Salta al contenuto

IN SARDEGNA IL 61° PATRIMONIO DELL’UMANITÀ UNESCO: ITALIA PRIMA AL MONDO

La buona notizia del giorno

 

Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha ufficialmente iscritto il sito seriale “Tradizioni funerarie nella Preistoria della Sardegna: le Domus de Janas” nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Con questo riconoscimento, l’Italia raggiunge quota 61 siti, confermandosi prima al mondo per numero di beni dichiarati come patrimonio dell’umanità.

 

Le Domus de Janas, letteralmente “case delle fate”, sono tombe ipogee scavate nella roccia risalenti al Neolitico Medio (V millennio a.C.). Diffuse soprattutto nella Sardegna centro-settentrionale, testimoniano le pratiche funerarie, le tradizioni religiose e l’evoluzione sociale delle antiche comunità isolane di oltre 6.000 anni fa. Con questo riconoscimento, l’Italia conferma il primato mondiale con 55 siti culturali, tra cui città storiche, monumenti, chiese, necropoli e paesaggi rurali, 6 siti naturali, come le Dolomiti e l’Etna e 7 siti transnazionali, condivisi con altri Paesi. L’inserimento delle Domus de Janas nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO rappresenta un traguardo storico per la Sardegna che già aveva visto riconosciuto il complesso nuragico di Barumini come patrimonio dell’umanità nel 1997.

 

Il sito seriale delle Domus comprende oltre 40 necropoli distribuite in 11 comuni della Sardegna centro-settentrionale. Queste tombe monolitiche, scavate nella roccia tra il 4000 e il 3000 a.C., sono decorate con motivi simbolici come spirali, corna taurine e false porte, che narrano le credenze sull’aldilà e il culto degli antenati. Considerate tra le più antiche testimonianze della civiltà prenuragica esistenti, il loro valore risiede nella tecnica costruttiva e nella continuità culturale che le lega alle successive architetture nuragiche e ai riti funerari dell’età del bronzo.

 

 

 

___________________

Fonte: Unesco

 

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno

 

✖  BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

 

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno

ツ diffondiamo la positività condividi

Ricevi gratuitamente le buone notizie di Mezzopieno News

Articoli correlati

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Mezzopieno News è un progetto di SEMI ETS, un ente no-profit registrato in Italia come Ente del Terzo Settore, senza fini di lucro.
Loading...