La buona notizia del giorno ■
Al porto di Amsterdam, nei Paesi Bassi, è stato inaugurato il primo servizio di trasporto navale attraverso energia pulita, installata su container di batterie mobili e interscambiabili.
La tecnologia si chiama ZESpack e permette di erogare 2600 kWh di energia per ogni container-batteria e percorrere distanze fino a 120 km ciascuno. Le batterie sono caricate con energia verde e il gruppo propulsore elettrico della chiatta garantisce l’assenza di emissioni di CO2, azoto o particolato, oltre ad abbattere il rumore. Ogni ZESPack è progettato per una durata di 10 anni, periodo dopo il quale, la capacità delle batterie si riduce di circa il 20%. Per altri dieci anni successivi ne è previsto l’uso in numerose altre applicazioni. Al termine del ciclo di vita, i materiali sono recuperati e resi idonei al riutilizzo. Il sistema consente di risparmiare sulle emissioni molto più di quanto costi produrre le batterie, sia dal punto di vista economico che ambientale.
I container di batterie che non si trovano a bordo di una nave, possono essere utilizzati a terra per stabilizzare la rete elettrica ed immagazzinare l’energia di reti di pannelli solari e pale eoliche. Gli ZESpack possono anche essere impiegati per soddisfare una domanda temporanea di elettricità, come alimentare un evento o un cantiere edile oppure per fornire energia elettrica da terra alle imbarcazioni. Questi container, una volta esaurita la propria carica, possono essere rapidamente sostituiti con altri carichi al 100%, presso le stazioni di scambio dislocate nei porti, risolvendo l’ostacolo dei lunghi tempi di ricarica. ___________________
Fonte: Zero Emission Services

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno