombardia con 17. Tra i motivi di questo trend di miglioramento: l’introduzione nel 2013 dell’Anagrafe delle Opere Incompiute che ha reso più trasparente il monitoraggio dei cantieri, una maggior responsabilizzazione degli appaltanti nell’aggiornare e giustificare lo stato dei lavori e la digitalizzazione degli appalti che ha ridotto gli errori e migliorato la tracciabilità, normative più stringenti e maggior vigilanza su imprese e inadempimenti.

 

___________________

Fonte: Ufficio studi Mezzopieno – Guarda altri grafici
Anagrafe delle Opere Incompiute; Centro Studi Enti Locali

 

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno

 

✖  BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

 

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno

ツ diffondiamo la positività condividi

Ricevi gratuitamente le buone notizie di Mezzopieno News

Leggi più notizie su:

Articoli correlati

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Mezzopieno News è un progetto di SEMI ETS, un ente no-profit registrato in Italia come Ente del Terzo Settore, senza fini di lucro.
Loading...