UN’IMPRESA CHE CRESCE CON LE SUE RELAZIONI Pochi sanno che le gabbiette per i tappi delle bottiglie di spumante e champagne sono un’eccellenza italiana, leader mondiale in questo settore. Lo si deve all’imprenditoria canavesana che nel 1956 ha incominciato a progettare e costruire una macchina che permettesse la produzione meccanizzata delle gabbiette, fino ad allora prodotte manualmente. La
Antonio Vetrò
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL LAVORO L’automazione dei processi decisionali è in rapida espansione a seguito del fenomeno della digitalizzazione dei processi organizzativi nelle nostre società. Questa tendenza è resa possibile dall’informatizzazione dei nostri ambienti fisici, dalla diffusione della rete Internet, dalla enorme disponibilità di dati e dalla crescente adozione di mezzi di analisi molto potenti. “I compiti delegati ai
INVENTATO UN NUOVO PROCESSO PER PRODURRE IL CEMENTO CHE ABBATTE LA CO2
La buona notizia del giorno ■ La produzione di cemento è la seconda maggiore fonte industriale di gas serra, contribuendo all’8% delle emissioni a livello globale, ma il suo impatto potrebbe essere drasticamente ridotto con un nuovo approccio realizzato dall’Università del Michigan. Mentre la produzione tradizionale di cemento ricava il carbonato di calcio necessario dal calcare, che rilascia anidride
Eleonora Saladino
LA TRATTATIVA DENTRO E FUORI L’AZIENDA Nel processo economico è presente un continuo moto tra diverse parti con interessi diversi e talvolta opposti, una costante tensione che prende forma nelle azioni del commerciare, del contrattare e del negoziare. Esistono diversi strumenti per rendere efficace la pratica negoziale, spesso orientati alla massimizzazione dei suoi risultati in termini di guadagno o
Dario Mandarano
L’AMMINISTRATORE OLTRE AI MURI DELL’AZIENDA Nel contesto di un mondo in costante cambiamento, i manager si trovano spesso di fronte a dilemmi etici complessi che richiedono una riflessione profonda e un’attenta valutazione. Questi derivano da una varietà di fattori a volte in contrasto tra loro, tra cui l’evoluzione tecnologica, l’occupazione, la responsabilità sociale e ambientale, la globalizzazione, la diversità
RECORD NELLE DONAZIONI DI ORGANI E NEI TRAPIANTI: MAI COSÌ TANTI IN ITALIA
La buona notizia del giorno ■ Il 2024 è stato un anno record per donazioni e trapianti in Italia: l’attività della Rete trapiantologica italiana ha registrato i numeri più alti mai realizzati sia per gli organi che per le cellule staminali. Le donazioni di organi sono in crescita in Italia da tempo, un livello che colloca il nostro Paese
L’EUROPA ABOLISCE IL BISFENOLO NEI CONTENITORI ALIMENTARI
La buona notizia del giorno ■ La Commissione Europea ha adottato il divieto dell’impiego del bisfenolo A in tutti i materiali a contatto con gli alimenti in uso nell’Unione Europea. Il bisfenolo A è una sostanza chimica utilizzata nella fabbricazione di alcune materie plastiche e resine che ha mostrato un impatto potenzialmente nocivo sulla salute. Il divieto riguarda l’uso
Giovanna Palladino
CARITÀ, FILANTROPIA O SOLIDARIETÀ? Destinare una quota degli utili dell’impresa alla solidarietà è un modo per condividere e per compiere una redistribuzione volontaria di parte dei benefici provenienti dall’attività aziendale, partecipando al benessere del mondo, andando oltre gli obiettivi di profittabilità. Affrontare la scelte di assegnare una parte dei beni aziendali per fini esterni all’attività e con il
RITROVATA VIVA DOPO 53 ANNI DI RICERCHE UNA DONNA SPARITA DA ADOLESCENTE
La buona notizia del giorno ■ La polizia britannica ha annunciato di aver ritrovato viva e in buona salute una donna dichiarata scomparsa più di 50 anni fa. “Siamo lieti di annunciare la conclusione di una delle indagini più durature della polizia delle West Midlands su persone scomparse” è stato il messaggio che ha ufficialmente confermato il rintracciamento di
A PADOVA EFFETTUATO IL PRIMO TRAPIANTO DI CUORE BATTENTE AL MONDO
La buona notizia del giorno ■ La Cardiochirurgia dell’azienda ospedaliera di Padova ha effettuato il primo trapianto di cuore al mondo totalmente a cuore battente da donatore a cuore fermo. L’operazione è stata realizzata dall’equipe medica del professor Gino Gerosa che per la prima volta al mondo ha potuto impiantare un cuore che dal donatore al ricevente è sempre
LE MIGLIORI NOTIZIE DEL 2024
Il 2024 non è stato caratterizzato solo dalle guerre ma da molti successi e traguardi dell’umanità – Guarda il video Queste le fonti delle migliori notizie raccontate durante l’anno dal TG delle buone notizie Mezzopieno: Gennaio SCOPERTA LA PIÙ ESTESA BARRIERA CORALLINA PROFONDA DEL MONDO LE EMISSIONI DI CO2 AI MINIMI DA 60 ANNI NELL’UE Febbraio RICREATO
LA FINLANDIA È LA PRIMA AL MONDO A VIETARE ALLE NAVI DI SCARICARE IN MARE
La buona notizia del giorno ■ Il Parlamento finlandese ha approvato un disegno di legge che vieta lo scarico delle acque reflue delle navi nel Mar Baltico all’interno delle sua acque territoriali. Il divieto, che si applica già alle navi passeggeri, entrerà in vigore a tutti gli effetti nel luglio 2025. Gli ecosistemi nelle acque costiere poco profonde saranno i
APPROVATO IL PRIMO FARMACO PER LA CURA DELLA DISTROFIA DUCHENNE
La buona notizia del giorno ■ L’Agenzia italiana del farmaco ha approvato l’uso del primo farmaco per la cura della distrofia muscolare di Duchenne. Il Vamorolone, disponibile con il nome commerciale di Agamree, sta ricevendo l’approvazione in gran parte del mondo in seguito ai riconosciuti benefici rispetto ai corticosteroidi standard, in termini di sicurezza per la salute ossea e mantenimento
APRE IL PRIMO IMPIANTO IN EUROPA A BASSO IMPATTO PER RECUPERARE I METALLI RARI
La buona notizia del giorno ■ È stato inaugurato a Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo, il primo impianto in Europa a basso impatto ambientale per il trattamento delle schede provenienti dai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. L’impianto consentirà l’estrazione, la selezione e il recupero di metalli come oro, argento, palladio e rame presenti all’interno delle schede elettroniche
CALANO I TUMORI IN ITALIA E CRESCONO QUELLI CHE SI RIESCONO A CURARE
La buona notizia del giorno ■ Nel 2024, in Italia, sono stimate in 390.100 le nuove diagnosi di tumore, un calo rispetto al 2022 (391.700 casi) e al 2023 (395.900 casi). La diminuzione della mortalità per cancro nei giovani adulti 20-49enni è stata costante negli ultimi 15 anni (2006-2021), scendendo del 21,4% nelle donne e del 28% negli uomini. Uno
LA CINA RIESCE A BLOCCARE L’ESPANSIONE DEL SECONDO DESERTO DEL MONDO
La buona notizia del giorno ■ La Grande Muraglia Verde è stata completata intorno al deserto del Taklimakan. La cintura di 30 milioni di ettari di alberi iniziata nel 1978 in Cina intorno al secondo deserto di sabbia più grande del mondo è stata portata a termine contribuendo ad arrestare il processo di desertificazione e, in alcuni casi, ad invertirla
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015