Salta al contenuto

SI, VIAGGIARE

Editoriale Scrivo questo editoriale nel momento in cui il mondo riprende a spostarsi dopo due anni di immobilità forzata. E lo fa con foga, con il senso di rivalsa che segue ai momenti bui. Con l’arrivo dell’estate, l’occidente si è affrettato a prenotare le vacanze in mete lontane, con l’effetto di intasare gli scali e bloccare il traffico aereo ancora
Continua...

NASCE IL REGISTRO DEI TUMORI DEGLI ANIMALI DOMESTICI

È nato a Bologna il Registro dei tumori degli animali da compagnia. L’iniziativa lanciata dalla Regione Emilia, è un progetto che si pone l’obiettivo di raccogliere ed ordinare tutti i dati sulle neoplasie degli animali domestici e di avviare uno studio di massa comparato che permetta di comprendere le cause e le progressioni delle forme tumorali, mettendo in correlazione contaminazioni
Continua...

A VENEZIA RINASCE IL BOSCO CHE MOLTIPLICA I PESCI

Riportare in vita le valli da pesca abbandonate, antiche vasche naturali di riproduzione dei pesci che si basavano esclusivamente su fenomeni ecologici: sta accadendo a Lio Piccolo, vicino a Venezia, dove sta rinascendo un bosco che permetterà la nascita e la crescita di oltre 10.000 pesci ogni anno. I primi 12.000 alberi sono stati piantati con il contributo di centinaia
Continua...

LE TERRE TORNANO ALLE POPOLAZIONI INDIGENE

I popoli indigeni e le comunità locali del mondo stanno lentamente tornando in possesso delle loro terre e oggi occupano l’11% dei territori a livello globale. Tra il 2015 e il 2020, i terreni legalmente designati o di proprietà di questi gruppi sono aumentati di 102,9 milioni di ettari (quanto l’area della Francia e della Spagna messe insieme) ed hanno
Continua...

I FOTOREATTORI PER PRODURRE IDROGENO SUL TETTO

La sfida della transizione energetica giunge ad un punto critico, quello in cui il fotovoltaico incontra l’idrogeno. Gli scienziati del Karlsruhe Institute of Technology tedesco hanno messo a punto una nuova tecnologia per moduli fotoreattori per la sintesi dell’idrogeno attraverso l’energia del sole, adatta per applicazioni di parchi per la produzione di carburanti solari decentralizzati su piccola scala e su
Continua...

ITALIANO VINCE LA GARA IN BICI PIÙ DURA DEL MONDO: 7000 KM

Ha pedalato per 18 giorni, 10 ore e 13 minuti Omar Di Felice, attraversando tutti gli Stati Uniti, le sue catene montuose, deserti, città e fiumi, ed è stato il primo a raggiungere il traguardo dopo 6828 chilometri. La Trans Am Bike Race, la gara ciclistica più lunga del mondo, è stata vinta da un italiano, senza supporto né assistenza
Continua...

I CELLULARI ORA SI POSSONO RIPARARE DA SOLI IN CASA

I principali produttori di smartphone del mondo stanno compiendo un passo molto importante nella direzione dell’allungamento della vita dei propri prodotti e di conseguenza della rapida obsolescenza che colpisce questi tipi di apparati elettronici. La Samsung ha annunciato il lancio del programma Self-Repair (auto riparazione) per gli utenti di Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Spagna, Svezia e Regno
Continua...

NASCE UN’AREA PROTETTA GRANDE QUANTO LA SPAGNA

Un parco marino di 475.465 chilometri quadrati è appena stato annunciato dal ministro dell’Ambiente australiano Tanya Plibersek. l remoto Macquarie Island Marine Park, situato al largo della costa sud-orientale dell’Australia tra la Tasmania e l’Antartide nell’Oceano Antartico sarà un santuario marino completamente protetto grande quanto l’intera area della Spagna “chiuso alla pesca, all’estrazione mineraria e a tutte le attività estrattive”.
Continua...

IL PRIMO FARMACO CHE CURA IL TUMORE DEL CERVELLO

Il primo farmaco a bersaglio molecolare contro i gliomi del cervello con mutazioni IDH è stato presentato alla comunità scientifica. Si tratta di una terapia che riesce a cambiare la prognosi delle neoplasie e a raddoppiare il tempo di decorso della malattia. I gliomi sono un gruppo eterogeneo di tumori cerebrali derivanti da particolari precursori contenuti nel sistema nervoso centrale.
Continua...

L’ITALIA SUPERA IL 50% DI ENERGIA RINNOVABILE

Nell’ultimo mese di maggio le fonti rinnovabili in Italia hanno fornito il 51,6% della generazione elettrica netta nazionale. La gran parte del fabbisogno della nostra nazione è soddisfatto con la produzione nazionale (82,1%) e per una residuale quota restante dal saldo dell’energia scambiata con l’estero, per un totale del 42,8% della domanda elettrica coperto da rinnovabili. La spinta principale proviene
Continua...

SCALA L’EVEREST, SENZA GAMBE. PRIMO AL MONDO

Nessuno ci era mai riuscito, senza le gambe. Un ex soldato britannico che ha perso i due arti inferiori su una mina in Afghanistan, è diventato il primo doppio amputato sopra il ginocchio a scalare l’Everest, con i suoi 8849 metri la montagna più alta del mondo. Hari Budha Magar, 43 anni, ha raggiunto la vetta più elevata del mondo utilizzando
Continua...

È ITALIANO IL CAMPIONE DEL MONDO DI POESIA

Il poeta venticinquenne pavese Filippo Capobianco è il campione del mondo di poesia performativa: ha vinto a Parigi la XVII edizione della Coppa del Mondo di Poetry Slam. L’Italia è così, per la terza volta consecutiva, la nazione vincitrice della competizione internazionale più importante al mondo della poesia di strada, dopo i successi del barese Giuliano Logos nel 2021 e
Continua...

LA PRIMA CENTRALE EOLICA COSTRUITA IN GUERRA

Il primo parco eolico nato durante un conflitto è stato inaugurato a Tyligulska, nella regione ucraina di Mykolaiv, a circa novantacinque chilometri dall’artiglieria russa, e sta già iniziando a fornire energia elettrica pulita nelle case di circa duecentomila famiglie. L’energia eolica si sta rivelando una vera e propria arma di difesa per reagire alla distruzione delle centrali operate dai bombardamenti
Continua...

SCOPERTO IN ITALIA IL MECCANISMO DELLA FOTOSINTESI

Dopo oltre 50 anni di ricerche un gruppo di scienziati italiani ha scoperto il meccanismo della fotosintesi clorofilliana grazie alla quale le piante e alcuni gruppi di batteri riescono a produrre energia. L’importante risultato scientifico è stato raggiunto anche grazie alla tecnologia del calcolo ad alte prestazioni che ha elaborato miliardi di algoritmi per calcolare l’evoluzione di tutti i passaggi
Continua...

DECIFRARE OGNI SCRITTURA: ARRIVA IL PROGRAMMA CHE LO FA

Un nuovo software sviluppato grazie all’intelligenza artificiale è ora in grado di decifrare qualsiasi testo scritto a mano e renderlo leggibile. La piattaforma Transkribus, creata presso l’Università di Innsbruck, in Austria, ha messo questa tecnologia a disposizione di tutti, pubblico e studiosi, per accedere a scritti e archivi di difficile lettura, prima d’oggi pressoché incomprensibili. La scrittura a mano è
Continua...

RISCOPRIRE GLI AMICI 50 ANNI DOPO IL DIPLOMA

L’amicizia è un valore che resiste al tempo e alle vicissitudini della vita. Lo dimostrano i tanti raduni di compagni di scuola che dopo molti anni si cercano e, anche grazie alle nuove tecnologie e ai social network, si riescono a riunire dopo molto tempo. A Orbassano, in provincia di Torino, in occasione del cinquantenario dal loro diploma si sono
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...