Salta al contenuto

SOSTITUIRE PIASTRELLE DI CEMENTO URBANO CON PICCOLI GIARDINI: ARRIVA IL TEGELWIPPEN

La buona notizia del giorno

 

Un fenomeno che arriva dai Paesi Bassi, il tegelwippen, letteralmente “sollevare le piastrelle”. Una piccola forma di ribellione gentile che sta portando piccole superfici di verde nelle città, negli angoli, negli anfratti e nei punti dove la natura può restituire un po’ di vita agli spazi. Nato come movimento tra i quartieri di Rotterdam e Amsterdam, ha nel tempo coinvolto oltre 175 Comuni, diventando un movimento di massa e portando alla rimozione di più di 12 milioni di piastrelle da marciapiedi, cortili, vialetti e piazze pubbliche.

 

Il tegelwippen funziona come un vero e proprio mini-esproprio urbano, dove i cittadini individuano con attenzione piccole aree da bonificare dal cemento, rimuovono le mattonelle e le superfici impermeabilizzate e piantano fiori o piccole piante. Questi interventi, oltre a restituire angoli di verde alle città, riescono a combattere il surriscaldamento e a prevenire le inondazioni. Pratica che il governo olandese ha riconosciuto e che non solo accetta ma che sostiene concretamente con un servizio di raccolta delle piastrelle rimosse e la distribuzione di piante in cambio. Le superfici liberate dal cemento favoriscono infatti il deflusso delle acque piovane e abbassano la temperatura nelle aree urbane, favorendo la resilienza climatica. Oltre all’impatto ambientale, il Tegelwippen è diventato un movimento sociale che organizza eventi collettivi, musica, attività educative e premi come la “Golden Tile” (la mattonella d’oro) che rafforzano il senso di comunità e la gioia di condividere un obiettivo comune. Un movimento che altri Paesi stanno già replicando.

___________________

Fonte: NK Tegelwippen; immagine Pollinations

 

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno

 

✖  BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

 

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno

ツ diffondiamo la positività condividi

Ricevi gratuitamente le buone notizie di Mezzopieno News

Leggi più notizie su:

Articoli correlati

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Mezzopieno News è un progetto di SEMI ETS, un ente no-profit registrato in Italia come Ente del Terzo Settore, senza fini di lucro.
Loading...